Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
dalunda Prof


Registrato: 17/07/08 14:11 Messaggi: 2278 Residenza: Barletta/Brianza
|
Inviato: Lun 22 Feb 2010, 10:46 Oggetto: software
dalunda Lun 22 Feb 2010, 10:46
|
|
|
Dato che al momento non sto lavorando e sono in attesa di ricevere qualche risposta dalle aziende a cui ho mandato il curriculum,stavo pensando di creare un software.
Naturalmente non so se riuscirò a terminarlo e a crearlo(ho un'idea su come farlo e non è per niente facile).
Indovinate su cosa?
Voglio provare a creare un programma per catalogare le piante,una specie di album.
Che tipo di informazioni servono per ogni pianta?
Mi piacerebbe estenderlo anche ad altre piante e non solo alle piante grasse. _________________ Damiana |
|
Top |
|
 |
daniele Master


Registrato: 20/09/08 12:29 Età: 38 Messaggi: 1335 Residenza: Agliano Terme
|
Inviato: Lun 22 Feb 2010, 12:12 Oggetto:
daniele Lun 22 Feb 2010, 12:12
|
|
|
Ebbrava!!!Figurati se un ingegnere informatico non è capace di creare un software! avevo già letto di software simili, e tra le info che ricordo andavano fornite c'erano ovviamente genere, specie, ssp., varietà, cultivar, poi la data di acquisto o semina...E altri ricorderanno meglio! _________________ Life, it's seems will fade away, drifting further everyday... |
|
Top |
|
 |
dalunda Prof


Registrato: 17/07/08 14:11 Messaggi: 2278 Residenza: Barletta/Brianza
|
Inviato: Lun 22 Feb 2010, 13:14 Oggetto:
dalunda Lun 22 Feb 2010, 13:14
|
|
|
daniele ha scritto: | Ebbrava!!!Figurati se un ingegnere informatico non è capace di creare un software! avevo già letto di software simili, e tra le info che ricordo andavano fornite c'erano ovviamente genere, specie, ssp., varietà, cultivar, poi la data di acquisto o semina...E altri ricorderanno meglio! |
Magari posso prendere come esempio la sezione "le mie piante".
Ti faccio sapere se riesco a fare qualcosa!  _________________ Damiana |
|
Top |
|
 |
calimera Prof


Registrato: 17/09/09 17:11 Messaggi: 2145 Residenza: Genova
|
Inviato: Lun 22 Feb 2010, 13:31 Oggetto:
calimera Lun 22 Feb 2010, 13:31
|
|
|
Prova a guardare Feronia, magari ti da qualche suggerimento.
Buon lavoro  |
|
Top |
|
 |
dalunda Prof


Registrato: 17/07/08 14:11 Messaggi: 2278 Residenza: Barletta/Brianza
|
Inviato: Lun 22 Feb 2010, 15:57 Oggetto:
dalunda Lun 22 Feb 2010, 15:57
|
|
|
calimera ha scritto: | Prova a guardare Feronia, magari ti da qualche suggerimento.
Buon lavoro  |
L'ho visto,non mi piace molto!!
Tu usi quel programma?
Come ti trovi? _________________ Damiana |
|
Top |
|
 |
calimera Prof


Registrato: 17/09/09 17:11 Messaggi: 2145 Residenza: Genova
|
Inviato: Lun 22 Feb 2010, 16:05 Oggetto:
calimera Lun 22 Feb 2010, 16:05
|
|
|
dalunda ha scritto: | calimera ha scritto: | Prova a guardare Feronia, magari ti da qualche suggerimento.
Buon lavoro  |
L'ho visto,non mi piace molto!!
Tu usi quel programma?
Come ti trovi? |
ho provato ad usarlo ma è un pò pignolo, se non metti tutte le virgole al loro posto non ti fa salvare la scheda, direi che è "pesante" nel senso di non fruibile, macchinoso, sono certa che saprai fare di meglio, te lo suggerivo solo perchè avevi chiesto che tipo di dati bisognasse inserire in un sistema del genere, direi che li ci sono tutti. |
|
Top |
|
 |
marinaia 63 Prof


Registrato: 31/07/08 18:11 Età: 61 Messaggi: 5236 Residenza: Genova
|
|
Top |
|
 |
dalunda Prof


Registrato: 17/07/08 14:11 Messaggi: 2278 Residenza: Barletta/Brianza
|
Inviato: Lun 22 Feb 2010, 16:48 Oggetto:
dalunda Lun 22 Feb 2010, 16:48
|
|
|
calimera ha scritto: | dalunda ha scritto: | calimera ha scritto: | Prova a guardare Feronia, magari ti da qualche suggerimento.
Buon lavoro  |
L'ho visto,non mi piace molto!!
Tu usi quel programma?
Come ti trovi? |
ho provato ad usarlo ma è un pò pignolo, se non metti tutte le virgole al loro posto non ti fa salvare la scheda, direi che è "pesante" nel senso di non fruibile, macchinoso, sono certa che saprai fare di meglio, te lo suggerivo solo perchè avevi chiesto che tipo di dati bisognasse inserire in un sistema del genere, direi che li ci sono tutti. |
Hai ragione,non mi è piaciuto per gli stessi motivi.
A me piacerebbe fare un semplice programma per catalogare le piante,in cui una persona possa mettere le informazioni che preferisce,anche solo il nome della pianta(magari non sa neanche la varietà,il numero di cole....).Vediamo se riesco... _________________ Damiana |
|
Top |
|
 |
Generba Amministratore

Registrato: 27/07/08 19:12 Messaggi: 2177 Residenza: Mugello
|
Inviato: Lun 22 Feb 2010, 18:23 Oggetto:
Generba Lun 22 Feb 2010, 18:23
|
|
|
vai che te l'appoggiamo questo progetto!
facci vedere che sai fare!! _________________ Pietro |
|
Top |
|
 |
dalunda Prof


Registrato: 17/07/08 14:11 Messaggi: 2278 Residenza: Barletta/Brianza
|
Inviato: Lun 22 Feb 2010, 19:14 Oggetto:
dalunda Lun 22 Feb 2010, 19:14
|
|
|
Generba ha scritto: | vai che te l'appoggiamo questo progetto!
facci vedere che sai fare!! |
 _________________ Damiana |
|
Top |
|
 |
Lele123 Master


Registrato: 13/10/08 21:13 Età: 39 Messaggi: 1464 Residenza: pavia-milano
|
Inviato: Lun 22 Feb 2010, 20:42 Oggetto:
Lele123 Lun 22 Feb 2010, 20:42
|
|
|
io confido in te! feronia non piace nemmeno a me!! |
|
Top |
|
 |
dalunda Prof


Registrato: 17/07/08 14:11 Messaggi: 2278 Residenza: Barletta/Brianza
|
Inviato: Lun 22 Feb 2010, 23:47 Oggetto:
dalunda Lun 22 Feb 2010, 23:47
|
|
|
Lele123 ha scritto: | io confido in te! feronia non piace nemmeno a me!! |
Spero di riuscire a trovare il tempo. _________________ Damiana |
|
Top |
|
 |
Africanmind Prof


Registrato: 08/09/09 11:14 Età: 57 Messaggi: 2456 Residenza: Dalmine (BG)
|
Inviato: Mar 23 Feb 2010, 12:37 Oggetto:
Africanmind Mar 23 Feb 2010, 12:37
|
|
|
Io mi sono costruito un dbase in access, dove ho messo i campi che mi servivano e anche le foto... con access poi posso generare tutti i report che voglio... posso aggiungere campi, ecc...
quello che non ho fatto invece è inserire la tassonomia, magari in modo che se uno seleziona ferocactus carica automaticamente tutta la tassonomia... oppure un elenco a tendina che consenta si scegliere almeno tra un elenco di opzioni (classe, sottoclasse, ecc.)
Ciao, mauro _________________ [Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa. |
|
Top |
|
 |
Stars Die Partecipante


Registrato: 02/09/10 21:05 Età: 48 Messaggi: 110 Residenza: Siracusa
|
Inviato: Mar 07 Set 2010, 17:30 Oggetto:
Stars Die Mar 07 Set 2010, 17:30
|
|
|
Africanmind ha scritto: | Io mi sono costruito un dbase in access, dove ho messo i campi che mi servivano e anche le foto... con access poi posso generare tutti i report che voglio... posso aggiungere campi, ecc...
quello che non ho fatto invece è inserire la tassonomia, magari in modo che se uno seleziona ferocactus carica automaticamente tutta la tassonomia... oppure un elenco a tendina che consenta si scegliere almeno tra un elenco di opzioni (classe, sottoclasse, ecc.)
Ciao, mauro |
.....ho messo in condivisione un database in access, completo di tassonomia nella sezione Cactus Cafè - Software "Gestione Piante"
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=16610&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=software
Provatelo !  _________________ °°°°Stefano°°°°
"Tutti i miei progetti razionalizzati e tutti i miei piani compromessi, tutti i miei sogni sacrificati" |
|
Top |
|
 |
|
|
|