La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Dubbio rinvasamento :V

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Ram



Registrato: 03/08/10 19:31
Età: 41
Messaggi: 10

Inviato: Ven 03 Set 2010, 17:37   Oggetto: Dubbio rinvasamento :V
Ram Ven 03 Set 2010, 17:37
Rispondi citando

Buonasera , buongiono o buonanotte!,
Tempo fa ho linkato svariate piantine da identificare e alcuni hanno accennato al fatto che erano in un pessimo terriccio (torboso) . Effettivamente avevo in programma di spostarle, finchè nonh o scoperto che trovare un lapillo di granulometria media è pressocche impossibile dalle mie parti (marche-prov pesaro).
L'unico lapillo che ho trovato (ordinato da un tizio che vende prodotti per l'agricoltura) è di granulometria 10-17 mm . Ho optato per sbriciolarlo con una mazzetta.

Quindi per la composta: ho trovato un terreno che mi sembrava poco torboso (per geranei) ho sgranellato il lapillo e mi son fatto portare della sabbia fine da mio padre che lavora per una ditta che estrae ghiaia dalle cave.

Solo che ora il mio dubbio è questo: essendosi formata "polvere" dallo sbriciolamento del lapillo e per di più la sabbia grossolana è piuttosto sabbiosa , può questo incidere sulla vita delle mie ciccie?
Cioe ho creato un terriccio accettabile usando la formula 1-1-1 (e aggiungendo qua e la a seconda del tipo di pianta in base alle tabelle trovate in questo sito..) oppure non ho migliorato nulla da quando stavano nella torba?

allego foto della sabbia grossolana.
[piccola nota, ho fatto uno strato in fondo al vaso con lapillo grosso sopra un velo di tulle come suggerito nella guida ]

le ho già rinvasate praticamente tutte.

Un'ultima cosa: ho comprato un concime liquido, è bene aspettare un po prima del rinvasamento per darlo oppure posso subito? e in quali quantità?

Scusate se mi son dilungato troppo Sorriso Addiverdorci!!

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 42
Messaggi: 2443
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Sab 04 Set 2010, 12:57   Oggetto:
Alessandro Sab 04 Set 2010, 12:57
Rispondi citando

ciao anche io avevo fatto questo terriccio ma per renderlo molto drenante devi setacciarlo perchè la sabbia fine può trattenere troppo l'umidità che non fa bene alle piante..comunque ti consiglio di non fare troppi miscugli ma di semplificarti la vita con un terreno che ho sperimentato e mi trovo molto bene..terriccio universale per piante grasse e aggiungi pomice e lapillo (io li ho messi dentro una bottiglia da 1 litro tagliata) e ne uso circa metà bottiglia da 1 litro di pomice e metà di lapillo..mescolo tutto insieme e lascio asciugare per circa un 15 giorni prima di usarla...nessuna perdita di piante ne per marciume ne per eccesso di acqua essendo un terreno con un po di organico e il resto inerti..ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
pablo 53
Partecipante
Partecipante


Registrato: 18/08/10 17:28
Età: 72
Messaggi: 170
Residenza: provincia di Chieti

Inviato: Sab 04 Set 2010, 18:37   Oggetto:
pablo 53 Sab 04 Set 2010, 18:37
Rispondi citando

ascolta ,io lo scorso anno sono stato a civitanova marche,per il mercatino e il lapillo in granulature piccole lo trovai da giustozzi(spero di non aver sbagliato il nome)che sta di fronte alla stazione.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Sab 04 Set 2010, 19:10   Oggetto:
Luca Sab 04 Set 2010, 19:10
Rispondi citando

io la sabbia non la metterei, tende a compattarsi, vai di terra normale, lapillo fine e ghiaia o pomice, li puoi trovare da Milena e sono abbastanza economici, ciao


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gamberuga
Master
Master


Registrato: 10/08/10 18:34
Età: 45
Messaggi: 1057
Residenza: Pesaro

Inviato: Sab 04 Set 2010, 20:55   Oggetto:
Gamberuga Sab 04 Set 2010, 20:55
Rispondi citando

Ciao ram, anche io sono di Pesaro se vuoi (e se sei nelle vicinanze) puoi provare a vedere da Vinciguerra. E' un vivaio specializzato in piente grasse, io ho fatto diversi acquisti ed ho preso del terriccio già miscelato (non male), la signora mi ha anche dato del lapillo a parte da aggiungere alla miscela già pronta. L' ho utilizzato e non è male, la propietaria, inoltre, è una persona onesta e ha un sacco di piante,5 serre, 2 di queste sono dedicate alle Aloe. Si trova, per intenderci, dalle parti della ditta Scavolini cucine.
Spero di esserre stata d' aiuto.
Buona serata


_________________
Ely
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ram



Registrato: 03/08/10 19:31
Età: 41
Messaggi: 10

Inviato: Sab 04 Set 2010, 23:36   Oggetto:
Ram Sab 04 Set 2010, 23:36
Rispondi citando

Gentilissimi, grazie per l'aiuto! Ormai parte dei rinvasi( una decina li avevo già fatti,
Per quelli dopo ho setacciato bene la sabbia grossolana e i lapilli che ho frantumato io
non mi va di rinvasare nuovamente le ciccie o_O Vediamo come la prendono Razz
Per quanto riguarda la concimazione e la prima innaffiatura ho letto che bisogna aspettare una settimanella.. è giusto? o_O

Top
Profilo Invia messaggio privato
fabius
Amministratore


Registrato: 17/04/08 18:57
Età: 38
Messaggi: 1579
Residenza: Catania

Inviato: Sab 04 Set 2010, 23:44   Oggetto:
fabius Sab 04 Set 2010, 23:44
Rispondi citando

Per la concimazione credo che puoi aspettare un anno-un anno e mezzo. Per innaffiare, tra una settimana bagni appena e dopo un paio di giorni ne dai di più. Non concimare ora che rovini le radici.


_________________
Pensavo: bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra...

One thing I can tell you is you got to be free!

Ricorda, Signore, questi servi disobbedienti alle leggi del branco...
Top
Profilo Invia messaggio privato
faln
Prof
Prof


Registrato: 31/01/10 18:25
Messaggi: 2997
Residenza: Foggia

Inviato: Sab 04 Set 2010, 23:52   Oggetto:
faln Sab 04 Set 2010, 23:52
Rispondi citando

Per le concimazioni puoi aspettare l'anno prossimo visto che le hai appena rinvasate col terriccio nuovo e quindi già ricco di principi nutritivi. Non serve concimarle ora.
Per la prima innaffiatura è meglio aspettare una settimanella dopo il rinvaso, così dai tempo alle radici che si fossero danneggiate di rimarginarsi. Almeno questo è ciò che si fa normalmente.
Arrivedooorciiiiiii........mmhhh mmhhh!!! Very Happy


_________________
Killing In The Name Of - RATM
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it