La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


eppur si muove!!

 
   Indice forum -> Non solo cactus
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Gamberuga
Master
Master


Registrato: 10/08/10 18:34
Età: 45
Messaggi: 1057
Residenza: Pesaro

Inviato: Sab 21 Ago 2010, 18:18   Oggetto: eppur si muove!!
Gamberuga Sab 21 Ago 2010, 18:18
Rispondi citando

Chi conosce la "mimosa pudica"? Se non avete mai visto cosa riesce a fare questa pianta guardate un po' il link qua sotto....
Quest' anno ho 3 piantine spero che riescano a passare l' inverno visto che il precedente mi sono morte.. Triste

http://www.youtube.com/watch?v=Hlu0OnA6SOQ&feature=search

...se qualcuno ha altre piante strane e interessanti da mostrare...io sono moooolto curiosa!!
ciaoooo

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5405
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Sab 21 Ago 2010, 21:44   Oggetto:
Giorgio Sab 21 Ago 2010, 21:44
Rispondi citando

La Mimosa pudica è molto difficile che passi l'inverno, infatti viene trattata coe annuale e quindi seminata ogni primavera. Di perenne c'è la Mimosa spegazzinii.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gamberuga
Master
Master


Registrato: 10/08/10 18:34
Età: 45
Messaggi: 1057
Residenza: Pesaro

Inviato: Dom 22 Ago 2010, 11:28   Oggetto:
Gamberuga Dom 22 Ago 2010, 11:28
Rispondi citando

non sapevo dell' esistenza di questa varietà....ho visto il video su youtoobe....cosa cambia dalla pudica che ho io?? Se la pianto la spegazzinii (ho già trovato anche i semi in rete Very Happy ) poi non è che diventa una specie di baobab Shocked
Intanto allego anche una foto delle mie, hai anche qualche consiglio per la loro coltivazione?

grazie e buon pranzo

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5405
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Dom 22 Ago 2010, 13:31   Oggetto:
Giorgio Dom 22 Ago 2010, 13:31
Rispondi citando

La Mimosa spegazzinii forma con il tempo un arbusto alto un paio di metri, in vaso rimane più contenuta; altre differenze sono nelle spine. In inverno va tenuta ad una temperatura non inferiore ai 10°C.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gamberuga
Master
Master


Registrato: 10/08/10 18:34
Età: 45
Messaggi: 1057
Residenza: Pesaro

Inviato: Dom 22 Ago 2010, 16:01   Oggetto:
Gamberuga Dom 22 Ago 2010, 16:01
Rispondi citando

Grazie mille!!! intanto proverò tenendo la pudica in casa quest' inverno....la spegazzinii mi pare troppo ingombrante per il mio piccolo terrazzo ho già un alberino di kumquat che occupa tutto lo spazio
ciaoooo Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
carlo75
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 13/08/10 15:20
Messaggi: 81
Residenza: Mantova

Inviato: Lun 23 Ago 2010, 12:19   Oggetto:
carlo75 Lun 23 Ago 2010, 12:19
Rispondi citando

Ciao! Very Happy Ho visto solo ora che si parlava della pudica!!! Ne abbiamo avute tre anche noi, io sono originaria di Bg e anche bazzicando serre da sempre da noi non l'avevo mai vista. Poi vengo ad abitare qui sul mantovano e la trovo in serra. Inutile dire che l'abbiamo presa subito, era troppo carina ed invitante Balletto. La prima esperienza è andata benino, ci ha fatto una marea di fiori una volta cresciuta e poi è morta d'inverno. Le altre due volte pochi fiori e poi la fine... Triste . Ne ho portata una ad una mia amica che se ne è innamorata e lei l'ha messa davanti alla porta finestra non con il sole diretto e le è vissuta per un paio di anni. Ha anche usato il terriccio per le acidofile, non so dove lo aveva letto... Se ti può essere di aiuto. Very Happy . Ti mostro le foto della nostra prima...

Ciao Sam

  prima
    dopo
    da vicino

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
Gamberuga
Master
Master


Registrato: 10/08/10 18:34
Età: 45
Messaggi: 1057
Residenza: Pesaro

Inviato: Lun 23 Ago 2010, 13:43   Oggetto:
Gamberuga Lun 23 Ago 2010, 13:43
Rispondi citando

...grazie per i consigli utili che mi avete dato...anche la mia prima esperienza (l' anno scorso) è andata male, puntualmente in inverno sono morte...però quest' anno ho la possibilità di tenerle in casa, visto che dove abito ora ho una grandissima vetrata in sala (stile inglese x intenderci), che fungerà da serra per le piante che non sopportano il freddo....quindi tutte!! Very Happy

Ciao ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
dalunda
Prof
Prof


Registrato: 17/07/08 14:11
Messaggi: 2278
Residenza: Barletta/Brianza

Inviato: Mar 24 Ago 2010, 14:05   Oggetto:
dalunda Mar 24 Ago 2010, 14:05
Rispondi citando

Visto che si parla di mimosa pudica,ne approfitto per farvi una domanda.
Quest'anno l'ho seminata,ma ha una crescita lentissima,è ancora piccolissima dopo 3 mesi. Quale potrebbe essere la causa?


_________________
Damiana
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gamberuga
Master
Master


Registrato: 10/08/10 18:34
Età: 45
Messaggi: 1057
Residenza: Pesaro

Inviato: Mer 25 Ago 2010, 8:11   Oggetto:
Gamberuga Mer 25 Ago 2010, 8:11
Rispondi citando

...ti rispondo da inesperta.....
quest' anno l' ho piantata verso maggio (circa) l' ho tenuta sul balcone esposto a ovest, dove aveva il sole dalle 11 sino al tramonto, ho notato che oltre ad avere ua lenta crescita, tendeva a bruciarsi, quindi ho deciso di spostarlo ad est, così prende sempre il sole, ma quello del mattino che è meno cocente, e guarda un po' come è diventato in pochi giorni.....confronta la foto con la prima che ho inviato.....
da quello che ho capito soffre i ristagni, ma di acqua ne vuole, io lo annaffio a giorni alterni, quando le foglie più alte si afflosciano un pochetto.....speriamo di non sbagliare!!! Very Happy
Ciao e spero di essere stata d' aiuto
ciao ciao

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Kaleela
Master
Master


Registrato: 29/03/09 13:46
Età: 47
Messaggi: 1155
Residenza: Borgo a Buggiano (Pistoia)

Inviato: Mar 07 Set 2010, 20:32   Oggetto:
Kaleela Mar 07 Set 2010, 20:32
Rispondi citando

Io mi divertivo a fargli piegare tutte le foglioline ogni volta che uscivo di casa.. Che dispettosa Very Happy


_________________
a Garden painted Black

<img border="0" src="https://forum.cactofili.org/users/kaleela/2015-09-24-thu-10-58-cicce.png">
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Gamberuga
Master
Master


Registrato: 10/08/10 18:34
Età: 45
Messaggi: 1057
Residenza: Pesaro

Inviato: Mer 08 Set 2010, 12:23   Oggetto:
Gamberuga Mer 08 Set 2010, 12:23
Rispondi citando

...anche il mio cane si diverte a chiuderle....strano ma vero!!


_________________
Ely
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Non solo cactus Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it