Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Mattia Fontana Collaboratore


Registrato: 13/07/10 10:03 Età: 30 Messaggi: 69 Residenza: Avellino
|
Inviato: Dom 12 Set 2010, 15:30 Oggetto: Astro
Mattia Fontana Dom 12 Set 2010, 15:30
|
|
|
Ciao a tutti! Proprio stamattina ho comprato un astrophytum da identificare, e guardandolo bene ho notato che ha un piccolo tronco(mooooolto piccolo) e un segno di innesto. La mia domanda è: è possibile che un astrophytum sia innestato? Se sì come devo fare a separarlo dal portainnesto?
Grazie a tutti per la collaborazione! _________________ “Lo stolto cerca la felicità lontano, il saggio la coltiva sotto i propri piedi.”
----------------------MATTIA-------------------------- |
|
Top |
|
 |
elebar Partecipante


Registrato: 15/07/09 16:23 Età: 54 Messaggi: 444 Residenza: Prov. FI
|
Inviato: Dom 12 Set 2010, 15:51 Oggetto:
elebar Dom 12 Set 2010, 15:51
|
|
|
Ciao, intanto sarebbe utile capire di che si tratta, quindi servirebbe una foto.
In genere vengono innestate piante molto delicate e/o a crescita molto lenta, per cui affrancarle è molto rischioso...  _________________ Ciao, Elena
. |
|
Top |
|
 |
Mattia Fontana Collaboratore


Registrato: 13/07/10 10:03 Età: 30 Messaggi: 69 Residenza: Avellino
|
Inviato: Dom 12 Set 2010, 16:55 Oggetto:
Mattia Fontana Dom 12 Set 2010, 16:55
|
|
|
Sì, capisco... solo che adesso non ho proprio il tempo di fare la foto... quella la metterò forse dopodomani. Per adesso ditemi indicativamente se è cosa normale che l'astro s'innesti o magari quel minuscolo fusto che vedo è una parte più vecchia della pianta stessa. In ogni caso a giorni avrete la foto, ciao! _________________ “Lo stolto cerca la felicità lontano, il saggio la coltiva sotto i propri piedi.”
----------------------MATTIA-------------------------- |
|
Top |
|
 |
elebar Partecipante


Registrato: 15/07/09 16:23 Età: 54 Messaggi: 444 Residenza: Prov. FI
|
Inviato: Dom 12 Set 2010, 17:14 Oggetto:
elebar Dom 12 Set 2010, 17:14
|
|
|
Se vuoi sapere se si trovano anche Astro innestati la risposta è SI. Aspettiamo foto...  _________________ Ciao, Elena
. |
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Dom 12 Set 2010, 18:39 Oggetto:
Luca Dom 12 Set 2010, 18:39
|
|
|
gli astro hanno una protuberanza che entra nel terreno che potrebbe sembrare un innesto ma senza foto.... _________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
Mattia Fontana Collaboratore


Registrato: 13/07/10 10:03 Età: 30 Messaggi: 69 Residenza: Avellino
|
Inviato: Lun 13 Set 2010, 10:52 Oggetto:
Mattia Fontana Lun 13 Set 2010, 10:52
|
|
|
Ecco le foto:
P.S. sarà che sono negato ma dato che il mio computer non me le fa inserire con il procedimento normale le ho dovute inserire come html... per questo ci metto sempre un po' di tempo a farvele avere...ciao! _________________ “Lo stolto cerca la felicità lontano, il saggio la coltiva sotto i propri piedi.”
----------------------MATTIA-------------------------- |
|
Top |
|
 |
fabius Amministratore

Registrato: 17/04/08 18:57 Età: 38 Messaggi: 1579 Residenza: Catania
|
Inviato: Lun 13 Set 2010, 12:43 Oggetto:
fabius Lun 13 Set 2010, 12:43
|
|
|
Non sembra un innesto. _________________ Pensavo: bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra...
One thing I can tell you is you got to be free!
Ricorda, Signore, questi servi disobbedienti alle leggi del branco... |
|
Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Lun 13 Set 2010, 12:44 Oggetto:
Alessandro Lun 13 Set 2010, 12:44
|
|
|
il tronco mattia non è altro che il colletto suberificato ossia diventato legnoso per l'età tranquillo è tutto normale.. |
|
Top |
|
 |
|
|
|