La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


mammillarie

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Rocky94
Partecipante
Partecipante


Registrato: 29/07/09 12:58
Messaggi: 344
Residenza: Catanzaro

Inviato: Mar 31 Ago 2010, 18:00   Oggetto: mammillarie
Rocky94 Mar 31 Ago 2010, 18:00
Rispondi citando

Ecco alcune mammillarie

  1
    2
    3
    4

Top
Profilo Invia messaggio privato
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Mar 31 Ago 2010, 20:24   Oggetto:
tatella2000 Mar 31 Ago 2010, 20:24
Rispondi citando

La 3 mi sembra una decipiens, ma quale subsp.....


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Mar 31 Ago 2010, 20:58   Oggetto:
maurillio Mar 31 Ago 2010, 20:58
Rispondi citando

ma le fioriture sono di fine agosto?
la due è sicuramente una ginsa-maru, ma le mie fioriscono a primavera.
l'ultima visto il colore dei fiori potrebbe essere una albilanata, ma da me non fiorisce adesso.
la uno potrebbe essere una muehlenpfordtii i cui fiori però, ho sempre visto solo in foto.
la tre è sicuramente una decipiens.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 42
Messaggi: 2443
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Mar 31 Ago 2010, 20:58   Oggetto:
Alessandro Mar 31 Ago 2010, 20:58
Rispondi citando

ciao la mammillaria numero 3 è una Mammillaria camptotricha marnier-lapostollei

Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Mar 31 Ago 2010, 21:00   Oggetto:
maurillio Mar 31 Ago 2010, 21:00
Rispondi citando

mammillaria decipiens ssp camptotricha cv marnier lapostollei per la precisione socio.....

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Rocky94
Partecipante
Partecipante


Registrato: 29/07/09 12:58
Messaggi: 344
Residenza: Catanzaro

Inviato: Mer 01 Set 2010, 8:56   Oggetto:
Rocky94 Mer 01 Set 2010, 8:56
Rispondi citando

Grz Tatella e Alessandro e Maurilio ho controllato e sn proprio loro. I fiori nn sn di adesso le foto di aprile Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 42
Messaggi: 2443
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Mer 01 Set 2010, 9:51   Oggetto:
Alessandro Mer 01 Set 2010, 9:51
Rispondi citando

ciao maurillio scusa l'ot ma sul libro di pilbeam la ginsa-maru non viene citata...so che si tratta di una cultivar ibrida fra 2 mammillarie e volevo avere delucidazioni su questa mammillaria..attendo tue notizie ciao..

Top
Profilo Invia messaggio privato
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Mer 01 Set 2010, 10:02   Oggetto:
tatella2000 Mer 01 Set 2010, 10:02
Rispondi citando

In un forum ho trovato questa descrizione

Ginsamaru is probably a cross breeding of M. discolor with another Mammillaria.


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it