La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Tillandsie
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
   Indice forum -> Non solo cactus
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
fabius
Amministratore


Registrato: 17/04/08 18:57
Età: 38
Messaggi: 1579
Residenza: Catania

Inviato: Dom 18 Apr 2010, 13:31   Oggetto: Tillandsie
fabius Dom 18 Apr 2010, 13:31
Rispondi citando

Un'altra mia passione!
Tra qualche giorno darò del fertilizzante, nella speranza che fioriscano tutte!

 
   
   
   
   
   
   


_________________
Pensavo: bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra...

One thing I can tell you is you got to be free!

Ricorda, Signore, questi servi disobbedienti alle leggi del branco...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Drusola
Prof
Prof


Registrato: 01/08/09 12:58
Messaggi: 2324

Inviato: Lun 19 Apr 2010, 9:26   Oggetto:
Drusola Lun 19 Apr 2010, 9:26
Rispondi citando

ma sai che questi ciuffetti li ho visti in una giardineria ma non sapevo cosa fossero? erano senza radici e sembravano secche Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
fabius
Amministratore


Registrato: 17/04/08 18:57
Età: 38
Messaggi: 1579
Residenza: Catania

Inviato: Lun 19 Apr 2010, 12:56   Oggetto:
fabius Lun 19 Apr 2010, 12:56
Rispondi citando

Si chiama Tillandsia Usneoides. Nel suo habitat cresce anche sui fili della luce! Addirittura, data la sua proprietà di assorbire l'umidità dell'aria veniva (e in alcuni casi viene ancora) usata come materiale da imballaggio! Inoltre il decotto avrebbe proprietà curative!


_________________
Pensavo: bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra...

One thing I can tell you is you got to be free!

Ricorda, Signore, questi servi disobbedienti alle leggi del branco...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Drusola
Prof
Prof


Registrato: 01/08/09 12:58
Messaggi: 2324

Inviato: Mar 20 Apr 2010, 16:48   Oggetto:
Drusola Mar 20 Apr 2010, 16:48
Rispondi citando

ma dai, non lo sapevo!
poverine però, essere usate come imballaggio è brutto Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Mar 20 Apr 2010, 20:28   Oggetto:
marinaia 63 Mar 20 Apr 2010, 20:28
Rispondi citando

Ma dai....anche queste....sono davvero belle Fabius.....
Io ne ho solo una qualità...ma mi piacciono molto...fra l'altro si propagano abbastanza....e l'anno scorso ci ho tappezzato un angolo di gazebo...quando fioriscono...sono davvero un amore... Esatto Esatto


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
fabius
Amministratore


Registrato: 17/04/08 18:57
Età: 38
Messaggi: 1579
Residenza: Catania

Inviato: Mar 20 Apr 2010, 21:33   Oggetto:
fabius Mar 20 Apr 2010, 21:33
Rispondi citando

Purtroppo non ho ancora visto una fiorituta... Ma a quanto pare è solo questione di poco! Per accelerare la propagazione, quando il fiore appassisce conviene tagliarlo!


_________________
Pensavo: bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra...

One thing I can tell you is you got to be free!

Ricorda, Signore, questi servi disobbedienti alle leggi del branco...
Top
Profilo Invia messaggio privato
faln
Prof
Prof


Registrato: 31/01/10 18:25
Messaggi: 2997
Residenza: Foggia

Inviato: Mar 20 Apr 2010, 21:37   Oggetto:
faln Mar 20 Apr 2010, 21:37
Rispondi citando

Particolari anche queste. E' vero che si annaffiano a testa in giù? O basta nebulizzarli? E cosa sono quei 2 rami contorti e lunghi appesi?Grazie ciao


_________________
Killing In The Name Of - RATM
Top
Profilo Invia messaggio privato
fabius
Amministratore


Registrato: 17/04/08 18:57
Età: 38
Messaggi: 1579
Residenza: Catania

Inviato: Mar 20 Apr 2010, 21:50   Oggetto:
fabius Mar 20 Apr 2010, 21:50
Rispondi citando

Assorbono l'umidità dell'aria, quindi andrebbero nebulizzate. Quando si annaffiano conviene tenerle a testa in giù per evitare ristagni che porterebbero a marciumi. Quelli appesi non sono rami, ma un tipo di tillandsia particolare, la usneoides; è filamentosa. In particolare sono:
prima foto a destra T. argentea (quella di sinistra non la ricordo); foto 5 e 7 T. bergeri (c'è un paese in provincia di Catania dove si è ambientata benissimo, tanto da essersi quasi naturalizzata); foto 6 T. usneoides (vive anche in casa, ma è meglio fuori, stando attenti a non farla prendere dagli uccelli per il loro nido)!


_________________
Pensavo: bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra...

One thing I can tell you is you got to be free!

Ricorda, Signore, questi servi disobbedienti alle leggi del branco...
Top
Profilo Invia messaggio privato
marinaia 63
Prof
Prof


Registrato: 31/07/08 18:11
Età: 61
Messaggi: 5236
Residenza: Genova

Inviato: Mer 21 Apr 2010, 13:23   Oggetto:
marinaia 63 Mer 21 Apr 2010, 13:23
Rispondi citando

fabius ha scritto:
Purtroppo non ho ancora visto una fiorituta... Ma a quanto pare è solo questione di poco! Per accelerare la propagazione, quando il fiore appassisce conviene tagliarlo!

Sai che io ce le ho da anni...e i fiori non li ho mai tagliati???????????
eppure ogni anno me ne regalano di nuovi.....passano estate e inverno nello stesso posto.....mai sole diretto....acqua piovana in inverno quando c'è e nebulizzate in primavera e estate.....sono appese a testa in giù e formano dei bei gruppetti.... Esatto Esatto


_________________
LA MARINAIA PATTY
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
fabius
Amministratore


Registrato: 17/04/08 18:57
Età: 38
Messaggi: 1579
Residenza: Catania

Inviato: Gio 22 Apr 2010, 9:37   Oggetto:
fabius Gio 22 Apr 2010, 9:37
Rispondi citando

In genere conviene tagliare i fiori per un motivo ben preciso: nelle specie più grandi la fioritura è l'ultima parte della vita, quindi appassito il fiore la pianta muore dopo breve tempo. Recidendolo si dovrebbe, quindi, accelerare e aumentare la produzione di polloni. Ma nulla vieta di lasciarlo! Soprattutto nelle tillandsie di piccola taglia (come la mia argentea, che ha i boccioli, o della bergeri), il fiore non sempre coincide con l'ultima parte della vita, quindi si può tranquillamente lasciare!


_________________
Pensavo: bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra...

One thing I can tell you is you got to be free!

Ricorda, Signore, questi servi disobbedienti alle leggi del branco...
Top
Profilo Invia messaggio privato
fabius
Amministratore


Registrato: 17/04/08 18:57
Età: 38
Messaggi: 1579
Residenza: Catania

Inviato: Gio 13 Mag 2010, 15:11   Oggetto:
fabius Gio 13 Mag 2010, 15:11
Rispondi citando

Un fiore si sta aprendo!!!


_________________
Pensavo: bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra...

One thing I can tell you is you got to be free!

Ricorda, Signore, questi servi disobbedienti alle leggi del branco...
Top
Profilo Invia messaggio privato
faln
Prof
Prof


Registrato: 31/01/10 18:25
Messaggi: 2997
Residenza: Foggia

Inviato: Gio 13 Mag 2010, 20:20   Oggetto:
faln Gio 13 Mag 2010, 20:20
Rispondi citando

Che bei colori vivaci!


_________________
Killing In The Name Of - RATM
Top
Profilo Invia messaggio privato
fabius
Amministratore


Registrato: 17/04/08 18:57
Età: 38
Messaggi: 1579
Residenza: Catania

Inviato: Gio 20 Mag 2010, 10:44   Oggetto:
fabius Gio 20 Mag 2010, 10:44
Rispondi citando






_________________
Pensavo: bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra...

One thing I can tell you is you got to be free!

Ricorda, Signore, questi servi disobbedienti alle leggi del branco...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Carlo
Amministratore


Registrato: 09/08/08 11:30
Età: 30
Messaggi: 3597
Residenza: Cingoli (MC)

Inviato: Sab 22 Mag 2010, 13:34   Oggetto:
Carlo Sab 22 Mag 2010, 13:34
Rispondi citando

Che bel colore! Applauso Applauso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
fabius
Amministratore


Registrato: 17/04/08 18:57
Età: 38
Messaggi: 1579
Residenza: Catania

Inviato: Lun 19 Lug 2010, 14:11   Oggetto:
fabius Lun 19 Lug 2010, 14:11
Rispondi citando

La T. argentea, dopo aver fatto il fiore, ha iniziato ad avere un crollo spaventoso (per me). Ma ieri, guardando bene, ho notato che in realtà la pianta madre sta facendo posto per i polloni! Presto le foto!


_________________
Pensavo: bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra...

One thing I can tell you is you got to be free!

Ricorda, Signore, questi servi disobbedienti alle leggi del branco...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Non solo cactus Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pagina 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it