Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
ago Partecipante


Registrato: 13/10/08 07:52 Età: 56 Messaggi: 297 Residenza: saronnese (VA)
|
|
Top |
|
 |
lalla_bs Master


Registrato: 22/10/09 21:32 Età: 50 Messaggi: 1284 Residenza: Brescia
|
Inviato: Ven 14 Mag 2010, 14:23 Oggetto:
lalla_bs Ven 14 Mag 2010, 14:23
|
|
|
domande: quanto tempo hai lasciato asciugare la pianta a radici nude?
l'hai per caso bagnata dopo il rinvaso? se sì...dopo quanti giorni? aveva già "bevuto" dopo il riposo invernale o era un nuovo acquisto? scusa le tante domande , ma è per avere un'idea del perchè
_________________ Katia |
|
Top |
|
 |
ilga Master


Registrato: 09/06/08 23:55 Messaggi: 1853 Residenza: Policoro ( MT )
|
Inviato: Ven 14 Mag 2010, 14:45 Oggetto:
ilga Ven 14 Mag 2010, 14:45
|
|
|
L'impressione che ho ricevuto dalle ultime foto è che il gymno sia molto disidratato, cosa che è capitata anche a me anni fa con uno scikendantzii. Il consiglio che mi fu dato allora è stato drastico ma ha funzionato alla grande ! Metti il gymno in un bicchierino con acqua, a mo di fiore reciso e lascialo con le ( sole ) radici nell'acqua anche per 24 h. In seguito completa la pulizia, mi sembra di vedere ancora torba alla base del colletto, lascia asciugare come si fa di solito, rinvasalo e tienilo ombreggiato; Se i problemi non sono , come sembra, di altra natura, dovrebbe riprendersi come il mio.
_________________ Claudia |
|
Top |
|
 |
ago Partecipante


Registrato: 13/10/08 07:52 Età: 56 Messaggi: 297 Residenza: saronnese (VA)
|
Inviato: Ven 14 Mag 2010, 16:03 Oggetto:
ago Ven 14 Mag 2010, 16:03
|
|
|
dunque.. prima le domande di Lalla
- è un nuovo acquisto;
- dopo il lavaggio per togliere la torba è stato a radici nude per una settimana;
- circa dieci giorni dal rinvaso alla bagnatura;
Ilga, ho pensato anch'io alla disidratazione. il gymno è all'estreno ma riparato.
E' da un paio di settimane che non lo bagno perchè non riesco a capire se coi continui temporali sta ricevendo acqua (di stravento...)
quando l'ho svasato la composta era completamente asciutta..
stasera penso che lo metterò a bagno come dici Tu
gentili singore, grazie per le informazioni !!!!
|
|
Top |
|
 |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
Inviato: Ven 14 Mag 2010, 16:12 Oggetto:
ange Ven 14 Mag 2010, 16:12
|
|
|
Il colletto, la parte giallo-arancio, per capirci è sodo o molle?
_________________ Enzo.
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio) |
|
Top |
|
 |
ago Partecipante


Registrato: 13/10/08 07:52 Età: 56 Messaggi: 297 Residenza: saronnese (VA)
|
Inviato: Ven 14 Mag 2010, 17:03 Oggetto:
ago Ven 14 Mag 2010, 17:03
|
|
|
ciao Ange, è sodo
|
|
Top |
|
 |
alleathos Master


Registrato: 10/01/09 17:31 Età: 59 Messaggi: 1171 Residenza: Bologna
|
Inviato: Ven 14 Mag 2010, 18:15 Oggetto:
alleathos Ven 14 Mag 2010, 18:15
|
|
|
magari è successo solo a me...mah...
però le piante acquistate che erano in torba e poi rinvasate nella composta giusta (inerti) hanno quasi tutte avuto un contraccolpo...
hanno ridotto le loro dimensioni e nel ritirarsi e riassestarsi alla normalità un certo cambiamento visivo c'era.
A parte l'aspetto esteriore di smagrimento, non hanno poi avuto problemi.
Alcune però ci hanno messo anche 10 mesi a riprendersi.
Per me sta bene a patto che dai loro il giusto tempo...la natura è fatta così, diversa dai nostri ritmi
|
|
Top |
|
 |
ago Partecipante


Registrato: 13/10/08 07:52 Età: 56 Messaggi: 297 Residenza: saronnese (VA)
|
Inviato: Ven 14 Mag 2010, 18:24 Oggetto:
ago Ven 14 Mag 2010, 18:24
|
|
|
Hai ragione Alleathos, devo essere un po più "Zen"
...però la mia domanda è: perchè questa si e le altre no??? le altre hanno avuto un calo ponderale (come si dice dei neonati) ma il gymno è un po' troppo sofferente...
|
|
Top |
|
 |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
Inviato: Ven 14 Mag 2010, 18:33 Oggetto:
ange Ven 14 Mag 2010, 18:33
|
|
|
ago ha scritto: | ciao Ange, è sodo |
Meglio così, allora non "dovrebbe" essere nulla di grave, ciao.
_________________ Enzo.
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio) |
|
Top |
|
 |
ago Partecipante


Registrato: 13/10/08 07:52 Età: 56 Messaggi: 297 Residenza: saronnese (VA)
|
Inviato: Ven 14 Mag 2010, 18:34 Oggetto:
ago Ven 14 Mag 2010, 18:34
|
|
|
grazie Ange!!!!
|
|
Top |
|
 |
alleathos Master


Registrato: 10/01/09 17:31 Età: 59 Messaggi: 1171 Residenza: Bologna
|
Inviato: Ven 14 Mag 2010, 18:37 Oggetto:
alleathos Ven 14 Mag 2010, 18:37
|
|
|
i miei pochi gymno sono simili al tuo e non hanno avuto travasi quest'anno...
non mi sembrano stiano male, stanno mettendo i boccioli.
qualche nebulizzata e una sola innaffiata da settembre...
purtroppo dalle mie parti il tempo non permette altro, l'alta umidità della notte unita alle basse temperature è per me sufficiente in mancanza di sole.
appena arriva il caldo vero, presto spero, allora gradamente aumenterò le innaffiature, anzi forse inizierò .
|
|
Top |
|
 |
Ale Master


Registrato: 05/10/09 13:25 Età: 39 Messaggi: 1827 Residenza: Bassa modenese
|
Inviato: Dom 16 Mag 2010, 0:25 Oggetto:
Ale Dom 16 Mag 2010, 0:25
|
|
|
alleathos ha scritto: | i miei pochi gymno sono simili al tuo e non hanno avuto travasi quest'anno...
non mi sembrano stiano male, stanno mettendo i boccioli.
qualche nebulizzata e una sola innaffiata da settembre...
purtroppo dalle mie parti il tempo non permette altro, l'alta umidità della notte unita alle basse temperature è per me sufficiente in mancanza di sole.
appena arriva il caldo vero, presto spero, allora gradamente aumenterò le innaffiature, anzi forse inizierò . | quoto decisamente!!!!!!!!
|
|
Top |
|
 |
ago Partecipante


Registrato: 13/10/08 07:52 Età: 56 Messaggi: 297 Residenza: saronnese (VA)
|
|
Top |
|
 |
faln Prof


Registrato: 31/01/10 18:25 Messaggi: 2997 Residenza: Foggia
|
Inviato: Mar 05 Ott 2010, 12:43 Oggetto:
faln Mar 05 Ott 2010, 12:43
|
|
|
Bravo!
Hai seguito il consiglio di Ilga?
_________________ Killing In The Name Of - RATM |
|
Top |
|
 |
ago Partecipante


Registrato: 13/10/08 07:52 Età: 56 Messaggi: 297 Residenza: saronnese (VA)
|
Inviato: Mar 05 Ott 2010, 13:01 Oggetto:
ago Mar 05 Ott 2010, 13:01
|
|
|
ilga ha scritto: | L'impressione che ho ricevuto dalle ultime foto è che il gymno sia molto disidratato, cosa che è capitata anche a me anni fa con uno scikendantzii. Il consiglio che mi fu dato allora è stato drastico ma ha funzionato alla grande ! Metti il gymno in un bicchierino con acqua, a mo di fiore reciso e lascialo con le ( sole ) radici nell'acqua anche per 24 h. In seguito completa la pulizia, mi sembra di vedere ancora torba alla base del colletto, lascia asciugare come si fa di solito, rinvasalo e tienilo ombreggiato; Se i problemi non sono , come sembra, di altra natura, dovrebbe riprendersi come il mio.  |
Si si, proprio il consiglio di Ilga
|
|
Top |
|
 |
|
|
|