La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Nuovi "acquisti" da rinvasare

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Trix
Master
Master


Registrato: 08/07/10 20:10
Età: 54
Messaggi: 1067
Residenza: Piombino (LI)

Inviato: Dom 05 Set 2010, 22:59   Oggetto: Nuovi "acquisti" da rinvasare
Trix Dom 05 Set 2010, 22:59
Rispondi citando

No non sono le piante che ho preso a Murabilia (che mi sa alcune dovrò rinvasare...) ma bensì due piante che ho preso stasera in un giardino di un mio amico! D'altronde ho dovuto compensare la scomparsa (prematura) della Mammillaria.
Ovviamente non sò che cosa sia Very Happy ma su questo conto sulla vostra competenza, bensì vorrei avere suggerimenti in merito.
Parto dal fatto che questo mio amico tiene i cactus allo stato brado..ovvero piantati in terra e senza nessun accorgimento, ha qualche tipo di Opuntia e poi questi specie di colonnari che fanno diversi polloni.
Io ho tagliato con un coltello una piantina che spuntava dal terreno, mentre un'altra pianta era sdraiata in terra ed aveva radicato di lato!
Cmq la cosa che mi rassicura è che se sopravvivano a lui facendogli pure i fiori (così mi ha assicurato) allora potranno vivere bene anche da me con la sua composta e le sue annaffiature regolari!
Esatto
Quindi come procedo? rinvaso le due piante, le lascio all'ombra e senz'acqua per una settimanetta e poi procedo a metterle al sole e gli do acqua?
Vi ricordo che sono sempre vissute in un posto abbastanza ombreggiato il pomeriggio perchè a ridosso di un muro e con molti alberi intorno e senza nessuna cura, nessuna composta adeguata o concimazione.
Potrebbero essere Echinopsis o Echinocereus? Dubbioso

  Ecco qui una della piante che ha e da cui ho preso un pezzo.
    Qui si vede abbastanza bene il taglio che ho fatto....poco più in alto della pianta al centro.
    Ecco qui le due piante: a sx quella che aveva radicato da sdraiata e a dx quella che ho tagliato alla base.


_________________
Trix il windsurfista cactofilo!
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Generba
Amministratore


Registrato: 27/07/08 19:12
Messaggi: 2177
Residenza: Mugello

Inviato: Lun 06 Set 2010, 8:23   Oggetto:
Generba Lun 06 Set 2010, 8:23
Rispondi citando

a occhio mi paiono 2 echinopsis, se così è, si spiega anche il perchè di tutta quella poca cura e del grande risultato che ottiene il tuo amico, sono piante rustiche, forse le meno esigenti a livello di terreno e esposizione!

rinvasale così, magari metti nello strato superiore una quantità maggiore di pomice, aiuta la radicazione!

in bocca al lupo!


_________________
Pietro
Top
Profilo Invia messaggio privato
scriciolo_28
Amministratore


Registrato: 26/04/06 13:35
Età: 50
Messaggi: 5340
Residenza: Trento

Inviato: Lun 06 Set 2010, 13:51   Oggetto:
scriciolo_28 Lun 06 Set 2010, 13:51
Rispondi citando

concordo....

ciriciao


_________________
Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.

Pindaro - Frammento 137
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Trix
Master
Master


Registrato: 08/07/10 20:10
Età: 54
Messaggi: 1067
Residenza: Piombino (LI)

Inviato: Mar 07 Set 2010, 21:27   Oggetto:
Trix Mar 07 Set 2010, 21:27
Rispondi citando

grazie!! rinvasati con tanta pomice sopra...ma l'acqua gliela posso dare? appena ho tempo posterò le foto per l'id precisa..cmq via...che erano echinopsis c'ero arrivato pure io Intesa


_________________
Trix il windsurfista cactofilo!
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Kaleela
Master
Master


Registrato: 29/03/09 13:46
Età: 47
Messaggi: 1155
Residenza: Borgo a Buggiano (Pistoia)

Inviato: Mar 07 Set 2010, 22:22   Oggetto:
Kaleela Mar 07 Set 2010, 22:22
Rispondi citando

Io finché non ci sono radici nebulizzo e tengo all'ombra.. però si va nell'inverno ed è meglio aspettare i più esperti.

Bei fiori, peccato che durino solo una notte e max un giorno Razz


_________________
a Garden painted Black

<img border="0" src="https://forum.cactofili.org/users/kaleela/2015-09-24-thu-10-58-cicce.png">
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Generba
Amministratore


Registrato: 27/07/08 19:12
Messaggi: 2177
Residenza: Mugello

Inviato: Mer 08 Set 2010, 10:04   Oggetto:
Generba Mer 08 Set 2010, 10:04
Rispondi citando

nebulizzale un pò come ti ha detto kallela!!

non tenerle al sole, per quanto riguarda l'inverno trattale come le altre, ce la faranno sicuramente!


_________________
Pietro
Top
Profilo Invia messaggio privato
Trix
Master
Master


Registrato: 08/07/10 20:10
Età: 54
Messaggi: 1067
Residenza: Piombino (LI)

Inviato: Mer 08 Set 2010, 14:08   Oggetto:
Trix Mer 08 Set 2010, 14:08
Rispondi citando

Inchino ok le nebulizzerò sperando che quella che ho tagliato le metta le radici ma beh sò parecchio rustiche, sono fiducioso!


_________________
Trix il windsurfista cactofilo!
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Trix
Master
Master


Registrato: 08/07/10 20:10
Età: 54
Messaggi: 1067
Residenza: Piombino (LI)

Inviato: Mer 08 Set 2010, 21:22   Oggetto:
Trix Mer 08 Set 2010, 21:22
Rispondi citando

stasera foto e nebulizzatina! Very Happy

  Echinopsis
    Echinopsis


_________________
Trix il windsurfista cactofilo!
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Mer 08 Set 2010, 21:34   Oggetto:
tatella2000 Mer 08 Set 2010, 21:34
Rispondi citando

Mi sento che ce la faranno! Esatto
non sono mica tanto piccoli per cui già rustici Sorriso


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Gio 09 Set 2010, 0:38   Oggetto:
beppe58 Gio 09 Set 2010, 0:38
Rispondi citando

Cia Trix, queste echinopsis non temono i "sottozero" a patto che siano asciutte e riparate dalle intemperie invernali.Le mie hanno retto benissimo i -14 g° dell'inverno scorso ricoverate sotto un balcone.Qualche cm. di neve se lo sono beccate nelle tormente ma nesssun problema...Forse le ho anche abituate... Hi hiii Ovviamente da fine settembre-inizio ottobre le innaffiature se le possono scordare... Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
nic.l.82
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/09/09 23:16
Età: 43
Messaggi: 239
Residenza: omegna

Inviato: Gio 09 Set 2010, 1:45   Oggetto:
nic.l.82 Gio 09 Set 2010, 1:45
Rispondi citando

beppe58 ha scritto:
Cia Trix, queste echinopsis non temono i "sottozero" a patto che siano asciutte e riparate dalle intemperie invernali.Le mie hanno retto benissimo i -14 g° dell'inverno scorso ricoverate sotto un balcone.Qualche cm. di neve se lo sono beccate nelle tormente ma nesssun problema...Forse le ho anche abituate... Hi hiii Ovviamente da fine settembre-inizio ottobre le innaffiature se le possono scordare... Ciao


concordo, e ho scoperto che è anche un un ottimo rimedio anticocciniglie, che da me sono ghiotte di echinopsis Idea sono sparite Sorriso


_________________
nico
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Trix
Master
Master


Registrato: 08/07/10 20:10
Età: 54
Messaggi: 1067
Residenza: Piombino (LI)

Inviato: Gio 09 Set 2010, 14:46   Oggetto:
Trix Gio 09 Set 2010, 14:46
Rispondi citando

beh dove sto io il "sottozero" in 5 anni di rilevazioni meteo con stazione semiprofessionale, l'ho visto solo una volta...la media invernale (gennaio-febbraio) da me è sui 10-11°C.
Per le acquate tipo quella di ieri (20 mm di pioggia in 15 min) sto cercando di provvedere con una serra nuova. Quella che ho ora ha il telo tutto strappato dal vento. Triste


_________________
Trix il windsurfista cactofilo!
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Kaleela
Master
Master


Registrato: 29/03/09 13:46
Età: 47
Messaggi: 1155
Residenza: Borgo a Buggiano (Pistoia)

Inviato: Gio 09 Set 2010, 17:31   Oggetto:
Kaleela Gio 09 Set 2010, 17:31
Rispondi citando

nic.l.82 ha scritto:
ho scoperto che è anche un un ottimo rimedio anticocciniglie, che da me sono ghiotte di echinopsis Idea sono sparite Sorriso
me ne sono appena accorta.... sono andata a dare un'occhiata ad una che mi rimane fuori portata ed ho visto che ha gli apici completamente ricoperti.. pianta e polloni.. Molto arrabbiato
Per il momento mi armerò di buona pazienza e il mio fido stecco a punta Razz

Trix anch'io ho il telo strappato, ma credo che provvederò con qualche "toppa" qua e là.. una nuova serra ora no di certo, ho in programma di farne una come si deve il prossimo anno.


_________________
a Garden painted Black

<img border="0" src="https://forum.cactofili.org/users/kaleela/2015-09-24-thu-10-58-cicce.png">
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Trix
Master
Master


Registrato: 08/07/10 20:10
Età: 54
Messaggi: 1067
Residenza: Piombino (LI)

Inviato: Gio 09 Set 2010, 18:08   Oggetto:
Trix Gio 09 Set 2010, 18:08
Rispondi citando

uhhhhh che ti fai la serra in policarbonato? avessi spazio la farei pure io....ma intanto ho messo alla mia serretta il telo strappato un pò alla meglio perchè mi sembrava venisse un temporale...è pure rinfrescato...ci sò 22 gradi ora! maremma autunnale! Sorriso
Cmq ho nebulizzato tutti i nuovi acquisti....avrò sbagliato? spero di no...perchè tra svasi, rinvasi, annaffiature, esposizioni al sole o all'ombra...sto diventando ubriaco Very Happy


_________________
Trix il windsurfista cactofilo!
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Kaleela
Master
Master


Registrato: 29/03/09 13:46
Età: 47
Messaggi: 1155
Residenza: Borgo a Buggiano (Pistoia)

Inviato: Gio 09 Set 2010, 21:52   Oggetto:
Kaleela Gio 09 Set 2010, 21:52
Rispondi citando

Trix ha scritto:
tra svasi, rinvasi, annaffiature, esposizioni al sole o all'ombra...sto diventando ubriaco Very Happy
LOL LOL LOL
Considera che io d'estate al posto dell'annaffiata nebulizzo quelle che devono radicare. Quindi una, max due volte a settimana. Con l'umidità che c'è ora penso tu possa anche nebulizzare meno.

Comunque io più che serra la chiamerei armadietto.. o cactoteca Very Happy perché per problemi di spazio mi farei una cosa della grandezza più o meno di queste in ferro e plastica, solo con una copertura più consistente del nylon..

Se poi un bel giorno papotto mi facesse la grazia di levare kiwi, uccelli o limoni a piacere, mi guadagnerei un bel po' di spazio per una serra seria. Ma credo sia fantascienza Dubbioso


_________________
a Garden painted Black

<img border="0" src="https://forum.cactofili.org/users/kaleela/2015-09-24-thu-10-58-cicce.png">
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it