| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
sunflower Amministratore

Registrato: 01/03/08 16:51 Messaggi: 3466
|
|
| Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
|
Inviato: Mer 01 Set 2010, 12:04 Oggetto:
tatella2000 Mer 01 Set 2010, 12:04
|
|
|
Ciao Giò
non è che la prima è un grusoni?
_________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
| Top |
|
 |
sunflower Amministratore

Registrato: 01/03/08 16:51 Messaggi: 3466
|
|
| Top |
|
 |
fukuryu Partecipante

Registrato: 28/01/10 23:15 Età: 34 Messaggi: 214 Residenza: Lecce
|
|
Inviato: Mer 01 Set 2010, 12:12 Oggetto:
fukuryu Mer 01 Set 2010, 12:12
|
|
|
1 echinocactus grusonii
2 ferocactus wislizeni ssp. herrerae
4 ferocactus rectispinus
(2-4)sembrano loro dalle spine
_________________ Vivere per niente o morire per qualcosa...scegli tu! |
|
| Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
|
Inviato: Mer 01 Set 2010, 12:12 Oggetto:
tatella2000 Mer 01 Set 2010, 12:12
|
|
|
la 3 mi sembra una Mammillaria.....
_________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
| Top |
|
 |
cicciose Prof


Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
|
|
Inviato: Mer 01 Set 2010, 12:35 Oggetto:
cicciose Mer 01 Set 2010, 12:35
|
|
|
la prima o un grusonii o un thelocactus hamatacanthus
per le altre confermo...ferocactus e mammillaria...
|
|
| Top |
|
 |
lalla_bs Master


Registrato: 22/10/09 21:32 Età: 51 Messaggi: 1284 Residenza: Brescia
|
|
Inviato: Mer 01 Set 2010, 13:05 Oggetto:
lalla_bs Mer 01 Set 2010, 13:05
|
|
|
anche a me la prima sembra proprio un Echinocactus grusonii, per le altre quoto chi mi ha preceduta!
complimenti Giovanna, sono carinissime!
_________________ Katia |
|
| Top |
|
 |
sunflower Amministratore

Registrato: 01/03/08 16:51 Messaggi: 3466
|
|
| Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
|
Inviato: Mer 01 Set 2010, 21:45 Oggetto:
cactofilo Mer 01 Set 2010, 21:45
|
|
|
1 Echinocactus grusonii
2 e 4 Ferocactus ma stabilire la specie ora...non è facile
5 Probabile Ferocactus pilosus
|
|
| Top |
|
 |
sunflower Amministratore

Registrato: 01/03/08 16:51 Messaggi: 3466
|
|
| Top |
|
 |
Generba Amministratore

Registrato: 27/07/08 19:12 Messaggi: 2177 Residenza: Mugello
|
|
Inviato: Gio 02 Set 2010, 10:17 Oggetto:
Generba Gio 02 Set 2010, 10:17
|
|
|
mi sembrano tutti piccoli fero quelli delle ultime foto!!
_________________ Pietro |
|
| Top |
|
 |
sunflower Amministratore

Registrato: 01/03/08 16:51 Messaggi: 3466
|
|
Inviato: Gio 02 Set 2010, 12:04 Oggetto:
sunflower Gio 02 Set 2010, 12:04
|
|
|
Analizzando la prima foto...che poi è lo stesso vaso nella seconda foto ma visto all'incontrario...
uno mi è stato identificato come grusonii...
...quindi ricapitolando nel vaso ci sono:
tre grusonii, due fero e quello in coppia sulla sinistra chi è???
_________________ Giovanna________@
L'ultima modifica di sunflower il Gio 02 Set 2010, 12:08, modificato 1 volta |
|
| Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
|
Inviato: Gio 02 Set 2010, 12:06 Oggetto:
tatella2000 Gio 02 Set 2010, 12:06
|
|
|
nella vaschetta io vedi due fero e 5 grusoni
_________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
| Top |
|
 |
lalla_bs Master


Registrato: 22/10/09 21:32 Età: 51 Messaggi: 1284 Residenza: Brescia
|
|
Inviato: Gio 02 Set 2010, 12:09 Oggetto:
lalla_bs Gio 02 Set 2010, 12:09
|
|
|
| tatella2000 ha scritto: | nella vaschetta io vedi due fero e 5 grusoni  |
quoto Tatella
_________________ Katia |
|
| Top |
|
 |
sunflower Amministratore

Registrato: 01/03/08 16:51 Messaggi: 3466
|
|
| Top |
|
 |
|
|
|