La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Festa.
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
annina
Prof
Prof


Registrato: 24/10/07 18:19
Età: 70
Messaggi: 4048
Residenza: Brindisi

Inviato: Lun 19 Lug 2010, 17:43   Oggetto: Festa.
annina Lun 19 Lug 2010, 17:43
Rispondi citando

Al mio paese c'e' stata la festa patronale il 15-16.17 .
Fukuryu mi aveva avvisata della presenza del loro stand"la rosa del deserto"...........mi potevo perdere una simile occasione??? Naa!
Tra gli acquisti questi due steno che necessitano di una vostra identificazione.
Anche il fero ha bisogno di una conferma.....l'ho preso per un chrysacanthion...che dite?

  1 Stenocactus...........
    sempre lui.
    2 Stenocactus.......
    visto di sopra.
    3 Ferocactus chrysacanthus v.rubispinus.......confermate?
    3


_________________
Anna.


L'ultima modifica di annina il Gio 22 Lug 2010, 14:46, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 62
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Lun 19 Lug 2010, 17:47   Oggetto:
marinaia 63 Lun 19 Lug 2010, 17:47
Rispondi citando

Ossignur!!!!!!!!!!!!!
Annina.....ma che meraviglie ti sei portata a casa!!!!!!!!!! Yeah!! Yeah!! Yeah!!


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
annina
Prof
Prof


Registrato: 24/10/07 18:19
Età: 70
Messaggi: 4048
Residenza: Brindisi

Inviato: Lun 19 Lug 2010, 17:49   Oggetto:
annina Lun 19 Lug 2010, 17:49
Rispondi citando

Grazie Pattina...non e' tutto...ho preso anche una cory in procinto di fioritura....una copiapoa e un echinocereus ma............quante altre ne avrei prese!! Triste


_________________
Anna.
Top
Profilo Invia messaggio privato
valy
Prof
Prof


Registrato: 02/06/09 12:44
Messaggi: 2751
Residenza: roma

Inviato: Lun 19 Lug 2010, 19:41   Oggetto:
valy Lun 19 Lug 2010, 19:41
Rispondi citando

Anna e queste meraviglie? Shocked bellissime Esatto ma il fero Sbav ...e le altre??? Dubbioso le hai già messe in nuovi acquisti? vado a vedere Smile


_________________
valy
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
valy
Prof
Prof


Registrato: 02/06/09 12:44
Messaggi: 2751
Residenza: roma

Inviato: Lun 19 Lug 2010, 19:43   Oggetto:
valy Lun 19 Lug 2010, 19:43
Rispondi citando

Sono andata a vedere....non ci sono! Triste così oltre a non esserti stata utile nelle identificazioni ho fatto anche un OT Razz


_________________
valy
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Big-star
Senior
Senior


Registrato: 01/09/11 21:09
Età: 75
Messaggi: 825
Residenza: Ribera

Inviato: Lun 19 Lug 2010, 22:40   Oggetto:
Big-star Lun 19 Lug 2010, 22:40
Rispondi citando

Complimenti annina hai fatto dei bei acquisti, il secondo Stenocactus quello a spine gialle dovrebbe essere il sulphureus.

Per il Ferocactus per me purtroppo non è un chrysacanthus a spine rosse, ma un ibrido di acanthodes.

Ti posto una mia foto di Ferocactus chrysacantus a spine rosse

Ciao.....Totò

  Ferocactus chrysacanthus
Baja California,
Ferocactus chrysacanthus


_________________
Ciao.....Totò
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
fukuryu
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/01/10 23:15
Età: 34
Messaggi: 214
Residenza: Lecce

Inviato: Mar 20 Lug 2010, 12:48   Oggetto:
fukuryu Mar 20 Lug 2010, 12:48
Rispondi citando

Ciao Anninaaaaaaaa..
lo sapevo che saresti andata.
Io sono stato a Grottammare per la manifestazione..
Belli acquisti


_________________
Vivere per niente o morire per qualcosa...scegli tu!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 43
Messaggi: 2443
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Mar 20 Lug 2010, 13:07   Oggetto:
Alessandro Mar 20 Lug 2010, 13:07
Rispondi citando

bigstar vedo con piacere che anche tu te ne intendi di Stenocactus un genere a mio parere molto affascinante soprattutto per la difficoltà di poter identificare correttamente una pianta essendoci un numero spropositato di ibridi..cmq secondo me non si tratta di uno Stenocactus sulphureus..
riporto qui di seguito una foto dello S. sulphureus che ha spine più grosse e molto corte..

http://farm4.static.flickr.com/3239/3726397476_3888072058.jpg

secondo me si potrebbe avvicinare molto ad un albatus (sinonimo di vaupelianus)..

Top
Profilo Invia messaggio privato
annina
Prof
Prof


Registrato: 24/10/07 18:19
Età: 70
Messaggi: 4048
Residenza: Brindisi

Inviato: Mar 20 Lug 2010, 14:45   Oggetto:
annina Mar 20 Lug 2010, 14:45
Rispondi citando

Valy non preoccuparti...te le metto tutte in "nuovi acquisti" Wink

Toto'....grazie per le identificazioni...... Triste speravo tanto in un crysacanthus......mi accontentero'...quelle spine mi hanno subito rapita. Smile il tuo...quello vero e'"na' bellezza!"
Per quanto riguarda lo steno dovresti aprire una discussione con Ale.....Sulphureus o Vaupelianus Dubbioso intanto io aspetto .

Pierpaolooooooooo accidenti mi hai dato buca...speravo di incontrarti e invece.............. Ciao

Ale...grazie anche a te...intanto che voi decidete io vado a confrontarli un po'!! Pensieroso


_________________
Anna.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Big-star
Senior
Senior


Registrato: 01/09/11 21:09
Età: 75
Messaggi: 825
Residenza: Ribera

Inviato: Mar 20 Lug 2010, 23:09   Oggetto:
Big-star Mar 20 Lug 2010, 23:09
Rispondi citando

Alessandro ha scritto:
bigstar vedo con piacere che anche tu te ne intendi di Stenocactus un genere a mio parere molto affascinante sopratutto per la difficoltà di poter identificare correttamente una pianta essendoci un numero spropositato di ibridi..cmq secondo me non si tratta di uno Stenocactus sulphureus..
riporto qui di seguito una foto dello S. sulphureus che ha spine più grosse e molto corte..

http://farm4.static.flickr.com/3239/3726397476_3888072058.jpg

secondo me si potrebbe avvicinare molto ad un albatus (sinonimo di vaupelianus)..


Ciao alessandro,gli stenocactus purtroppo sono molto difficile da identificare,ti posto una mia foto di S. sulphureus.

Ciao.....Totò

  Stenocactus sulphureus
Stenocactus sulphureus


_________________
Ciao.....Totò
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 43
Messaggi: 2443
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Mer 21 Lug 2010, 8:02   Oggetto:
Alessandro Mer 21 Lug 2010, 8:02
Rispondi citando

infatti sto cercando di scrivere un libro su questo genere cosi ingarbugliato e complesso..purtroppo identificare uno stenocactus senza il field number è molto e dico molto difficile..comunque non so davvero a sto punto come identificare entrambi..hai cmq i dati di località (field number) del tuo sulphureus big che voglio fare una ricerca?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Big-star
Senior
Senior


Registrato: 01/09/11 21:09
Età: 75
Messaggi: 825
Residenza: Ribera

Inviato: Mer 21 Lug 2010, 22:19   Oggetto:
Big-star Mer 21 Lug 2010, 22:19
Rispondi citando

Alessandro ha scritto:
infatti sto cercando di scrivere un libro su questo genere cosi ingarbugliato e complesso..purtroppo identificare uno stenocactus senza il field number è molto e dico molto difficile..comunque non so davvero a sto punto come identificare entrambi..hai cmq i dati di località (field number) del tuo sulphureus big che voglio fare una ricerca?


Ciao Alessandro, la pianta ce l'ho da parecchi anni, il fild number dovrebbe essere, se non ricordo male MG 316 (La Vega).
Spero di averti aiutato.

Ciao.....Totò


_________________
Ciao.....Totò
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 43
Messaggi: 2443
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Gio 22 Lug 2010, 8:27   Oggetto:
Alessandro Gio 22 Lug 2010, 8:27
Rispondi citando

ciao big se questo è il suo field number allora è un sulphureus..per cui la tua identificazione dovrebbe essere corretta. complimenti..in caso poi se mi posso scaricare la foto cosi la inserisco nel mio libro che ne pensi?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Big-star
Senior
Senior


Registrato: 01/09/11 21:09
Età: 75
Messaggi: 825
Residenza: Ribera

Inviato: Gio 22 Lug 2010, 9:12   Oggetto:
Big-star Gio 22 Lug 2010, 9:12
Rispondi citando

Alessandro ha scritto:
ciao big se questo è il suo field number allora è un sulphureus..per cui la tua identificazione dovrebbe essere corretta. complimenti..in caso poi se mi posso scaricare la foto cosi la inserisco nel mio libro che ne pensi?


Si la foto la puoi scaricare, (basta che scrivi pianta di bigstar)

Ciao.....Totò


_________________
Ciao.....Totò
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 43
Messaggi: 2443
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Gio 22 Lug 2010, 10:07   Oggetto:
Alessandro Gio 22 Lug 2010, 10:07
Rispondi citando

stavo guardando la foto e per caso quella macchia bianca è cocciniglia big?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it