La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Mauriiiiiiiiiiiii!!!!!

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
ilga
Master
Master


Registrato: 09/06/08 23:55
Messaggi: 1853
Residenza: Policoro ( MT )

Inviato: Mer 08 Set 2010, 19:17   Oggetto: Mauriiiiiiiiiiiii!!!!!
ilga Mer 08 Set 2010, 19:17
Rispondi citando

Ciao mauri, necessito di una conferma, spero, e chi meglio di te ! ; ho pescato sul banco di un vivaista un vaso con tre mammi, si sono un po sciupacchiate nel contatto, ed ho la quasi convinzione che si tratti di senilis; che te ne pare ? ne ho già una ma...sono così " difficili " anche in fioritura che ...meglio sarebbe abbondare Very Happy Very Happy Very Happy

 
   


_________________
Claudia
Top
Profilo Invia messaggio privato
annina
Prof
Prof


Registrato: 24/10/07 18:19
Età: 70
Messaggi: 4048
Residenza: Brindisi

Inviato: Mer 08 Set 2010, 19:42   Oggetto:
annina Mer 08 Set 2010, 19:42
Rispondi citando

Ciao Claudia
a me pare sia proprio lei..la senilis...ma aspettiamo la certezza del Mauri. Sorriso


_________________
Anna.
Top
Profilo Invia messaggio privato
ilga
Master
Master


Registrato: 09/06/08 23:55
Messaggi: 1853
Residenza: Policoro ( MT )

Inviato: Mer 08 Set 2010, 20:21   Oggetto:
ilga Mer 08 Set 2010, 20:21
Rispondi citando

Sorriso Ciao Anna, ne ho anch'io la quasi convinzione, mi lascia perplessa solo il fatto che è la prima volta che la trovo su una bancarella e insieme a piante più usuali Boh!!! hai visto mai....l'altra che ho Dubbioso non vorrei avesse qualche problema quindi ...ne sarei felice !
Ciao


_________________
Claudia
Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 71
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Gio 09 Set 2010, 21:30   Oggetto:
maurillio Gio 09 Set 2010, 21:30
Rispondi citando

direi che è proprio una mammillaria senilis.
a proposito della difficoltà di fioritura, ho letto che nelle zone di origine, in inverno la si può trovare a volte anche coperta di neve, capace di resistere quindi anche sottozero.
in alcune serre però l'ho vista fiorire a temperature costantemente molto alte....
mha.....

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
ilga
Master
Master


Registrato: 09/06/08 23:55
Messaggi: 1853
Residenza: Policoro ( MT )

Inviato: Ven 10 Set 2010, 0:19   Oggetto:
ilga Ven 10 Set 2010, 0:19
Rispondi citando

Grazie Mauri Sorriso


_________________
Claudia
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it