La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


L'intrusa tra le spine
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Cactus Café
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
faln
Prof
Prof


Registrato: 31/01/10 18:25
Messaggi: 2997
Residenza: Foggia

Inviato: Dom 22 Ago 2010, 0:29   Oggetto: L'intrusa tra le spine
faln Dom 22 Ago 2010, 0:29
Rispondi citando

Eccola qua. Volevo sapere se questa, così laboriosa, può danneggiare le radici o altro. O se con le troppe innaffiature posso danneggiarla io (l'ape).

  Qua si riposa
    E qui pure
    Qui entra nel tunnel. Ha continuato a farlo per parecchi giorni. Poi non l'abbiamo più vista
   


_________________
Killing In The Name Of - RATM
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Dom 22 Ago 2010, 1:06   Oggetto:
beppe58 Dom 22 Ago 2010, 1:06
Rispondi citando

Ciao Faln,che io sappia non fa danni, solo se decide di fare il nido nelle piccole semine puoi trovarne qualcuna radici all'aria. A me è successo !! Arrabbiato

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
sunflower
Amministratore


Registrato: 01/03/08 16:51
Messaggi: 3466

Inviato: Dom 22 Ago 2010, 6:53   Oggetto:
sunflower Dom 22 Ago 2010, 6:53
Rispondi citando

Anche da me un'ape si è fatta il nido in un Echinopsis...
il problema è quando bagno la pianta, vengono fuori
un pochetto adirate e mi girano intorno
tu pensi di danneggiarla...se non se ne va vuol dire che ci sta bene! Dubbioso


_________________
Giovanna________@
Top
Profilo Invia messaggio privato
faln
Prof
Prof


Registrato: 31/01/10 18:25
Messaggi: 2997
Residenza: Foggia

Inviato: Dom 22 Ago 2010, 18:26   Oggetto:
faln Dom 22 Ago 2010, 18:26
Rispondi citando

OK Sun e Beppe, grazie per le informazioni Sorriso


_________________
Killing In The Name Of - RATM
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ferocycactus
Senior
Senior


Registrato: 22/07/10 23:18
Età: 45
Messaggi: 803
Residenza: Bergamo

Inviato: Lun 30 Ago 2010, 22:09   Oggetto:
Ferocycactus Lun 30 Ago 2010, 22:09
Rispondi citando

Ciao Flan quella è un ape mellifera edulis regalicharus, in parole povere un ape regina, fra non molto vedrai uscire dal buco altre api le operaie e lei non la vedrai più, ti do un consiglio, se hai un giardino compra una casatta delle api e con molta delicatezza ponici dentro la tua ape regina, avrai un arnia che produrrà parecchio miele, nel vaso la pianta a lungo andare morirà e il favo diverrà pericoloso per le persone, meglio che la sposti in casetta prima che cominci a riprodursi troppo, nel giro di pochi anni le casette delle api saranno circa un 6 o 7 e avrai miele e pappa reale gratis a vita. Mio suocero ha cominciato così e ora ha 16 casette, tieni conto che uno sciame di api con regina vale 3500, 4000 euro per cui occhio a sbarazzartene, semmai vendilo. Facci sapere.


_________________
Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
faln
Prof
Prof


Registrato: 31/01/10 18:25
Messaggi: 2997
Residenza: Foggia

Inviato: Lun 30 Ago 2010, 22:28   Oggetto:
faln Lun 30 Ago 2010, 22:28
Rispondi citando

Wow Ferocycactus mi hai fatto venire i brividi!!!
Purtroppo non ho un giardino ma solo 2 balconi. E poi come si fa a prendere con delicatezza un'ape? Non ci vado molto d'accordo. Mi viene l'ansia.
Comunque le ho riviste al lavoro, spostavano la pietra pomice e scavavano. Da brivido anche questo fatto. Confused


_________________
Killing In The Name Of - RATM
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 30 Ago 2010, 23:10   Oggetto:
beppe58 Lun 30 Ago 2010, 23:10
Rispondi citando

Ferocycactus ha scritto:
Ciao Flan quella è un ape mellifera edulis regalicharus....

Dubbioso Scusa ma.. Da quando tale ape regina se ne va' a scavar tane nei terricci tutta da sola ? Naa!

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
sunflower
Amministratore


Registrato: 01/03/08 16:51
Messaggi: 3466

Inviato: Mar 31 Ago 2010, 8:08   Oggetto:
sunflower Mar 31 Ago 2010, 8:08
Rispondi citando

beppe58 ha scritto:
Ferocycactus ha scritto:
Ciao Flan quella è un ape mellifera edulis regalicharus....

Dubbioso Scusa ma.. Da quando tale ape regina se ne va' a scavar tane nei terricci tutta da sola ? Naa!


Beppe che scettico che sei... Dubbioso perché no' ...puo' essere una solitaria ape regina... Very Happy
io curiosa di saper di più su questa strana ape solitaria, faccio ricerca
digito "ape mellifera edulis regalicharus"...
la ricerca non ha prodotto risultati in nessun documento...strano
forse non si conosce ancora della sua esistenza...
un altra stranezza ho notato nel vaso della mia Echinopsis...
ultimamente vengono fuori formiche col muso imbrattato di miele... Esatto
cio' mi da da pensare Pensieroso mi sa che devo svasare!!!


_________________
Giovanna________@
Top
Profilo Invia messaggio privato
faln
Prof
Prof


Registrato: 31/01/10 18:25
Messaggi: 2997
Residenza: Foggia

Inviato: Mar 31 Ago 2010, 8:20   Oggetto:
faln Mar 31 Ago 2010, 8:20
Rispondi citando

Stai attenta Sun che il vaso della tua Echinopsis potrebbe valere 4000 euro. Sarebbe un grosso peccato farli volatilizzare.


_________________
Killing In The Name Of - RATM
Top
Profilo Invia messaggio privato
sunflower
Amministratore


Registrato: 01/03/08 16:51
Messaggi: 3466

Inviato: Mar 31 Ago 2010, 8:30   Oggetto:
sunflower Mar 31 Ago 2010, 8:30
Rispondi citando

faln ha scritto:
Stai attenta Sun che il vaso della tua Echinopsis potrebbe valere 4000 euro. Sarebbe un grosso peccato farli volatilizzare.


Ma anche il tuo vale 4000 €...teniamocele care...
a differenza tua,io ho un gran cortile per poterle allevare... Very Happy


_________________
Giovanna________@
Top
Profilo Invia messaggio privato
faln
Prof
Prof


Registrato: 31/01/10 18:25
Messaggi: 2997
Residenza: Foggia

Inviato: Mar 31 Ago 2010, 14:02   Oggetto:
faln Mar 31 Ago 2010, 14:02
Rispondi citando

E allora buon allevamento!!! Brindisi
Teniamoci aggiornate!


_________________
Killing In The Name Of - RATM
Top
Profilo Invia messaggio privato
nicor11
Partecipante
Partecipante


Registrato: 04/02/10 14:59
Età: 46
Messaggi: 449
Residenza: Verzuolo (Cn)

Inviato: Mar 31 Ago 2010, 15:31   Oggetto:
nicor11 Mar 31 Ago 2010, 15:31
Rispondi citando

Mi spiace contraddire ma sono certo che si tratti di un'ape solitaria e come dice il nome non forma colonie ma ogni femmina si costrusce a seconda della specie dei nidi nella terra, nel legno.... e li riveste con i materiali più disparati nel tuo caso fa all'interno della galleria dei piccoli cilindretti di foglie tagliate in cui mette del polline del nettare e deposita un uovo ed abbandona il tutto. L'Apis mellifera non lascia mai andare in giro una regina da sola, ma quando nell'alveare nascono delle regine nuove prima combattono tra loro e quando ne rimane una sola si accoppia e poi la vecchia regina con una parte delle operaie se ne va e forma il cosidetto sciame. Quindi non credo dal tuo vaso uscirà una famiglia di api ma alcune api come quella che ha fatto il nido. Discorso diverso fosse stata un vespa, ma anche li dipende dalle specie, o un bombo nei quali all'inizio della primavera le giovani regine vagano sole alla ricerca di un posto dove fare il nido e costituire la colonia, che pero a differenza di quelle delle api da miele durano una sola stagione, infatti con l'arrivo del freddo muoiono la regina e tutte le operaie, mentre svernano solo le giovani regine.
scusate il lenzuolo ma mi sembrava giusto fare un po' di chiarezza sull'argomento


_________________
Saluti
NiCoLa
Top
Profilo Invia messaggio privato
faln
Prof
Prof


Registrato: 31/01/10 18:25
Messaggi: 2997
Residenza: Foggia

Inviato: Mar 31 Ago 2010, 19:47   Oggetto:
faln Mar 31 Ago 2010, 19:47
Rispondi citando

Cavoli Nico!!!! Ho appena perso 4000 euro!!!


_________________
Killing In The Name Of - RATM
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ferocycactus
Senior
Senior


Registrato: 22/07/10 23:18
Età: 45
Messaggi: 803
Residenza: Bergamo

Inviato: Mer 01 Set 2010, 12:50   Oggetto:
Ferocycactus Mer 01 Set 2010, 12:50
Rispondi citando

Mi spiace nico ma hai perso, l'ape millifera e te lo dico perchè mio suocero le ha, e te lo dico perchè le ho viste, e te lo dico perchè le ho anche io a primavera, dopo l'estro produce le uova che diventeranno giovani regine, dopo di che queste giovani regine senza alcuna guerra se ne vanno con un piccolo gruppo di operaie oppure anche da sole a maturazione sessuale raggiunta e dopo essersi accoppiate con la seconda generazione di fuchi, solitarie se ne vanno in cerca di un nuovo spazio ove costruire una nuova colonia, le api solitarie sono diverse sia nell'aspetto sia nel comportamento, in quanto non costruiscono nidi elaborati ma solo un buco in cui continuano a portare insetti dopo di che depongono un uovo e se ne vanno senza più tornare, ciò che le distingue dalle giovani regine sono: 1. hanno un colore che va dal nero e giallo limone al nero con peluria bianca, inoltre sono più tozze e rumorose, 2. la costruzione del nido e l'accatastamento di insetti durano per un tempo che varia da uno o due giorni ad un massimo di due settimane,3 sono sole non sono mai in ogni caso accompagnate da ancelle,4. non producono miele per cui non si verificano casi di formiche con la testa imbrattata di miele, la battaglia di cui tu parli si verifica è vero nell'ultimo stadio di produzione di uova reali, in alcune varietà di apis millifera in particolare nella bergamasca e non è sempre detto che sia la vecchia regina a sloggiare, come infatti durante il combattimento le giovani regine perdenti non sempre muoiono anzi la maggior parte sloggiano verso nuovi orizzonti da sole o con un fuco che dopo averle fecondate muore subito, abbandonando la compagna al suo destino e al lavoro di costruzione iniziale del nido, lo so bene perchè le ho io e ho anche avuto la sfortuna di avere una regina cattiva, si dice così in gergo una regina che produce molte generazioni reali l'anno, per cui so cosa significa avere reginette nei vasi che rompono le scatole ogni volta e in più non la vogliono smettere, comunque potrei sbagliarmi sull' ape di Flan questo potrà dircelo solo lei a cose fatte. So comunque che api vespe e calabroni scelgono sempre di fare il nido nei posti più impensati e meno opportuni, vasi, la cappa del camino, i muri antiche del 400 di casa mia, i tronchi degli alberi di sughera e degli ulivi che ho pagato una fortuna, le mie anfore del giardino e anche sottoterra e se proprio nessun posto ci convince anche nel solaio va bene tanto le finestre sono sempre aperte e per rompere i coglioni al padrone di casa va bene qualunque cosa, tanto poi se si punge il dolore lo sente solo lui e non noi api che lo pungiamo, credetemi io ne so qualcosa di api rompipalle e so che è una cosa che a lungo andare stufa tutti, me in primis e poi i vicini, per cui attenti a tenere le api.


_________________
Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Mer 01 Set 2010, 12:57   Oggetto:
tatella2000 Mer 01 Set 2010, 12:57
Rispondi citando

Ferocycactus ha scritto:
Mi spiace nico ma hai perso,

Ciao Ferocy
qui non vince e non perde nessuno....non è una gara....si tratta solo
di sapere le cose, però digitando il nome ape mellifera edulis regalicharus
non ho trovato niente ....
mi chiedo xchè.... Dubbioso
Sorriso


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Cactus Café Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it