La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Continuare ad annaffiare ad ottobre?

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Trix
Master
Master


Registrato: 08/07/10 20:10
Età: 54
Messaggi: 1067
Residenza: Piombino (LI)

Inviato: Mar 14 Set 2010, 14:54   Oggetto: Continuare ad annaffiare ad ottobre?
Trix Mar 14 Set 2010, 14:54
Rispondi citando

Rieccomi con i miei quesiti magari strambi o banali...
Ho analizzato le temperature dal 2005 al 2009 in ottobre qui a casa mia:
la media della temperatura massima è: 22,2°C
la media della temperatura minima è 16°C
con delle punte di 26,8°C per la massima e 7°C per la minima.
Ho notato che molti utenti qui hanno temperature molte più fredde di dove sto io, quindi con queste temperature continuo a dargli acqua oppure le lascio riposare?


_________________
Trix il windsurfista cactofilo!
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Mentina
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/05/08 20:38
Messaggi: 152
Residenza: Gallia Cisalpina

Inviato: Mar 14 Set 2010, 17:07   Oggetto:
Mentina Mar 14 Set 2010, 17:07
Rispondi citando

Ciao, come ti sei regolato gli scorsi anni?
Io personalmente preferisco evitare.....ma so che molti, almeno una annaffiatura ad ottobre la fanno.


_________________
Ciao

https://www.flickr.com/photos/venereinpelliccia/sets/
Top
Profilo Invia messaggio privato
Trix
Master
Master


Registrato: 08/07/10 20:10
Età: 54
Messaggi: 1067
Residenza: Piombino (LI)

Inviato: Mar 14 Set 2010, 17:57   Oggetto:
Trix Mar 14 Set 2010, 17:57
Rispondi citando

io ho sempre annaffiato anche ad ottobre e ogni tanto pure gli altri mesi...ma beh se guardo che facevo fino a luglio scorso Very Happy ....quindi chiedevo a voi del forum!


_________________
Trix il windsurfista cactofilo!
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Mar 14 Set 2010, 18:11   Oggetto:
tatella2000 Mar 14 Set 2010, 18:11
Rispondi citando

Ciao Trix,
la pioggia di ieri io gliel'ho fatta prendere alle mie anche xchè sapevo che i proximi
due-tre giorni farà bello, per cui hanno il tempo di asciugare....
se il tempo va come deve andare direi che noi in Toscana possiamo bagnare
ancora, almeno un paio di volte...sai fino a che durante il giorno le temperature
salgono abbastanza, possono sopportare anche l'escursione termica della notte,
ma appena la notte scende sotto i +10 allora possiamo anche sospendere Sorriso


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Trix
Master
Master


Registrato: 08/07/10 20:10
Età: 54
Messaggi: 1067
Residenza: Piombino (LI)

Inviato: Mar 14 Set 2010, 18:17   Oggetto:
Trix Mar 14 Set 2010, 18:17
Rispondi citando

ieri da me ha fatto due gocce e nulla più...però la temp la notte è scesa a 18 gradi!!!
Oggi bella giornata con 30 gradi e ora ce ne sono sempre 24...
se aspetto di smettere le annaffiature sotto i 10 gradi allora aspetto dicembre gennaio! Very Happy
via intanto vado ad annaffiare....ahahahha


_________________
Trix il windsurfista cactofilo!
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
_keeper_
Amatore
Amatore


Registrato: 08/10/08 16:34
Età: 45
Messaggi: 612
Residenza: Giovinazzo -BA-

Inviato: Mar 14 Set 2010, 18:25   Oggetto:
_keeper_ Mar 14 Set 2010, 18:25
Rispondi citando

Io direi che dipende molto dalla temperatura e dal tempo che lòa composta impiega ad asciugare. Da me ad esempio in questi giorni si arriva anche a 30 gradi di giorni e 18 fi notte. Di solito faccio un'ultima innaffiata ad inizio ottobre.


_________________
Basta al massacro di animali - http://www.nonlosapevo.com/

La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare.

Domenico
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ferocycactus
Senior
Senior


Registrato: 22/07/10 23:18
Età: 45
Messaggi: 803
Residenza: Bergamo

Inviato: Mar 14 Set 2010, 19:50   Oggetto:
Ferocycactus Mar 14 Set 2010, 19:50
Rispondi citando

Qui da noi in Lombardia le annaffiature di solito da settembre in poi sono sospese non tanto per le temperature ma per l'umidità sempre alta tanto che questa estate a luglio sembrava di essere ai tropici e adesso anche se bagno non asciuga più la composta, comunque tu con quelle temperature non dovresti avere problemi. Ciao.


_________________
Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
bruco6
Prof
Prof


Registrato: 30/05/09 13:11
Età: 64
Messaggi: 2084
Residenza: San Giuliano Terme (PI)

Inviato: Mar 14 Set 2010, 20:15   Oggetto:
bruco6 Mar 14 Set 2010, 20:15
Rispondi citando

Qui da me ha fatto un diluvio e le mie (mio malgrado perché ero a lavoro e sono rientrata moooolto tardi) se la sono presa proprio tutta!!!
Dovevi sentire come erano pesanti i vasi.... speriamo bene perché le mia non hanno un gran chè di sole... spero nell'alta temperatura e nel fatto che non piova per qualche giorno: ma la prox settimana penso di spostarle in serra e vedere come prosegue il tempo (e le temperature)


_________________
Bruna
Top
Profilo Invia messaggio privato
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Mar 14 Set 2010, 21:03   Oggetto:
tatella2000 Mar 14 Set 2010, 21:03
Rispondi citando

bruco6 ha scritto:
Qui da me ha fatto un diluvio e le mie (mio malgrado perché ero a lavoro e sono rientrata moooolto tardi) se la sono presa proprio tutta!!!
Dovevi sentire come erano pesanti i vasi.... speriamo bene perché le mia non hanno un gran chè di sole... spero nell'alta temperatura e nel fatto che non piova per qualche giorno: ma la prox settimana penso di spostarle in serra e vedere come prosegue il tempo (e le temperature)

Ciao Bruna
mi sa che per il weekend conviene coprirle xchè si prevedono altre piogge.....


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Mer 15 Set 2010, 7:46   Oggetto:
patra Mer 15 Set 2010, 7:46
Rispondi citando

tatella2000 ha scritto:
bruco6 ha scritto:
Qui da me ha fatto un diluvio e le mie (mio malgrado perché ero a lavoro e sono rientrata moooolto tardi) se la sono presa proprio tutta!!!
Dovevi sentire come erano pesanti i vasi.... speriamo bene perché le mia non hanno un gran chè di sole... spero nell'alta temperatura e nel fatto che non piova per qualche giorno: ma la prox settimana penso di spostarle in serra e vedere come prosegue il tempo (e le temperature)

Ciao Bruna
mi sa che per il weekend conviene coprirle xchè si prevedono altre piogge.....


Ah, brava, fai bene a dirmelo, così non sto neanche a tirarle fuori.... per una volta mi risparmio il sollevamento pesi!!! Very Happy Very Happy


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Generba
Amministratore


Registrato: 27/07/08 19:12
Messaggi: 2177
Residenza: Mugello

Inviato: Mer 15 Set 2010, 9:17   Oggetto:
Generba Mer 15 Set 2010, 9:17
Rispondi citando

Ciao Trix, tu con la tua stazione meteo hai veramente un bel vantaggio!

monitorare così temperature e precipitazioni negli anni fa davvero comodo per le cicce!


io ti consiglio di diradarle, ma non di sospenderle, finito ottobre però....solo qualche nebulizzata nelle giornate veramente calde...han bisogno anche della stagione di secca!


p.s. tatella, pure io sto in toscana, ma ti assicuro che da me non ho le vostre temperature, la notte ho già 8 °C... sono in serra e le ho bagnate giovedì scorso...quelle più dietro e che quindi han meno ricorcolo d'aria avevano la terra ancora un pò umida...credo che farò un paio di nebulizzate verso fine settembre in qualche giornata calda, magari con un pò di rameico diluito!


_________________
Pietro
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it