La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Qualche pianta crestata

 
   Indice forum -> Mr spina & miss succulenta
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
aury
Senior
Senior


Registrato: 08/09/08 13:58
Messaggi: 749
Residenza: Camporosso (IM)

Inviato: Gio 09 Set 2010, 14:28   Oggetto: Qualche pianta crestata
aury Gio 09 Set 2010, 14:28
Rispondi citando

Visto l'interesse dei precedenti topic del quale vi ringrazio,vi posto qualche foto di una parte delle mie piante crestate.
Devo dire che a me piacciono in modo particolare.
In parte sono state da me innestate su mirtillocactus o pachanoi al solo scopo di procurarmi dei doppioni o da scambiare con amici o per rimpiazzare quelle piante che inevitabilmente muoiono.

  Questi due esemplari di astrophithum ornatum erano in origine innestati si pereskia ma ora sono franchi.
    Cereus marginatus con un ramo "normale"
    Cleistocactus strausii innestato su pachanoi tre anni fa
    Echinocactus grusonii
    Echinocereus russanthus.
per me una delle più belle crestate!
    Euphorbia enopla
    Euphorbia obesa nata da sola tre anni fa da un seme volato in un vaso da chissà quale pianta
    Lobivia petlandii
    a sinistra Parodia santpeana
a destra Rebutia krainziana crestata e mostruosa.
sotto a destra Echinocereus primolanatus
    Turbinicarpus lophophoroides
    Turbinicarpus valdezianus
    Stapelia gigantea
    Notocactus scopa crestato e mostruoso
    Notocactus scopa
    Mammillaria spinosissima unpico


_________________
Aury
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
annina
Prof
Prof


Registrato: 24/10/07 18:19
Età: 70
Messaggi: 4048
Residenza: Brindisi

Inviato: Gio 09 Set 2010, 16:35   Oggetto:
annina Gio 09 Set 2010, 16:35
Rispondi citando

Anche le crestate che splendore! Sbav Applauso Applauso
Sono d'accordo Aury...il russanthus e' la piu' bella di tutte .
Ma sbaglio o le cristate sono un po' piu' delicate delle altre piante....no perche' a me marciscono quasi tutte prima o poi! Triste


_________________
Anna.
Top
Profilo Invia messaggio privato
fabio94
Prof
Prof


Registrato: 03/11/08 20:48
Età: 30
Messaggi: 2060
Residenza: Martellago(VE)

Inviato: Gio 09 Set 2010, 19:02   Oggetto:
fabio94 Gio 09 Set 2010, 19:02
Rispondi citando

SPETTACOLARI!!!!! SbavSbavSbavSbav ma gli astro.. non c'è abbastanza spazio per gli sbav Very Happy


_________________
Le mie piante http://www.flickr.com/photos/56899540@N06/
Top
Profilo Invia messaggio privato
faln
Prof
Prof


Registrato: 31/01/10 18:25
Messaggi: 2997
Residenza: Foggia

Inviato: Gio 09 Set 2010, 19:40   Oggetto:
faln Gio 09 Set 2010, 19:40
Rispondi citando

Che bella sfilata che hai fatto. Sono tutte una meraviglia!


_________________
Killing In The Name Of - RATM
Top
Profilo Invia messaggio privato
Il Giulione
Partecipante
Partecipante


Registrato: 23/02/10 21:14
Età: 30
Messaggi: 277
Residenza: Entroterra genovese

Inviato: Ven 10 Set 2010, 8:45   Oggetto:
Il Giulione Ven 10 Set 2010, 8:45
Rispondi citando

Spettacolari.
Ma le piante si crestano per difetto genetico o cosa?

Top
Profilo Invia messaggio privato
arietto
Partecipante
Partecipante


Registrato: 07/10/08 20:56
Età: 57
Messaggi: 111
Residenza: Pizzo (VV)

Inviato: Ven 10 Set 2010, 10:05   Oggetto:
arietto Ven 10 Set 2010, 10:05
Rispondi citando

Belle piantye Aury, è un genere che comincia ad appassionarmi Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
aury
Senior
Senior


Registrato: 08/09/08 13:58
Messaggi: 749
Residenza: Camporosso (IM)

Inviato: Ven 10 Set 2010, 14:21   Oggetto:
aury Ven 10 Set 2010, 14:21
Rispondi citando

annina ha scritto:
Anche le crestate che splendore! Sbav Applauso Applauso
Sono d'accordo Aury...il russanthus e' la piu' bella di tutte .
Ma sbaglio o le cristate sono un po' piu' delicate delle altre piante....no perche' a me marciscono quasi tutte prima o poi! Triste


Concordo nel dire che le crestate sono più delicate delle piante normali.
Forse il perchè è da ricercare nel fatto che il punto di contatto con il terreno nelle piante crestate è molto più ampio che nelle sorelle normali.
Di solito se una pianta marcisce è per "marciume al colletto"
Io di solito innesto le piante crestate così restano lontane dal terreno.
Però tante marciscono comunque!


_________________
Aury
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
annina
Prof
Prof


Registrato: 24/10/07 18:19
Età: 70
Messaggi: 4048
Residenza: Brindisi

Inviato: Ven 10 Set 2010, 14:40   Oggetto:
annina Ven 10 Set 2010, 14:40
Rispondi citando

Grazie Aury.
Io non riesco a tenere una crestata piu' di due anni....il mese scorso ne ho persa una e mi piange ancora il cuore...mi piaceva molto. Triste
E' iniziata a marcire al colletto appunto...ho cercato di eliminare la parte malata...poi l'ho fatta a pezzi ma nulla da fare....non me n'e' rimasto neanche un pezzetto.
Proprio per questo ho deciso che non prendero' piu' crestate! anche se mi tentano.Ciao.


_________________
Anna.
Top
Profilo Invia messaggio privato
ale63
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 23/08/10 22:26
Messaggi: 51

Inviato: Sab 11 Set 2010, 14:07   Oggetto:
ale63 Sab 11 Set 2010, 14:07
Rispondi citando

Mammamia!
La Stapelia è strepitosa.
Anche il Turbinicarpus valdezianus (sembra un pavone che fa la ruota).

Top
Profilo Invia messaggio privato
°luk°
Amatore
Amatore


Registrato: 29/03/10 18:22
Messaggi: 564
Residenza: Cittadella (Pd)

Inviato: Mer 15 Set 2010, 18:05   Oggetto:
°luk° Mer 15 Set 2010, 18:05
Rispondi citando

bellissssssime!!! tra tutte preferisco la stapelia gigantea e l'e. obesa!!!


_________________
Luca
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Mr spina & miss succulenta Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it