La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Mammillaria luethyi

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
tommaso76
Master
Master


Registrato: 19/04/09 15:40
Età: 49
Messaggi: 1853
Residenza: Padova

Inviato: Sab 07 Ago 2010, 10:06   Oggetto: Mammillaria luethyi
tommaso76 Sab 07 Ago 2010, 10:06
Rispondi citando

mi sorge un dubbio sulla luethyi che mi e' arrivata in questi giorni , l'ho messa in una composta formata da un 90% minerale e dal 10% da fibra di cocco , la parte minerale e' composta da pomice akadama e lapillo e da um misto di sabbia quarzifera e di fiume con granulometria che va da 0.7 a 0,2 mm. ma ho letto in giro per il web che questa pianta in natura cresce su lastre calcaree e vorrei riprodurre il piu' fedelmente il suo habitat .

 


_________________
Pazienza & metodo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
tommaso76
Master
Master


Registrato: 19/04/09 15:40
Età: 49
Messaggi: 1853
Residenza: Padova

Inviato: Mar 10 Ago 2010, 18:54   Oggetto:
tommaso76 Mar 10 Ago 2010, 18:54
Rispondi citando

non avete niente da consigliarmi , come posso compensare le lastre calcaree , con gusci d'ostrica?


_________________
Pazienza & metodo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Mar 10 Ago 2010, 19:49   Oggetto:
cicciose Mar 10 Ago 2010, 19:49
Rispondi citando

avendo diverse piante , mi sono resa conto che è difficile creare composte singole troppo diverse la mia sta in una composta molto inerte , moltissima pomice e lapillo e il resto terra da giardino e terriccio (ma pochissimo )

Top
Profilo Invia messaggio privato
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Mar 10 Ago 2010, 19:53   Oggetto:
cicciose Mar 10 Ago 2010, 19:53
Rispondi citando

forse un 15-20% di organico e il restante inerti...

Top
Profilo Invia messaggio privato
tommaso76
Master
Master


Registrato: 19/04/09 15:40
Età: 49
Messaggi: 1853
Residenza: Padova

Inviato: Mer 11 Ago 2010, 19:06   Oggetto:
tommaso76 Mer 11 Ago 2010, 19:06
Rispondi citando

grazie cicciose


_________________
Pazienza & metodo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Mer 11 Ago 2010, 21:04   Oggetto:
tatella2000 Mer 11 Ago 2010, 21:04
Rispondi citando

Ciao Tommaso,
nei casi in cui la pianta lo richiede alla composta si può aggiungere graniglia calcarea
o detriti (mai in polvere però)...... spero passi qualcuno più esperto di me per ulteriori info Sorriso


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Gio 12 Ago 2010, 15:31   Oggetto:
tatella2000 Gio 12 Ago 2010, 15:31
Rispondi citando

leggi qui sotto, dovrebbe essere interessante Sorriso
http://webcache.googleusercontent.com/search?q=cache:CIgIc5VKtRUJ:forum.cactofili.org/viewtopic.php%3Ft%3D6839%26sid%3D1c55f7a7de27fd86d8098da03ce194fc+gesso+nelle+piante+grasse&cd=1&hl=it&ct=clnk&gl=it


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Trix
Master
Master


Registrato: 08/07/10 20:10
Età: 54
Messaggi: 1067
Residenza: Piombino (LI)

Inviato: Gio 12 Ago 2010, 16:21   Oggetto:
Trix Gio 12 Ago 2010, 16:21
Rispondi citando

a volte leggo e mi vengono a mente le streghe che facevano le pozioni (o meglio...intrugli) con ali di pipistrello, unghie di topo e zampe di rospo Very Happy


_________________
Trix il windsurfista cactofilo!
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
tommaso76
Master
Master


Registrato: 19/04/09 15:40
Età: 49
Messaggi: 1853
Residenza: Padova

Inviato: Gio 12 Ago 2010, 18:10   Oggetto:
tommaso76 Gio 12 Ago 2010, 18:10
Rispondi citando

ahhahahah hai proprio azzeccato


_________________
Pazienza & metodo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
bruco6
Prof
Prof


Registrato: 30/05/09 13:11
Età: 64
Messaggi: 2084
Residenza: San Giuliano Terme (PI)

Inviato: Gio 12 Ago 2010, 20:13   Oggetto:
bruco6 Gio 12 Ago 2010, 20:13
Rispondi citando

Trix ha scritto:
a volte leggo e mi vengono a mente le streghe che facevano le pozioni (o meglio...intrugli) con ali di pipistrello, unghie di topo e zampe di rospo Very Happy

in effetti quando mi sistemo sul tavolo:
sacco di lapillo, sacco di pomice, terriccio, sabbia di fiume, vasi e vasetti, forbicine forbicette, cucchiai e cucchiaini, mi sento tanto STREGAAAAA Razz Evil or Very Mad

Top
Profilo Invia messaggio privato
orcocactus!
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/09/09 00:33
Età: 36
Messaggi: 436
Residenza: Mirano (VE)

Inviato: Sab 11 Set 2010, 1:14   Oggetto:
orcocactus! Sab 11 Set 2010, 1:14
Rispondi citando

ciao tommaso, non so se lo sai ma la nostra acqua è gia di suo piuttosto dura...voglio dire che essa stessa contribuisce in buona parte ad arricchire la composta di Calcio, che è l'elemento apprezzato dalla tua pianta (il calcare è Carbonato di Calcio). C'è da dire che piu o meno tutte le Mammillaria amano i substrati abbastanza calcarei.
se anche cosi non ti bastasse, puoi mescolare al terriccio qualunque materiale composto da Carbonato di Calcio: a me viene in mente l'osso di seppia, fatto in polvere...è facilmente reperibile. altrimenti c'è chi usa graniglia di marmo: la sostanza è la stessa ma non saprei dirti se la reperibilità sia comparabile...
in ogni caso attento a non eccedere...va bene che ad alcune piante piace il terreno calcareo, ma come tutte le piante anch'esse possono soffrire per l'eccesso di Calcio...


_________________
Luca
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it