Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
Inviato: Mar 31 Ago 2010, 22:13 Oggetto: Nuova.
annina Mar 31 Ago 2010, 22:13
|
|
|
Nuova piantina per incrementare il genere e perche'...' mi e' piaciuta .Credo si tratti di euphorbia ma quale? puo' essere una clivicola?
 
_________________ Anna. |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Mar 31 Ago 2010, 22:17 Oggetto:
beppe58 Mar 31 Ago 2010, 22:17
|
|
|
Ciao Annina Una clivicola non credo.., domani provo a indagare tra le mie e i libri....
|
|
Top |
|
 |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
Inviato: Mar 31 Ago 2010, 22:19 Oggetto:
annina Mar 31 Ago 2010, 22:19
|
|
|
Grazie ...aspetto con impazienza Beppe....non sono proprio riuscita ad identificarla ...sono troppe!!!
_________________ Anna. |
|
Top |
|
 |
Africanmind Prof


Registrato: 08/09/09 11:14 Età: 57 Messaggi: 2456 Residenza: Dalmine (BG)
|
Inviato: Mer 01 Set 2010, 13:07 Oggetto:
Africanmind Mer 01 Set 2010, 13:07
|
|
|
bellissima Anna!!
_________________ [Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa. |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Mer 01 Set 2010, 13:08 Oggetto:
beppe58 Mer 01 Set 2010, 13:08
|
|
|
Per il momento un'ipotesi... angustiflora ? Forse.. visto il portamento,l'accestimento, le coste "seghettate" e non lineari.
Ci sarebbe anche la saxorum ma me la ricordo con le coste,sempre 4 ma, meno ondulate,mi pare anche con articoli più lunghi e meno accestiti della tua. Se racatto altre ipotesi ti informo...
|
|
Top |
|
 |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
Inviato: Mer 01 Set 2010, 15:18 Oggetto:
annina Mer 01 Set 2010, 15:18
|
|
|
beppe58 ha scritto: | Per il momento un'ipotesi... angustiflora ? Forse.. visto il portamento,l'accestimento, le coste "seghettate" e non lineari.
Ci sarebbe anche la saxorum ma me la ricordo con le coste,sempre 4 ma, meno ondulate,mi pare anche con articoli più lunghi e meno accestiti della tua. Se racatto altre ipotesi ti informo...  |
Beppe..ho trovato la saxorum e non credo sia lei invece l'angustiflora ci assomiglia parecchio.
Nel vasetto che vedi non c'e' una sola piantina ma tre.
Patty mi suggeriva la wandermerwei...boh? nin zo!!!
_________________ Anna. |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
Inviato: Mer 01 Set 2010, 16:16 Oggetto:
annina Mer 01 Set 2010, 16:16
|
|
|
nessun fittone o caudice ..ci sono semplici radici.
_________________ Anna. |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
|
Top |
|
 |
Ale Master


Registrato: 05/10/09 13:25 Età: 39 Messaggi: 1827 Residenza: Bassa modenese
|
Inviato: Lun 06 Set 2010, 12:50 Oggetto:
Ale Lun 06 Set 2010, 12:50
|
|
|
scusate, non voglio dire il contrario di beppe, ma le ultime 3 foto mi danno l'idea della schinzii.
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Lun 06 Set 2010, 21:51 Oggetto:
beppe58 Lun 06 Set 2010, 21:51
|
|
|
Già... la schinzii... Bravo Ale e grazie !! Bentornato !!
|
|
Top |
|
 |
Ale Master


Registrato: 05/10/09 13:25 Età: 39 Messaggi: 1827 Residenza: Bassa modenese
|
Inviato: Mar 07 Set 2010, 13:23 Oggetto:
Ale Mar 07 Set 2010, 13:23
|
|
|
grazie mille beppe, gentilissimo come al solito.
ho imparato bene dal maestro
|
|
Top |
|
 |
|
|
|