Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
jimi Partecipante

Registrato: 28/08/09 13:55 Messaggi: 107 Residenza: Cremona
|
Inviato: Sab 23 Ott 2010, 13:55 Oggetto: potatura adenium obesum
jimi Sab 23 Ott 2010, 13:55
|
|
|
ciao a tutti,
qualcuno sa consigliarmi circa il periodo migliore per la potatura dell'adenium obsesum?
in rete c'è chi dice che la pianta va potata quando è in piena vegetazione, altri suggeriscono di farlo in primavera...
io pensavo di farlo adesso: le mie piante sono ancora in vegetazione - anche se hanno rallentato parecchio - e sverneranno in casa a 17-18 gradi...
grazie mille a chi vorrà aiutarmi! _________________ jimi |
|
Top |
|
 |
fabius Amministratore

Registrato: 17/04/08 18:57 Età: 38 Messaggi: 1579 Residenza: Catania
|
Inviato: Sab 23 Ott 2010, 14:33 Oggetto:
fabius Sab 23 Ott 2010, 14:33
|
|
|
Che io sappia va fatta in primavera, ma non ho molta esperienza... Mi dispiace, non posso aiutarti più di così. _________________ Pensavo: bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra...
One thing I can tell you is you got to be free!
Ricorda, Signore, questi servi disobbedienti alle leggi del branco... |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Sab 23 Ott 2010, 16:22 Oggetto:
Gianna Sab 23 Ott 2010, 16:22
|
|
|
Si, la potatura va fatta quando c'è la ripresa vegetativa, se la fai adesso la pianta potrebbe soffrirne. Infatti, anche se ancora sono un po' in vegetazione, tra un po' se ne andranno molto probabilmente in dormienza. Come mai la vuoi ridurre? Qualche ramo è cresciuto troppo e vuoi che mantenga una forma più ordinata? _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
jimi Partecipante

Registrato: 28/08/09 13:55 Messaggi: 107 Residenza: Cremona
|
Inviato: Sab 23 Ott 2010, 16:44 Oggetto:
jimi Sab 23 Ott 2010, 16:44
|
|
|
Esatto, Gianna: le piante hanno alcuni rami piuttosto lunghi e vorrei ricompattare l'aspetto generale... poi ho letto che in genere la potatura porta il caudice a rafforzarsi, facendogli assumere quel bell'aspetto da bonsai... succulento!
Direi che seguirò i vostri consigli e aspetterò marzo per potare i miei adenium, non ho nessuna fretta e in effetti sto cercando di mandarli in dormienza sospendendo le annaffiature.
grazie! _________________ jimi |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Sab 23 Ott 2010, 16:48 Oggetto:
Gianna Sab 23 Ott 2010, 16:48
|
|
|
Sì, effettivamente la potatura rafforza il caudex, io ho potato le mie semine di un anno e il risultato è stato incredibile, tronco triplicato in pochissimo tempo. Questo aiuta pure la ramificazione. Le tue piante sono già adulte? Potresti postare una sua foto per mostrarcele!  _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
jimi Partecipante

Registrato: 28/08/09 13:55 Messaggi: 107 Residenza: Cremona
|
Inviato: Sab 23 Ott 2010, 17:56 Oggetto:
jimi Sab 23 Ott 2010, 17:56
|
|
|
Magari non proprio adulte, ma piante di almeno 4 o 5 anni. Non le ho seminate io, ma le ho da circa tre anni e sono cresciute parecchio.
Per le foto mi spiace ma in questo momento ho problemi con il pc a casa e mi sto arrangiando...
Che dici, alla volta di marzo taglio drasticamente i rami più lunghi riducendoli di almeno 2/3? _________________ jimi |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Dom 24 Ott 2010, 8:33 Oggetto:
Gianna Dom 24 Ott 2010, 8:33
|
|
|
Casomai guardiamo prima la foto, da qui a marzo forse i problemi saranno risolti!!!  _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
|
|
|