| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Trix Master
  
  
  Registrato: 08/07/10 20:10 Età: 54 Messaggi: 1067 Residenza: Piombino (LI)
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Generba Amministratore
  
  Registrato: 27/07/08 19:12 Messaggi: 2177 Residenza: Mugello
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Lun 06 Set 2010, 9:17   Oggetto: 
				   
				  
				  	Generba Lun 06 Set 2010, 9:17
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ciao trix ti sposto in cactus cafè che mi pare più attinente, nel caso ci saranno risposte all'argomento tali da meritarsi il post in scuola sposterò di nuovo  
 
 
 
p.s. non ne ho idea e sicuramente ci saranno nel caso regole per ogni genere credo....
  _________________ Pietro | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		tatella2000 Amministratore
  
  Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Lun 06 Set 2010, 10:12   Oggetto: 
				   
				  
				  	tatella2000 Lun 06 Set 2010, 10:12
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Di tante piante si conosce l'età in cui iniziano a fiorire, per esempio 
 
il 500 Cacti lo riporta in "Flowering time from seed"
 
e già questo può aiutare a sapere se ha più o meno di un tot...
 
altro non so, anzi speriamo che qualcuno possa rispondere   
  _________________ Tatella________@
 
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		nic.l.82 Partecipante
  
 
  Registrato: 11/09/09 23:16 Età: 43 Messaggi: 239 Residenza: omegna
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Sab 11 Set 2010, 18:20   Oggetto: 
				   
				  
				  	nic.l.82 Sab 11 Set 2010, 18:20
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				posso sparare? il numero di areole su una costa diviso quante ne fa all'anno. ma c'è una costante?
  _________________ nico | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		cactus Amministratore
  
  Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
 
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Sab 11 Set 2010, 20:47   Oggetto: 
				   
				  
				  	cactus Sab 11 Set 2010, 20:47
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Il giorno della semina?  
 
 
Scherzo, non saprei e non credo sia cosi semplice.
 
Credo che una pianta grassa abbia la capacità di crescere improvvisamente in qualche giorno anche diversi centimetri.
 
 
Insomma, tutto dipende da quello che cade dal cielo, ragion per cui una pianta della misura di un bottone nel deserto di atacama potrebbe avere 1 o anche 20 anni.
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		cactus Amministratore
  
  Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
 
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Sab 11 Set 2010, 20:53   Oggetto: 
				   
				  
				  	cactus Sab 11 Set 2010, 20:53
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Però mi sono dimenticato di aggiungere che il numero di coste e areole e spine ecc non sono dipendenti dal tempo.
 
 
Forse però ci saranno sicuramente dei parametri che indicano l'eta. Io non ne conosco.
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		ale63 Collaboratore
  
  
  Registrato: 23/08/10 22:26 Messaggi: 51
 
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Lun 13 Set 2010, 16:54   Oggetto: 
				   
				  
				  	ale63 Lun 13 Set 2010, 16:54
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Che bella domanda Trix!!
 
 
Penso che si vada per comparazione (tot centimetri l'anno, fioriture dopo un tot, ispessimento, etc) ma come per altre piante, è difficile non considerare anche vari fattori che influenzano la crescita.
 
 
Ho letto uno studio pubblicato sull'Accademia delle scienze dell'Arizona che trovi qui
 
http://www.jstor.org/pss/40025669
 
 
Con i cactus saguaro, si può giudicare l'età per il numero di "braccia" (non so come si dica correttamente) che ha. I Saguari  che hanno piu' di  5 "braccia" hanno  200 anni. 
 
 
Diversamente, sul sito http://www.biology.ed.ac.uk/research/groups/jdeacon/desbiome/saguaro.htm
 
si legge:
 
 
Approssimativo storia evolutiva di un Saguaro
 
 
Età/ Altezza stadio di sviluppo
 
 
10 anni	4 centimetri	 
 
14 anni	15 centimetri	 
 
35-40 anni	180 centimetri	 
 
2,5 metri	inizio fioritura
 
50 anni	4 metri	 
 
65 anni	6 metri	sviluppa primo braccio
 
85 anni in poi	7-8 metri	maturo, adulto ramificata
 
 
 
e poi...... ho alzato bandiera bianca    ho inforcato il tasto "scrivi a.." e ho scritto a un Orto Botanico.
 
Se mi rispondono, in genere son sempre stati gentili, aggiungiamo materiale a questo bel post.
 
Nel frattempo..grazie del tarlo   
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Trix Master
  
  
  Registrato: 08/07/10 20:10 Età: 54 Messaggi: 1067 Residenza: Piombino (LI)
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		ale63 Collaboratore
  
  
  Registrato: 23/08/10 22:26 Messaggi: 51
 
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		aury Senior
  
 
  Registrato: 08/09/08 13:58 Messaggi: 749 Residenza: Camporosso   (IM)
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Generba Amministratore
  
  Registrato: 27/07/08 19:12 Messaggi: 2177 Residenza: Mugello
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Ven 17 Set 2010, 7:29   Oggetto: 
				   
				  
				  	Generba Ven 17 Set 2010, 7:29
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				grazie Aury, e grazie ale63 per le info!
 
 
credo anche io che sia impossibile stabilire una data precisa!
 
 
Stavo leggendo sul libro di cole pubblicato dalla cactus & co, Lithops sassi fioriti, che tali piante se per qualche stagione non trovano il clima idoneo iniziano a rimpicciolirsi!!!
 
 
quindi tornano indietro di dimensione, non c'è modo di stabilirne l'età!
 
 
(lui diceva che l'unico modo era quello di contare le vecchie "vesti" nel caso in cui in qualche modo fossero rimaste attaccate alla pianta!)
  _________________ Pietro | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Trix Master
  
  
  Registrato: 08/07/10 20:10 Età: 54 Messaggi: 1067 Residenza: Piombino (LI)
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Ven 17 Set 2010, 23:05   Oggetto: 
				   
				  
				  	Trix Ven 17 Set 2010, 23:05
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				vabbè ho capito.... l'unico metodo per sapere l'età è quello di seminare e segnarsi sull'agenda quando nasce!
  _________________ Trix il windsurfista cactofilo! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
 | 
 | 
	
		 |