Inviato: Mar 31 Ago 2010, 21:42 Oggetto: consiglio lithops
Mattia Fontana Mar 31 Ago 2010, 21:42
Ciao a tutti!! Ho comprato da poco un lithps aucampiae di cui purtroppo non conosco nulla, perciò ho bisogno di qualche consiglio per iniziare a coltivarlo.
Poche domande veloci: il ciclo vitale è lo stesso degli altri lithops o c'è qualche differenza? E' possibile che i lithops pollonino? E' possibile che fiorisca quest'autunno o avrebbe già dovuto "avvisarmi"? Quando dovrebbe cominciare all'incirca la muta?
Scusate se non metto foto ma non ho proprio tempo....
grazie in anticipo a tutti quelli che risponderanno, ciao!!
_________________ “Lo stolto cerca la felicità lontano, il saggio la coltiva sotto i propri piedi.”
Per quanto ne sappia ha lo stesso ciclo vitale di tutte le altri lithops (fiori in autunno, che sarebbe l' estate nel sud africa). Le lithops più che pollonare diciamo che si ''sdoppiano'', ovvero da sotto la muta (che inizia dopo la fioritura, verso novembre) spuntano due piantine anzichè una sola. Per il fiore non so, di solito queste piantine tendono a fiorire quando hanno già due o tre anni di età quindi se l' hai appena comprata e rinvasata, cosa che queste piante soffrono parecchio, dubito che fiorirà quest' anno. Ah, se l' hai rinvasato ricorda che la composta deve essere ad alto contenuto di inerti (pomice + ghiaia), almeno il 90% e che vogliono pochissimo concime!
Per il fiore non so, di solito queste piantine tendono a fiorire quando hanno già due o tre anni di età quindi se l' hai appena comprata e rinvasata, cosa che queste piante soffrono parecchio, dubito che fiorirà quest' anno.
Sì, penso che tu abbia ragione, però la speranza è sempre l'ultima a morire! Il fatto che si sdoppiano è una regola fissa oppure può non succedere? Lo chiedo perchè ho visto delle immagini di fine muta in cui dalla vecchia pelle esce un solo lithops. Ecco il link: http://lh4.ggpht.com/stranepiante/SGjDsXl2NSI/AAAAAAAAAtM/Ck56TBr5Dng/muta%20lithops_thumb%5B1%5D.jpg _________________ “Lo stolto cerca la felicità lontano, il saggio la coltiva sotto i propri piedi.”
Per il fiore non so, di solito queste piantine tendono a fiorire quando hanno già due o tre anni di età quindi se l' hai appena comprata e rinvasata, cosa che queste piante soffrono parecchio, dubito che fiorirà quest' anno.
Si, siamo due giovani reclute
Comunque per il fatto dello sdoppiamento credo vada molto a caso, cioè, a me su cinque piante che ho due si sono sdoppiate mentre le altre tutto normale!
Per i fiori...Anche io spero ma mi sa che quest' anno nisba
i Lithops sono piante brevidiurne, cioè che vegetano quando le giornate sono corte.
Le nostre giornate si accorciano in autunno, e questo è l'unico periodo in cui vediamo crescere le nostre piante.
Le innaffiature devono essere fatte nel periodo di vegetazione e alla fine della muta.
La muta parte dal fiore, continua con lo sdoppiamento delle foglie e finisce con il raggrinzimento delle vecchie foglie.
Nel periodo della muta è vietato dare acqua se non qualche leggera nebulizzata quando la pianta è estremamente secca.
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file