| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
antau
Registrato: 30/08/10 14:27 Messaggi: 18
|
|
| Top |
|
 |
bubu2007 Partecipante


Registrato: 17/02/10 18:47 Età: 57 Messaggi: 200 Residenza: Terni
|
|
Inviato: Mar 14 Set 2010, 10:24 Oggetto:
bubu2007 Mar 14 Set 2010, 10:24
|
|
|
La quattro potrebbe essere Haworthia cymbiformis.
_________________ bubu |
|
| Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
|
Inviato: Mar 14 Set 2010, 10:35 Oggetto:
tatella2000 Mar 14 Set 2010, 10:35
|
|
|
Secondo me la 4 è un'Haworthia geraldii
_________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
| Top |
|
 |
antau
Registrato: 30/08/10 14:27 Messaggi: 18
|
|
Inviato: Mar 14 Set 2010, 10:49 Oggetto:
antau Mar 14 Set 2010, 10:49
|
|
|
Ricercando un po' invece io ho visto che la 4 potrebbe essere una Haworthia mutica... Comunque mi pare confermato che si tratti anche lei di una Haworthia.
|
|
| Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
|
Inviato: Mar 14 Set 2010, 10:51 Oggetto:
patra Mar 14 Set 2010, 10:51
|
|
|
Ciao
6 Crassula Buddha's temple
5 Crassula ovata v. gollum
4 pensavo anch'io alla cymbiformis, ma sono una schiappa....
3 un'altra Crassula ma non so la specie
2 Crassula morgan's beauty
sulla 1 non mi pronuncio
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
| Top |
|
 |
antau
Registrato: 30/08/10 14:27 Messaggi: 18
|
|
Inviato: Mar 14 Set 2010, 11:16 Oggetto:
antau Mar 14 Set 2010, 11:16
|
|
|
...mmm... Sulla Ovata ho qualche dubbio... rimango dell'idea che sia una Clavata. Sulla Morgan's beauty da quel che vedo ci hai preso in pieno.
|
|
| Top |
|
 |
Mattia Fontana Collaboratore


Registrato: 13/07/10 10:03 Età: 30 Messaggi: 69 Residenza: Avellino
|
|
Inviato: Mar 14 Set 2010, 12:08 Oggetto:
Mattia Fontana Mar 14 Set 2010, 12:08
|
|
|
Quella haworthia che hai identificato come fasciata sembra più un'attenuata big band.
_________________ “Lo stolto cerca la felicità lontano, il saggio la coltiva sotto i propri piedi.”
----------------------MATTIA-------------------------- |
|
| Top |
|
 |
antau
Registrato: 30/08/10 14:27 Messaggi: 18
|
|
Inviato: Mar 14 Set 2010, 12:20 Oggetto:
antau Mar 14 Set 2010, 12:20
|
|
|
| Mattia Fontana ha scritto: | | Quella haworthia che hai identificato come fasciata sembra più un'attenuata big band. |
Sì, dopo aver postato mi era effettivamente venuto il dubbio... ma a cercare in giro mi sembrano identiche. Da quale particolare capisci che è o attenuata e non fasciata?
p.s.: Certo che sono proprio una schiappa a riconoscere le piante...
|
|
| Top |
|
 |
Mor@ Senior

Registrato: 12/05/08 13:44 Messaggi: 721 Residenza: Ancona
|
|
Inviato: Mar 14 Set 2010, 13:37 Oggetto:
Mor@ Mar 14 Set 2010, 13:37
|
|
|
La 5 è chiamata anche Crassula hobbit, mentre la 3 è un Lenophyllum guttatum.
Solitamente le composizioni vengono sconsigliate, però se non altro hai messo insieme tutte succulente con all'incirca le stesse esigenze
|
|
| Top |
|
 |
antau
Registrato: 30/08/10 14:27 Messaggi: 18
|
|
Inviato: Mar 14 Set 2010, 13:58 Oggetto:
antau Mar 14 Set 2010, 13:58
|
|
|
Sì, sapevo che le composizioni non sono il massimo per le piantine, ma comunque volevo provare e l'effetto è gradevole. Comunque pur non sapendo i nomi di certe piante ho chiesto prima alla vivaista che mi ha confermato che potevano stare insieme. Mi ha sconsigliato di inserire la Crassula "Tempio di Budda", ed infatti ho evitato.
|
|
| Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5416 Residenza: Ostiglia MN
|
|
Inviato: Mar 14 Set 2010, 14:10 Oggetto:
Giorgio Mar 14 Set 2010, 14:10
|
|
|
Come detto da Mattia, l'Haworthia non è una fasciata ma una attenuata.
L'H. fasciata ha un portamento più compatto, con foglie più corte.
La 5 Crassula ovata 'Hobbit' o 'Gollum', per alcuni sono due cultivar diverse, per altri sono sinonimi.
_________________ Ciao, Giorgio |
|
| Top |
|
 |
antau
Registrato: 30/08/10 14:27 Messaggi: 18
|
|
Inviato: Mar 14 Set 2010, 14:51 Oggetto:
antau Mar 14 Set 2010, 14:51
|
|
|
Grazie per le spiegazioni! Se la "fasciata" ha un portamento più compatto allora ho capito come fare. Questa è effettivamente una "attenuata".
Vedo conferme sulla Crassula Ovata... e questo prova che sono proprio una schiappa... !
|
|
| Top |
|
 |
angelafree Amatore


Registrato: 06/01/10 20:35 Età: 62 Messaggi: 559 Residenza: ferrara
|
|
Inviato: Mer 15 Set 2010, 12:38 Oggetto:
angelafree Mer 15 Set 2010, 12:38
|
|
|
3. Lenophillum guttatum?
ciaociao
_________________ Lascia dunque che si affannino invano e sudino sempre coloro che lottano sull'angusto sentiero dell'ambizione, perchè sanno per bocca d'altri e dirigono il loro desiderio ascoltando la fama piuttosto che il loro sentire (Lucrezio) |
|
| Top |
|
 |
Mattia Fontana Collaboratore


Registrato: 13/07/10 10:03 Età: 30 Messaggi: 69 Residenza: Avellino
|
|
Inviato: Mer 15 Set 2010, 13:13 Oggetto:
Mattia Fontana Mer 15 Set 2010, 13:13
|
|
|
Scusa se non ti ho risposto ma adesso che è iniziata la scuola avrò pochissimo tempo. Comunque mi fa piacere che Giorgio ti abbia chiarito le idee, anche perchè è stato proprio lui a chiarirle a me a riguardo.
_________________ “Lo stolto cerca la felicità lontano, il saggio la coltiva sotto i propri piedi.”
----------------------MATTIA-------------------------- |
|
| Top |
|
 |
Mattia Fontana Collaboratore


Registrato: 13/07/10 10:03 Età: 30 Messaggi: 69 Residenza: Avellino
|
|
Inviato: Mer 15 Set 2010, 13:17 Oggetto:
Mattia Fontana Mer 15 Set 2010, 13:17
|
|
|
Mi sono appena reso conto che la 1 è priva di identificazione, mi sembra un graptopetalum paraguayense...
_________________ “Lo stolto cerca la felicità lontano, il saggio la coltiva sotto i propri piedi.”
----------------------MATTIA-------------------------- |
|
| Top |
|
 |
|
|
|