| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
paolozac Collaboratore

Registrato: 27/10/09 14:30 Età: 59 Messaggi: 78 Residenza: Caravaggio (Bg)
|
|
| Top |
|
 |
lalla_bs Master


Registrato: 22/10/09 21:32 Età: 51 Messaggi: 1284 Residenza: Brescia
|
|
Inviato: Dom 05 Set 2010, 12:56 Oggetto:
lalla_bs Dom 05 Set 2010, 12:56
|
|
|
per la foto n° 6 credo sia un Tephrocactus articulatus v. papyracanthus
_________________ Katia |
|
| Top |
|
 |
saviocom Partecipante

Registrato: 25/06/10 09:23 Età: 44 Messaggi: 261 Residenza: Roma
|
|
Inviato: Dom 05 Set 2010, 13:12 Oggetto:
saviocom Dom 05 Set 2010, 13:12
|
|
|
caspita, sono una piu bella dell'altra! dove sei stato in vacanza ?
|
|
| Top |
|
 |
fukuryu Partecipante

Registrato: 28/01/10 23:15 Età: 34 Messaggi: 214 Residenza: Lecce
|
|
Inviato: Dom 05 Set 2010, 13:41 Oggetto:
fukuryu Dom 05 Set 2010, 13:41
|
|
|
n°5 lophocereus schotti v. minor
n°1 Stenocereus beneckei
_________________ Vivere per niente o morire per qualcosa...scegli tu! |
|
| Top |
|
 |
paolozac Collaboratore

Registrato: 27/10/09 14:30 Età: 59 Messaggi: 78 Residenza: Caravaggio (Bg)
|
|
Inviato: Dom 05 Set 2010, 14:24 Oggetto:
paolozac Dom 05 Set 2010, 14:24
|
|
|
Grazie per le velocissime risposte.
Le vacanze le ho passate in Salento a Torre dell'Orso e gli acquisti li ho fatti c/o "Rosa del deserto" e Villani Luigi, entrambi trattano esclusivamente piante grasse. Se passate da quelle parti fate un giretto da entrambi, ne vale la pena. Naturalmente gli acquisti non si sono limitati alla foto "postate".
Ciao
_________________ Paolo |
|
| Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
|
Inviato: Dom 05 Set 2010, 16:57 Oggetto:
Antonietta Dom 05 Set 2010, 16:57
|
|
|
Ciao, Paolo, la n. 3 confermo Tephrocactus (molto bello!), forse un alexanderi.
_________________ Antonietta |
|
| Top |
|
 |
faln Prof


Registrato: 31/01/10 18:25 Messaggi: 2997 Residenza: Foggia
|
|
Inviato: Dom 05 Set 2010, 17:23 Oggetto:
faln Dom 05 Set 2010, 17:23
|
|
|
Belle piante!
_________________ Killing In The Name Of - RATM |
|
| Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
|
Inviato: Dom 05 Set 2010, 20:10 Oggetto:
cactofilo Dom 05 Set 2010, 20:10
|
|
|
La 2 Ferocactus californicus
|
|
| Top |
|
 |
Stella Partecipante


Registrato: 27/09/09 13:51 Età: 37 Messaggi: 330 Residenza: Milano
|
|
Inviato: Dom 05 Set 2010, 20:27 Oggetto:
Stella Dom 05 Set 2010, 20:27
|
|
|
non ti so aiutare, ma...mi piacciono da matti
|
|
| Top |
|
 |
paolozac Collaboratore

Registrato: 27/10/09 14:30 Età: 59 Messaggi: 78 Residenza: Caravaggio (Bg)
|
|
Inviato: Mer 08 Set 2010, 14:07 Oggetto:
paolozac Mer 08 Set 2010, 14:07
|
|
|
Ringrazio ancora tutti per il prezioso aiuto, per quanto riguarda il tephrocactus dopo varie ricerche (e tempo) in internet l'unico che ho trovato vagamente somigliante a quello nella foto n. 3 è il tephrocactus curvispinus, Voi che ne dite?
Se non è quello non saprei proprio come altro classificarlo.
Ciao
Paolo
_________________ Paolo |
|
| Top |
|
 |
paolozac Collaboratore

Registrato: 27/10/09 14:30 Età: 59 Messaggi: 78 Residenza: Caravaggio (Bg)
|
|
Inviato: Dom 12 Set 2010, 12:49 Oggetto:
paolozac Dom 12 Set 2010, 12:49
|
|
|
Dopo ulteriori ricerche, e tempo, ho trovato "forse" il nome del Tephrocactus della foto 3.
Si dovrebbe trattare di un Tephrocactus sphaericus (Cumulopuntia Sphaerica).
Spero che qualcuno di Voi mi possa confermare l'esattezza della classificazione.
Ciao
Paolo
_________________ Paolo |
|
| Top |
|
 |
|
|
|