| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
|
| Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 62 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
|
| Top |
|
 |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
|
Inviato: Lun 19 Lug 2010, 17:49 Oggetto:
annina Lun 19 Lug 2010, 17:49
|
|
|
Grazie Pattina...non e' tutto...ho preso anche una cory in procinto di fioritura....una copiapoa e un echinocereus ma............quante altre ne avrei prese!!
_________________ Anna. |
|
| Top |
|
 |
valy Prof


Registrato: 02/06/09 12:44 Messaggi: 2751 Residenza: roma
|
|
| Top |
|
 |
valy Prof


Registrato: 02/06/09 12:44 Messaggi: 2751 Residenza: roma
|
|
Inviato: Lun 19 Lug 2010, 19:43 Oggetto:
valy Lun 19 Lug 2010, 19:43
|
|
|
Sono andata a vedere....non ci sono! così oltre a non esserti stata utile nelle identificazioni ho fatto anche un OT
_________________ valy |
|
| Top |
|
 |
Big-star Senior

Registrato: 01/09/11 21:09 Età: 75 Messaggi: 825 Residenza: Ribera
|
|
Inviato: Lun 19 Lug 2010, 22:40 Oggetto:
Big-star Lun 19 Lug 2010, 22:40
|
|
|
Complimenti annina hai fatto dei bei acquisti, il secondo Stenocactus quello a spine gialle dovrebbe essere il sulphureus.
Per il Ferocactus per me purtroppo non è un chrysacanthus a spine rosse, ma un ibrido di acanthodes.
Ti posto una mia foto di Ferocactus chrysacantus a spine rosse
Ciao.....Totò
 
Ferocactus chrysacanthus Baja California,
_________________ Ciao.....Totò |
|
| Top |
|
 |
fukuryu Partecipante

Registrato: 28/01/10 23:15 Età: 34 Messaggi: 214 Residenza: Lecce
|
|
Inviato: Mar 20 Lug 2010, 12:48 Oggetto:
fukuryu Mar 20 Lug 2010, 12:48
|
|
|
Ciao Anninaaaaaaaa..
lo sapevo che saresti andata.
Io sono stato a Grottammare per la manifestazione..
Belli acquisti
_________________ Vivere per niente o morire per qualcosa...scegli tu! |
|
| Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 43 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
|
Inviato: Mar 20 Lug 2010, 13:07 Oggetto:
Alessandro Mar 20 Lug 2010, 13:07
|
|
|
bigstar vedo con piacere che anche tu te ne intendi di Stenocactus un genere a mio parere molto affascinante soprattutto per la difficoltà di poter identificare correttamente una pianta essendoci un numero spropositato di ibridi..cmq secondo me non si tratta di uno Stenocactus sulphureus..
riporto qui di seguito una foto dello S. sulphureus che ha spine più grosse e molto corte..
http://farm4.static.flickr.com/3239/3726397476_3888072058.jpg
secondo me si potrebbe avvicinare molto ad un albatus (sinonimo di vaupelianus)..
|
|
| Top |
|
 |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
|
| Top |
|
 |
Big-star Senior

Registrato: 01/09/11 21:09 Età: 75 Messaggi: 825 Residenza: Ribera
|
|
Inviato: Mar 20 Lug 2010, 23:09 Oggetto:
Big-star Mar 20 Lug 2010, 23:09
|
|
|
| Alessandro ha scritto: | bigstar vedo con piacere che anche tu te ne intendi di Stenocactus un genere a mio parere molto affascinante sopratutto per la difficoltà di poter identificare correttamente una pianta essendoci un numero spropositato di ibridi..cmq secondo me non si tratta di uno Stenocactus sulphureus..
riporto qui di seguito una foto dello S. sulphureus che ha spine più grosse e molto corte..
http://farm4.static.flickr.com/3239/3726397476_3888072058.jpg
secondo me si potrebbe avvicinare molto ad un albatus (sinonimo di vaupelianus).. |
Ciao alessandro,gli stenocactus purtroppo sono molto difficile da identificare,ti posto una mia foto di S. sulphureus.
Ciao.....Totò
 
Stenocactus sulphureus
_________________ Ciao.....Totò |
|
| Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 43 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
|
Inviato: Mer 21 Lug 2010, 8:02 Oggetto:
Alessandro Mer 21 Lug 2010, 8:02
|
|
|
infatti sto cercando di scrivere un libro su questo genere cosi ingarbugliato e complesso..purtroppo identificare uno stenocactus senza il field number è molto e dico molto difficile..comunque non so davvero a sto punto come identificare entrambi..hai cmq i dati di località (field number) del tuo sulphureus big che voglio fare una ricerca?
|
|
| Top |
|
 |
Big-star Senior

Registrato: 01/09/11 21:09 Età: 75 Messaggi: 825 Residenza: Ribera
|
|
Inviato: Mer 21 Lug 2010, 22:19 Oggetto:
Big-star Mer 21 Lug 2010, 22:19
|
|
|
| Alessandro ha scritto: | | infatti sto cercando di scrivere un libro su questo genere cosi ingarbugliato e complesso..purtroppo identificare uno stenocactus senza il field number è molto e dico molto difficile..comunque non so davvero a sto punto come identificare entrambi..hai cmq i dati di località (field number) del tuo sulphureus big che voglio fare una ricerca? |
Ciao Alessandro, la pianta ce l'ho da parecchi anni, il fild number dovrebbe essere, se non ricordo male MG 316 (La Vega).
Spero di averti aiutato.
Ciao.....Totò
_________________ Ciao.....Totò |
|
| Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 43 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
|
Inviato: Gio 22 Lug 2010, 8:27 Oggetto:
Alessandro Gio 22 Lug 2010, 8:27
|
|
|
ciao big se questo è il suo field number allora è un sulphureus..per cui la tua identificazione dovrebbe essere corretta. complimenti..in caso poi se mi posso scaricare la foto cosi la inserisco nel mio libro che ne pensi?
|
|
| Top |
|
 |
Big-star Senior

Registrato: 01/09/11 21:09 Età: 75 Messaggi: 825 Residenza: Ribera
|
|
Inviato: Gio 22 Lug 2010, 9:12 Oggetto:
Big-star Gio 22 Lug 2010, 9:12
|
|
|
| Alessandro ha scritto: | | ciao big se questo è il suo field number allora è un sulphureus..per cui la tua identificazione dovrebbe essere corretta. complimenti..in caso poi se mi posso scaricare la foto cosi la inserisco nel mio libro che ne pensi? |
Si la foto la puoi scaricare, (basta che scrivi pianta di bigstar)
Ciao.....Totò
_________________ Ciao.....Totò |
|
| Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 43 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
|
Inviato: Gio 22 Lug 2010, 10:07 Oggetto:
Alessandro Gio 22 Lug 2010, 10:07
|
|
|
stavo guardando la foto e per caso quella macchia bianca è cocciniglia big?
|
|
| Top |
|
 |
|
|
|