Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Kaleela Master


Registrato: 29/03/09 13:46 Età: 47 Messaggi: 1155 Residenza: Borgo a Buggiano (Pistoia)
|
Inviato: Mar 07 Set 2010, 21:08 Oggetto: Chiedo consigli per l'inverno
Kaleela Mar 07 Set 2010, 21:08
|
|
|
Dunque... sto iniziando a rendermi conto che lo spazio dell'anno scorso non è più sufficiente...
Fino ad ora ho sistemato le piante più rustiche in fioriera esterna, riparata dalle intemperie ma aperta, esposta a Nord (luce ma niente sole)
Quelle a fioritura invernale oppure mediamente resistenti, sul davanzale di camera mia e dei miei.. esposti a sud con sole dall'alba al tramonto e riparate dal vento e dalla pioggia con un foglio di nylon.
Le più delicate in soffitta sotto un lucernario con pochissime ore di sole diretto.
Per questo inverno sto programmando di occupare anche una finestra esposta a Est. Allestita come le altre, ma questa la terrei sempre chiusa col nylon perché penso abbia solo un paio di ore di sole la mattina presto e quindi ci farà freschino..
Volevo chiedervi se secondo voi potrebbe andar bene..
Considerando che ho piante piccole cercherei di mettere anche qui le più resistenti.. Nelle altre finestre stanno che è una meraviglia, a volte ho dovuto mettere anche la tendina frangisole perché il sole picchiava forte, ma in quella nuova non so come potrebbero stare. Secondo voi?
In più m'è venuta voglia di una serretta di quelle da supermercato con la struttura e i ripiani in ferro e copertura di nylon che potrei mettere
-a piano terra con un lato al muro sotto un pergolato, esposta a Nord e abbastanza riparata dal vento perché è vicina ad una serra, ma credo che il sole non ci arrivi mai
-al secondo piano su un terrazzo con esposizione sempre a Est come l'altra finestra e dove arriva un bel po' di vento.
Queste sono momentaneamente le possibilità che ho di allargarmi e vorrei salvare più painte possibili
Finito il poema.. sotto con le proposte
P.S.: Andrà bene chiedere qui?  _________________ a Garden painted Black
<img border="0" src="https://forum.cactofili.org/users/kaleela/2015-09-24-thu-10-58-cicce.png"> |
|
Top |
|
 |
Generba Amministratore

Registrato: 27/07/08 19:12 Messaggi: 2177 Residenza: Mugello
|
Inviato: Mer 08 Set 2010, 20:08 Oggetto:
Generba Mer 08 Set 2010, 20:08
|
|
|
la serretta non la escluderei come possibilità!!
tu tentala...ma daltronde hai alternative?
p.s. sposto in coltivazione _________________ Pietro |
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mer 08 Set 2010, 20:41 Oggetto:
Luca Mer 08 Set 2010, 20:41
|
|
|
io la serretta la prenderei, e la metterei a est _________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
Trix Master


Registrato: 08/07/10 20:10 Età: 54 Messaggi: 1067 Residenza: Piombino (LI)
|
Inviato: Mer 08 Set 2010, 21:11 Oggetto:
Trix Mer 08 Set 2010, 21:11
|
|
|
io ne ho presa una 3 anni fa di quelle verticali..ma se non la fermi bene se il vento è forte la sposta e qualche vaso casca! Questo inverno poi il vento mi ha strappato il telo e quindi ora è rimasto lo scheletro con i vari ripiani.
Ora la voglio prendere orizzontale (cioè bassa) magari risolvo il problema vento.
Cmq se hai posto prendila!  _________________ Trix il windsurfista cactofilo! |
|
Top |
|
 |
Kaleela Master


Registrato: 29/03/09 13:46 Età: 47 Messaggi: 1155 Residenza: Borgo a Buggiano (Pistoia)
|
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Gio 09 Set 2010, 7:59 Oggetto:
patra Gio 09 Set 2010, 7:59
|
|
|
Ciao Kaleela!!
Aggiungo solo che la finestra ad est, secondo me, va benissimo!!! Infatti il sole del mattino è prezioso per le piante e per la vita in generale. _________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
Kaleela Master


Registrato: 29/03/09 13:46 Età: 47 Messaggi: 1155 Residenza: Borgo a Buggiano (Pistoia)
|
|
Top |
|
 |
saviocom Partecipante

Registrato: 25/06/10 09:23 Età: 44 Messaggi: 261 Residenza: Roma
|
Inviato: Gio 09 Set 2010, 18:32 Oggetto:
saviocom Gio 09 Set 2010, 18:32
|
|
|
ciao ragazzi mi infilo nel discorso...anche io quest'anno avrò bisogno della serretta... per il momento di quelle prese da OBI a 4 ripiani (speriamo basti) e mi chiedevo.. qual'è la posizione ideale per il posizionamento avendo a disposizione tutti e 4 i lati della casa? |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Gio 09 Set 2010, 19:51 Oggetto:
patra Gio 09 Set 2010, 19:51
|
|
|
saviocom ha scritto: | ciao ragazzi mi infilo nel discorso...anche io quest'anno avrò bisogno della serretta... per il momento di quelle prese da OBI a 4 ripiani (speriamo basti) e mi chiedevo.. qual'è la posizione ideale per il posizionamento avendo a disposizione tutti e 4 i lati della casa? |
Ciao!!
Personalmente prediligerei senza dubbio il sud _________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
Kaleela Master


Registrato: 29/03/09 13:46 Età: 47 Messaggi: 1155 Residenza: Borgo a Buggiano (Pistoia)
|
|
Top |
|
 |
|
|
|