La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Aiuto - Euphorbia eritrea (forse)

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Ant



Registrato: 21/03/10 23:19
Età: 58
Messaggi: 44
Residenza: Rivarolo - Milano

Inviato: Dom 11 Lug 2010, 12:30   Oggetto: Aiuto - Euphorbia eritrea (forse)
Ant Dom 11 Lug 2010, 12:30
Rispondi citando

Ciao a tutti,

ieri un mio amico ha trovato in un magazzino un'euphorbia che stava soletta in un angolo (al sole) e per 10 euro - sapendo la mia passione - me l'ha regalata. La pianta mi sembra star bene (ha solo qualche piccola scottatura) ed è alta 70 cm. circa.
Problema: non ho la più pallida idea di come gestirla e purtroppo (giuro che non è una scusa) in questo periodo sono sequestrato in ufficio 12 h al giorno per cui non riesco a documentarmi in modo adeguato, per cui vi "userei" come scorciatoia.... scusate la faccia da schiaffi!!
Domande:
1) so che devo travasarla, in questo momento è in un terriccio super secco che fa ribrezzo solo a guardarlo. devo seguire la procedura standard (levare la terra e lasciare una settimana a rimarginare le radici?
2) Composta. In casa ho della terra specifica per cactacee che ho comprato da Milena: può andare bene o la devo tagliare con terriccio normale? Se sì, in che proporzioni?
3) Esposizione: penso, data la provenienza originale e le dimensioni, sole pieno....
4) Fabbisogno d'acqua estate / inverno: BOH!!!
5) temperature minime tollerete: superBOH!!!

Vi ringrazio in anticipo e scusate di nuovo l'approccio un "poco" utilitaristico.

Ciao a tutti.

Antt


_________________
I primi ad entrare, gli ultimi ad uscire.
Top
Profilo Invia messaggio privato
sonoiosara
Master
Master


Registrato: 14/04/09 18:03
Messaggi: 1291
Residenza: Pordenone

Inviato: Dom 11 Lug 2010, 13:03   Oggetto:
sonoiosara Dom 11 Lug 2010, 13:03
Rispondi citando

1) elimina la torba, lascia aspettare (anche meno di una settimana con questo caldo) e rinvasa
2) la terra di milena io la uso così come sta....di solito ha abbastanza organico
3) da quello che so le euphorbie non gradiscono il pieno sole, al massimo fallo prendere loro al mattino
4) io bagno ogni 7 giorni in questo periodo ma le mie sono in vaso di coccio
5) svernano in una stanza dove la temperatura è di 10 gradi circa, ovviamente non riscaldata

Smile


_________________
http://picasaweb.google.com/sonoiosara
Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Dom 11 Lug 2010, 15:22   Oggetto:
patra Dom 11 Lug 2010, 15:22
Rispondi citando

Io uso un terriccio un po' più ricco per queste piante.
D'estate le bagno ogni tre giorni e bene, d'inverno le tengo in serra (min. 10°) e le bagno circa ogni 20/30 giorni, dipende anche dalle condizioni meteo.
Le tengo al sole, anche se stanno bene anche alla mezz'ombra.
Hai mai visto al sud come diventano enormi?
Una mia amica ne ha una sulla terrazza anche a Marina di Grosseto, vedessi che bestiona!!! E' diventata intrasportabile.....


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Ant



Registrato: 21/03/10 23:19
Età: 58
Messaggi: 44
Residenza: Rivarolo - Milano

Inviato: Dom 11 Lug 2010, 18:15   Oggetto:
Ant Dom 11 Lug 2010, 18:15
Rispondi citando

Grazie per la tempestività.......
Avete risolto tutti i miei dubbi.... tolto uno relativo alla gestione invernale ma questo non dipende da voi.
Mi spiego: non ho a casa mia una stanza che possa tenere "fresca" d'inverno. Per le altre cicce (tutte sopportano asecco gli zero gradi) avevo trovato la soluzione di tenerle in serra fredda e, in caso di minime assassine, di ricoverarle per i mesi peggiori nel pianerottolo (14/15 C° ma LUCE PESSIMA, 50% naturale e 50% da lampade accese 24/24 per intenderci). Dato che mi dite che l'euphorbia sotto i 10 soffre mi vengono in mente solo due soluzioni: o metto anche lei nel pianerottolo, ma per un periodo più lungo (e la luce......) o tenerla in appartamento (22 C° circa). Nella prima ipotesi la mancanza di luce è determinate? Nella seconda ipotesi riesce ad andare in riposo vegetativo? Qual è la migliore secondo voi?

Grazie ancora!

Antonio


_________________
I primi ad entrare, gli ultimi ad uscire.
Top
Profilo Invia messaggio privato
sonoiosara
Master
Master


Registrato: 14/04/09 18:03
Messaggi: 1291
Residenza: Pordenone

Inviato: Dom 11 Lug 2010, 18:39   Oggetto:
sonoiosara Dom 11 Lug 2010, 18:39
Rispondi citando

secondo me la 1, tecnicamente se è in riposo vegetativo non dovrebbe necessitare della stessa quantità di luce di cui necessita quando è in vegetazione....


_________________
http://picasaweb.google.com/sonoiosara
Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Dom 11 Lug 2010, 18:54   Oggetto:
patra Dom 11 Lug 2010, 18:54
Rispondi citando

Anche secondo me la prima soluzione è la meno peggio
Ciao!!!


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Ant



Registrato: 21/03/10 23:19
Età: 58
Messaggi: 44
Residenza: Rivarolo - Milano

Inviato: Sab 11 Set 2010, 19:40   Oggetto:
Ant Sab 11 Set 2010, 19:40
Rispondi citando

Recupero questo topic solo per una consulenza velocissima: fabbisogno d'acqua nel periodo freddo? Trattamento estremo come per le cicce "tradizionali" o si può/deve fare qualhe strappo alla regola?

Ciao a tutti.

Ant


_________________
I primi ad entrare, gli ultimi ad uscire.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Sab 11 Set 2010, 20:23   Oggetto:
Luca Sab 11 Set 2010, 20:23
Rispondi citando

date le dimensioni della mia io la tengo in casa e la bagno una volta al mese e sta benissimo, se la terrai al fresco un goccio d' acqua ogni tanto senza esagerare, ciao


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it