Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
landrea Partecipante


Registrato: 01/08/10 12:54 Età: 49 Messaggi: 332 Residenza: Travedona (Varese)
|
Inviato: Mar 14 Set 2010, 12:45 Oggetto: Colore strano
landrea Mar 14 Set 2010, 12:45
|
|
|
Ciao a tutti,
Ho un Astro (acquistato da un paio di mesi) che sta assumendo una colorazione sospetta.
Al tatto comunque è sodo. Avete qualche idea?
 
_________________ Andrea |
|
Top |
|
 |
Bianconiglio Partecipante


Registrato: 11/09/10 18:50 Messaggi: 133 Residenza: Genova
|
Inviato: Mar 14 Set 2010, 14:27 Oggetto:
Bianconiglio Mar 14 Set 2010, 14:27
|
|
|
Ciao landrea,
la foto non mi ha aiutato tanto, e la mia inesperienza potrebbe dare una valutazione sbagliata, ma i puntini bianchi all'altezza delle macchie non sono cocciniglia..!?!?!
|
|
Top |
|
 |
landrea Partecipante


Registrato: 01/08/10 12:54 Età: 49 Messaggi: 332 Residenza: Travedona (Varese)
|
Inviato: Mar 14 Set 2010, 14:32 Oggetto:
landrea Mar 14 Set 2010, 14:32
|
|
|
No, le macchie bianche sono le macchie caratteristiche del capricorne.
Io mi riferivo al giallo che sta sotto l'epidermide.
_________________ Andrea |
|
Top |
|
 |
Bianconiglio Partecipante


Registrato: 11/09/10 18:50 Messaggi: 133 Residenza: Genova
|
Inviato: Mar 14 Set 2010, 15:39 Oggetto:
Bianconiglio Mar 14 Set 2010, 15:39
|
|
|
Chiedo venia, ma l'avevo classificato come un capricorne crassispinum...e l' ho sempre (quei due tre/quattro)visto privo della 'puntinatura'....
L'ultima modifica di Bianconiglio il Mar 14 Set 2010, 15:45, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
landrea Partecipante


Registrato: 01/08/10 12:54 Età: 49 Messaggi: 332 Residenza: Travedona (Varese)
|
Inviato: Mar 14 Set 2010, 15:43 Oggetto:
landrea Mar 14 Set 2010, 15:43
|
|
|
Figurati, sono preoccupato per quel giallo che sta comparendo.
_________________ Andrea |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Mer 15 Set 2010, 1:52 Oggetto:
beppe58 Mer 15 Set 2010, 1:52
|
|
|
booh ? Per precauzione controlla che sia ben ancorato al terriccio.
Se è solo un problema superficiale io proverei a nebulizzarlo con l'ossicloruro per ora...
|
|
Top |
|
 |
landrea Partecipante


Registrato: 01/08/10 12:54 Età: 49 Messaggi: 332 Residenza: Travedona (Varese)
|
Inviato: Mer 15 Set 2010, 8:06 Oggetto:
landrea Mer 15 Set 2010, 8:06
|
|
|
Ancorato mi sembre bene, l'avevo gia afferrato per tastarlo. provero col rame allora, che dovevo gia spruzzare per il riposo invernale tra l'altro.
Grazie Beppe.
_________________ Andrea |
|
Top |
|
 |
|
|
|