La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Lasciare perdere?
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Cactus Café
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Il Giulione
Partecipante
Partecipante


Registrato: 23/02/10 21:14
Età: 30
Messaggi: 277
Residenza: Entroterra genovese

Inviato: Gio 26 Ago 2010, 21:49   Oggetto: Lasciare perdere?
Il Giulione Gio 26 Ago 2010, 21:49
Rispondi citando

Scrive questo topic un ragazzo che ha scelto una passione forse un po' prematuramente ed ora si sente impossibilitato a portarla avanti.
Sto pensando che forse non vale la pena continuare a provare ad allevare queste piccole sculture della natura. Ciò non dipende da me, ma da vari fattori.

Anzitutto, non ho che un misero angolino del terrazzo dove poter coltivare, l' esposizione è buona, ma faccio fatica a tenere anche solo 6 o 7 vasi. Calcolate che sono ancora un pivelletto, ho 16 anni e sto ancora dai miei (e non me ne andrò tanto presto, immagino, vitto e alloggio gratis... Very Happy si ok, faccio schifo Cool ), quindi quasi tutto il terrazzo è occupato dalle piante di mia madre. Si, ok, ho un orto, ma il terreno è calcare misto a ossa di morto (già, l' orticello sta sopra ad un ex cimitero Shocked ), fangosissimo e molto umido, poichè è esposto a sud. Anche quello, essendo molto piccolo, è tutto occupato da pomodori, zucchini e altra roba mangereccia. Ho dovuto lottare con mio padre per ottenere un quadratino di terra dove poter coltivare almeno le mie aromatiche, e credo proprio che non mi lascerebbe altro. Inoltre abito in un paesino e il rifornitore più sensato dista da me almeno 120 chilometri. Quindi che faccio? Mi do all' ippica?

Le piante che ho sono giovani, stanno tutte bene (appena rinvasate!) e sono:

- Mammillaria Zeilmanniana, che ha tre anni, la più anzianotta e anche la più tenace, cresce anche con le cannonate.

- Mammillaria Gracilis v. Fragilis, che, poichè non aveva un terreno adatto, non ha radicato e ora deve affrontare l' inverno. Brr.

- Euphorbia Aeruginosa, vedi sopra.

- Euphorbia Obesa, new entry, comprata ed immediatamente rinvasata.

- Astrophytum Ornatum v. Mirbelli, anche lui non ha radicato per le ragioni sopracitate.

- Echinopsis Subdenudata, che mi ha dato tante soddisfazioni e che, nonostante le piccole dimensioni, mentre io sto scrivendo lei sta aprendo il sui quinto fiore dell' anno. Sono fiero di lei!

- Cleistocactus Strausii, che con la bella stagione ha raddoppiato le sue misure e la sua 'virilità' pelosa. E' rimasta un' eziolatura molto vistosa, inevitabile.

- Lithops ibride a caso, che mi piacciono un sacco e spero vivamente che non soffrano troppo il rinvaso.

Ho voluto prendere tante speci diverse per testare quale mi piacesse di più coltivare. Forse però, per il troppo poco spazio, non avrei dovuto prendere niente. Che dite? Potrei limitarmi ad una pianta o due e magari farmi un bel vaso straripante di Lithops. L' idea però non mi alletta. Ormai non riuscirei a liberarmi di queste piante. Mi ci sono affezionato. Quindi boh, che fare? Continuare questa mia passione o darmi ad un altro hobby, tipo i motorini, come fanno tutti i sedicenni di questo mondo?

Top
Profilo Invia messaggio privato
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Gio 26 Ago 2010, 22:06   Oggetto:
tatella2000 Gio 26 Ago 2010, 22:06
Rispondi citando

Ciao Giulione
cavolo non so da dove iniziare Smile
intanto mi spiace per le difficoltà che incontri in casa...... beh andartene per ora non se ne parli
per gli ovvi motivi di età....ah già ma tu hai detto che ti conviene rimanere comunque.... Dubbioso
certo che è un dilemma..... a parte gli scherzi: leggo che i tuoi genitori coltivano cose diverse,
è mai possibile che non condividano o capiscano la tua nuova passione?
prova a coinvolgerli tu, mi vien da dire e in ogni caso quelle che ormai possiedi
non vedo perchè disfartene e curare 10 piante non è assolutamente gravoso
nè in termini di tempo nè altro..... in verità non ti capisco bene......
Auguroni per la risoluzione del dilemma Esatto


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
LucaAstro
Moderatore


Registrato: 23/03/09 23:50
Età: 37
Messaggi: 552
Residenza: Verona

Inviato: Gio 26 Ago 2010, 22:08   Oggetto:
LucaAstro Gio 26 Ago 2010, 22:08
Rispondi citando

Le vere passioni non temono avversità Sorriso per anni ho potuto dedicare alle cicce l'angolino di un modesto balcone.
Non c'è genitore che tenga alle sane passioni di un figlio determinato Very Happy , un pezzo di terra esposto a sud è l'ideale Sorriso
Questa dei motorini me la devi spiegare Very Happy ad ognuno le sue passioni, io sarei per le cicce, ma la mia è un'opinione di parte Very Happy


_________________
CRAWLIN' KING SNAKE
Top
Profilo Invia messaggio privato
Il Giulione
Partecipante
Partecipante


Registrato: 23/02/10 21:14
Età: 30
Messaggi: 277
Residenza: Entroterra genovese

Inviato: Gio 26 Ago 2010, 22:12   Oggetto:
Il Giulione Gio 26 Ago 2010, 22:12
Rispondi citando

Non è che loro non capiscono la mia passione, anzi, sono anni ormai che coltivo aromatiche, ma le grasse sì, è da un annetto, quindi loro mi capiscono Sorriso
Il fatto è che proprio non abbiamo spazio : (

Top
Profilo Invia messaggio privato
faln
Prof
Prof


Registrato: 31/01/10 18:25
Messaggi: 2997
Residenza: Foggia

Inviato: Gio 26 Ago 2010, 22:16   Oggetto:
faln Gio 26 Ago 2010, 22:16
Rispondi citando

Uno scaffaletto? Così sfrutti lo spazio in altezza.


_________________
Killing In The Name Of - RATM
Top
Profilo Invia messaggio privato
Il Giulione
Partecipante
Partecipante


Registrato: 23/02/10 21:14
Età: 30
Messaggi: 277
Residenza: Entroterra genovese

Inviato: Gio 26 Ago 2010, 22:45   Oggetto:
Il Giulione Gio 26 Ago 2010, 22:45
Rispondi citando

Prenderebbe ancora più spazio mi sa...

Top
Profilo Invia messaggio privato
johnnycrow
Amatore
Amatore


Registrato: 04/06/10 22:41
Età: 48
Messaggi: 579
Residenza: Cagliari

Inviato: Gio 26 Ago 2010, 22:54   Oggetto:
johnnycrow Gio 26 Ago 2010, 22:54
Rispondi citando

Ciao Giulione, da come ne parli si vede che il problema lo senti parecchio, e che queste piante ti appassionano proprio. Stando così le cose, certamente non ha senso separarsi da quelle che già possiedi, che a prescindere da tutto puoi, mi sembra, continuare a far crescere.
Certo, una volta che la cosa ti prende la mano, vorresti avere sempre più piante da coltivare, ma quello dello spazio è un dilemma che tutti (o quasi) devono affrontare. Nel tuo caso diventa certo un grosso ostacolo, e ci devi convivere. Ma come ti hanno detto anche gli altri prima di me, quelle che già hai continueranno a darti soddisfazioni, e per continuare a coltivare la tua passione, beh, forse puoi davvero trovare qualche soluzione con i tuoi, anche solo per qualche esemplare in più, che magari dovrai scegliere con più cura, ma proprio per questo le curerai con magiore attenzione. Quella dello scaffaletto, come suggerisce faln, può essere un buon compromesso, o delle mensole nel balcone (posto che già non vi siano e siano occupate).

Per sorridere ti mostro cosa si è inventato questo mio conterraneo per sfruttare il poco spazio a sua disposizione:

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=16302

In ogni caso in bocca al lupo.

Top
Profilo Invia messaggio privato
bruco6
Prof
Prof


Registrato: 30/05/09 13:11
Età: 64
Messaggi: 2084
Residenza: San Giuliano Terme (PI)

Inviato: Ven 27 Ago 2010, 10:46   Oggetto:
bruco6 Ven 27 Ago 2010, 10:46
Rispondi citando

Cao Giulione,
ho anche io il problema di un piccolissimo terrazzo (esposto a NORD! Molto arrabbiato ) e pochi davanzali di finestra per coltivare le mie cicce. Questo non mi impedisce di coltivare la mia passione!
Ti esorto quindi a continuare a curare le tue piantuzze facendo i conti con la realtà del poco spazio e dei genitori che coltivano altro.
Lascia stare i motorini e sentiti orgoglioso di avere passioni inusuali!
Dai che vogliamo vedere i progressi delle tue belle piante!


_________________
Bruna
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Ven 27 Ago 2010, 10:47   Oggetto:
Luca Ven 27 Ago 2010, 10:47
Rispondi citando

dici di avere della terra, stento a credere che non riesca a ritagliarti un pezzetto per una serretta da supermercato a ripiani, le piante si possono ordinare via internet a prezzi modici almeno una volta l' anno, coltiva con passione quelle che hai e quando potrai allargherai la collezione, forza!!!!


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Il Giulione
Partecipante
Partecipante


Registrato: 23/02/10 21:14
Età: 30
Messaggi: 277
Residenza: Entroterra genovese

Inviato: Ven 27 Ago 2010, 13:31   Oggetto:
Il Giulione Ven 27 Ago 2010, 13:31
Rispondi citando

luca ha scritto:
dici di avere della terra, stento a credere che non riesca a ritagliarti un pezzetto per una serretta da supermercato a ripiani, le piante si possono ordinare via internet a prezzi modici almeno una volta l' anno, coltiva con passione quelle che hai e quando potrai allargherai la collezione, forza!!!!

Se entra in casa una serretta a ripiani esco io Very Happy
Comunque per ora penso a far passare l' inverno alle cicce, poi a primavera mi organizzerò e vedrò il da farsi Esatto

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gamberuga
Master
Master


Registrato: 10/08/10 18:34
Età: 45
Messaggi: 1057
Residenza: Pesaro

Inviato: Ven 27 Ago 2010, 18:59   Oggetto:
Gamberuga Ven 27 Ago 2010, 18:59
Rispondi citando

...non lasciare perdere tutto, sei ancora giovane e alla tua età gli anni passano in fretta Pensieroso !!
Idea
Ti do un consiglio pratico, che potrebbe funzionare: cogli l' occasione in qualunque festività, per regalare una cicciosa a tua madre.....qui qualcuno ne avrà da dire, ma la maggior parte degli uomini si dimentica di fare i regali, e, secondo me, un ragazzo della tua età se fa un regalo alla propria mamma, gradito o no, il regalo diventa comunque bello, e poi chi sa se non riesci a trasmetterle così la tua passione?
Tieni duro e non mollare, sono pochi i ragazzi della tua età che hanno hobby interessanti

Top
Profilo Invia messaggio privato
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Sab 28 Ago 2010, 13:49   Oggetto:
cicciose Sab 28 Ago 2010, 13:49
Rispondi citando

anche secondo me , se la passione è tanta devi piano piano ricercare un compromesso con i tuoi(fagli capire che ti occuperai in tutto e per tutto ,tu di loro e che non le affiderai a loro , se non in casi di effettiva necessità,per poi riprendertene cura tu ) e credimi con uno scaffaletto ne risolverai di problemi, oppure vendono dei carrelletti per la casa( e alcuni tipi anche per il bagno) con le ruote, stetti ma con gli scaffaletti lunghi e penso proprio che per le tue piante rimarrà anche dello spazio...Esatto ,ovviamente devi scegliere tu la misura che vada meglio per lo spazio che hai Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato
Kaleela
Master
Master


Registrato: 29/03/09 13:46
Età: 47
Messaggi: 1155
Residenza: Borgo a Buggiano (Pistoia)

Inviato: Dom 29 Ago 2010, 10:17   Oggetto:
Kaleela Dom 29 Ago 2010, 10:17
Rispondi citando

Più o meno lo stesso problema che ho io.... Anche se inizio ad avere una certa età.. sto in casa con i miei e devo "stare alle loro regole". Ho iniziato piano piano anch'io, con una decina di vasettini ed ora sono ad oltre 300 LOL
Ho invaso il terrazzo e i davanzali...

Il primo anno con pochi vasini gli ho fatto passare l'inverno improvvisando una serretta sul davanzale della mia finestra. Ti assicuro che sono state benissimo... Finestra esposta a sud, ho fissato un foglio di nylon alla zanzariera in modo da ripararle dal freddo ma soprattutto da pioggia e vento. La Mammillaria gracilis ha fiorito fino a primavera inoltrata. Il secondo anno mi sono presa piano piano sempre più spazio.. ho invaso una fioriera di mamma con la scusa che andava riordinata un po'. A mamma piacciono tutte le piante in generale, quindi lì sono stata avvantaggiata... lei è sempre più stufa delle sue che vanno annaffiate tutti i giorni, alcune addirittura 2 volte al giorno in estate.. e poi prendono un sacco di malattie... insomma, ha ceduto.. ora ha il terrazzo pieno di piantine che fioriscono senza prendere pidocchi e cosa più allettante non le deve curare, annaffiare o travasare lei. Per quanto riguarda papozzo è stata un po' più dura.. Ho un orticello dietro casa, esposto a sud che mi fa una gola pazzesca, ma lui ha i suoi uccelli, le sue quaglie... i suoi kiwi... ma soprattutto i limoni.. che d'inverno tiene in serra.. quindi niente spazio per una serretta mia.. Ma lo sto lavorando agli angoli e credo che prima o poi, anzi presto, cederà. Quest'anno ogni volta che c'era una pianta fiorita faceva festa e se non l'avevo vista prima io me lo veniva a dire... Se si appassiona anche lui il passo verso la serra è breve. Ora mi sto organizzando per l'inverno "chiudendo" a serra anche la finestra di camera dei miei e quella della ex camera della nonna.

Se la tua è una Passione e non una moda del momento dubito che riuscirai a fartela passare così facilmente.. il mio consiglio è di non demordere, prendi piante di facile coltivazione e che diano soddisfazioni, in modo da coinvolgere anche i tuoi... io ho "regalato" un G. baldianum a mamma perché le piaceva il colore del fiore ed ho preso un altro paio di piante che piacessero specificatamente a papozzo Razz
Fino a primavera mi son sentita rimproverare perché non abbiamo più posto e non sappiamo dove mettere le piante.... e ti giuro che un paio di minuti fa, mamma mi ha detto di comprare una pianta vista in foto online.

In bocca al lupo e tanta tanta fortuna per la conquista di un po' di spazio^^


_________________
a Garden painted Black

<img border="0" src="https://forum.cactofili.org/users/kaleela/2015-09-24-thu-10-58-cicce.png">
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Dom 29 Ago 2010, 10:22   Oggetto:
tatella2000 Dom 29 Ago 2010, 10:22
Rispondi citando

Brava Elisa!!! Applauso Applauso Applauso
portatrice sana di cactite virale!!! LOL LOL


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Il Giulione
Partecipante
Partecipante


Registrato: 23/02/10 21:14
Età: 30
Messaggi: 277
Residenza: Entroterra genovese

Inviato: Dom 29 Ago 2010, 12:25   Oggetto:
Il Giulione Dom 29 Ago 2010, 12:25
Rispondi citando

Effettivamente papà si sta arrendendo ed ha deciso che, un giorno di questi (magari anche oggi!) andiamo da Castorama a cercare una piccola serretta per farle svernare.
Piccola piccola, ma che ci stiano tutte le mie ciccette. Almeno mia mamma non tira più fuori la storia del ''maledetto, mi hai invaso il terrazzo!'' nè quella del ''se ne arriva un altra le butto via tutte!''. Sinceramente, non vedo l' ora di andarla a prendere!
Come me la consigliate però? Io credo che sia di quelle proprio da pochi soldi, con la copertura in plastica trasparente...Va bene lo stesso per l' inverno, vero?
Ora vi faccio vedere la disposizione delle mie pianticelle...Boh, a me non sembrano molto invasive! Ste mamme, chi le capisce : D



Questa è un metà del terrazzo, che è lungo in totale due metri e mezzo circa. Le mie piante sono quelle nella fioriera, il vaso nero con le Lithops, l' Hoya Kerrii, la M. Zeilmanniana, l' E. Subdenudata, la Sarracenia x Catesbaei (appena comprata!) e la Dionaea Muscipula Typical là in fondo. Una piccola serretta dovrebbe risolvere tutto, comunque. Che ne pensate?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Cactus Café Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it