La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Graptopetalum e... ?

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
antau



Registrato: 30/08/10 14:27
Messaggi: 18

Inviato: Gio 02 Set 2010, 14:21   Oggetto: Graptopetalum e... ?
antau Gio 02 Set 2010, 14:21
Rispondi citando

Dunque... un'amica, sapendo che mi piacciono le succulente mi ha portato qualche fogliolina che a suo dire basterà appoggiare nel terreno per generare nuove piantine. Non m'ha saputo dire di che piante si tratta così ho fatto un po' di ricerche qui e in giro e a qualcosa sono arrivato. La foto è sotto... le foglie in foto sono lunghe circa 3 cm; le tre foglie uguali secondo il mio modestissimo parere dovrebbero essere di una Graptopetalum... forse la paraguayense...
Sull'altra foglia, che appare più allungata, verde e senza sfumature violacee, invece ho tanti dubbi...

Sia chiaro... capisco benissimo che non è facile dire qualcosa basandosi solo su una fogliolina... ma ci provo...

Se poi avete consigli anche sulla riproduzione per talea(si chiama così no? Mettere la fogliolina nel terreno...) ditemi pure che non mi offendo... Smile

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Chante
Master
Master


Registrato: 13/06/09 17:07
Messaggi: 1964
Residenza: Brescia!!!!!

Inviato: Gio 02 Set 2010, 14:28   Oggetto:
Chante Gio 02 Set 2010, 14:28
Rispondi citando

dovrebbe essere questa...

  graptopetalum paraguayensis


_________________
Sogno:
è un fiore fatto di vento
dove i petali
come gocce di cristallo
si sciolgono in mille lacrime
al risveglio.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Chante
Master
Master


Registrato: 13/06/09 17:07
Messaggi: 1964
Residenza: Brescia!!!!!

Inviato: Gio 02 Set 2010, 14:29   Oggetto:
Chante Gio 02 Set 2010, 14:29
Rispondi citando

effettivamente a questa pianta non serve nulla... appoggia le foglioline su terra mista a pomice se ne hai e vedrai spuntare in poco tempo delle radici e nuove foglioline


_________________
Sogno:
è un fiore fatto di vento
dove i petali
come gocce di cristallo
si sciolgono in mille lacrime
al risveglio.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
antau



Registrato: 30/08/10 14:27
Messaggi: 18

Inviato: Gio 02 Set 2010, 14:32   Oggetto:
antau Gio 02 Set 2010, 14:32
Rispondi citando

Grazie! Ma dopo averla appoggiata devo bagnare il terreno o non devo far nulla?
Poi... sulla fogliolina singola non hai nessuna idea?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 43
Messaggi: 2443
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Gio 02 Set 2010, 14:43   Oggetto:
Alessandro Gio 02 Set 2010, 14:43
Rispondi citando

ma comunque a me nn sembra un paraguayensis le foglie sono molto diverse..

Top
Profilo Invia messaggio privato
antau



Registrato: 30/08/10 14:27
Messaggi: 18

Inviato: Gio 02 Set 2010, 14:49   Oggetto:
antau Gio 02 Set 2010, 14:49
Rispondi citando

...Ma almeno una Graptopetalum è o no? Altrimenti? Echeveria?...

Top
Profilo Invia messaggio privato
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 43
Messaggi: 2443
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Gio 02 Set 2010, 15:55   Oggetto:
Alessandro Gio 02 Set 2010, 15:55
Rispondi citando

graptopetalum dovrebbe essere ma nn la specie paraguayensis che hai postato..

Top
Profilo Invia messaggio privato
antau



Registrato: 30/08/10 14:27
Messaggi: 18

Inviato: Ven 03 Set 2010, 11:57   Oggetto:
antau Ven 03 Set 2010, 11:57
Rispondi citando

Aggiorno anche questa foto ora che mi hanno dato anche la rosetta oltre alle foglie... magari qualcuno potrà essere più preciso...

  Graptopetalum
( ??? )
Graptopetalum

Top
Profilo Invia messaggio privato
carlo75
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 13/08/10 15:20
Messaggi: 81
Residenza: Mantova

Inviato: Ven 03 Set 2010, 16:47   Oggetto:
carlo75 Ven 03 Set 2010, 16:47
Rispondi citando

ciao, a me sembra come la nostra e cioè una paraguayensis. Ne abbiamo fatti alcuni vasetti per poi la prox primavera riempire due fioriere. Ci sono caduti alcuni petali sotto una grata e sono appoggiati su della ghiaia...e quelli senza che nessuno ci badi e nemmeno li bagni hanno fatto le loro belle roselline Ola . Le recupereremo prima dell'inverno...se riusciamo a sollevare la grata Accaldato Troppo bella!!! Preoccupato

Samanta

 

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
antau



Registrato: 30/08/10 14:27
Messaggi: 18

Inviato: Mar 07 Set 2010, 11:15   Oggetto:
antau Mar 07 Set 2010, 11:15
Rispondi citando

Splendida pianta! Complimenti!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Kaleela
Master
Master


Registrato: 29/03/09 13:46
Età: 48
Messaggi: 1155
Residenza: Borgo a Buggiano (Pistoia)

Inviato: Mar 07 Set 2010, 12:03   Oggetto:
Kaleela Mar 07 Set 2010, 12:03
Rispondi citando

La prima sola soletta potrebbe essere un x Graptosedum 'Francesco Baldi'
Però sarebbe meglio aspettare la pianta e di conseguenza i fiori.. se sono a stella gialli è lui.
Sono piante infestanti, quindi non hanno veramente bisogno di niente perché radichino..
Da un annetto ho iniziato a coltivarli in maniera diversa, con gli inerti misti al terriccio, ma ti assicuro che mi sono vissuti per anni nel terriccio universale


_________________
a Garden painted Black

<img border="0" src="https://forum.cactofili.org/users/kaleela/2015-09-24-thu-10-58-cicce.png">
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
antau



Registrato: 30/08/10 14:27
Messaggi: 18

Inviato: Mar 07 Set 2010, 15:09   Oggetto:
antau Mar 07 Set 2010, 15:09
Rispondi citando

Quindi ci sono buone speranze che prendano... Leggevo che il periodo non è dei migliori per provare una riproduzione....
Ora sarà meno di una settimana che le ho messe nel terriccio che ho per le piante grasse(metà terriccio, l'altra metà misto di pomice e lapillo... preso direttamente al cactus-center di Firenze). Per ora non succede nulla ma almeno non mi pare che le foglie si siano sgonfiate... insomma sono sempre sode al tatto...
C'è da dire che è la mia prima volta nella riproduzione e non ci spero più di tanto...

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mattia Fontana
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 13/07/10 10:03
Età: 30
Messaggi: 69
Residenza: Avellino

Inviato: Mar 07 Set 2010, 16:12   Oggetto:
Mattia Fontana Mar 07 Set 2010, 16:12
Rispondi citando

Non so se vi interessa ma io una paraguayense e sto cercando di farla crescere in altezza... per ora siamo più o meno a 10 cm e sembra stabile, se riesco a farle fare un fusto robusto ve la faccio vedere, ciao!


_________________
“Lo stolto cerca la felicità lontano, il saggio la coltiva sotto i propri piedi.”

----------------------MATTIA--------------------------
Top
Profilo Invia messaggio privato
Kaleela
Master
Master


Registrato: 29/03/09 13:46
Età: 48
Messaggi: 1155
Residenza: Borgo a Buggiano (Pistoia)

Inviato: Mar 07 Set 2010, 16:12   Oggetto:
Kaleela Mar 07 Set 2010, 16:12
Rispondi citando

Direi che hai iniziato con la pianta più semplice... A me sono nate piantine da foglie cadute a terra.. cioè, proprio sulle scale, senza composta.


_________________
a Garden painted Black

<img border="0" src="https://forum.cactofili.org/users/kaleela/2015-09-24-thu-10-58-cicce.png">
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it