La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


sara cocciniglia a scudeto o altro??

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Attilio
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/06/09 20:51
Età: 43
Messaggi: 243
Residenza: Salerno

Inviato: Lun 30 Ago 2010, 12:17   Oggetto: sara cocciniglia a scudeto o altro??
Attilio Lun 30 Ago 2010, 12:17
Rispondi citando

Ciao a tutti,sul mio fero gracilis ci sono tante di queste crosticine e se gratto sotTo appare una macchia arancione come da foto.CHE FACCIO alcool e spazzolino pulisco tutto e poi do un po' di verderame e funghicida o serve che usi direttamente un veleno specifico ??se si mi dite quale usare??
NB la piana si trova in piena terra con almeno altre 60 amiche rischio qualche epidemia??

 
   

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 42
Messaggi: 2443
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Lun 30 Ago 2010, 12:48   Oggetto:
Alessandro Lun 30 Ago 2010, 12:48
Rispondi citando

è proprio un bell'attacco di cocciniglia a scudetto..passaci subito dell'alcool denaturato con la bottiglietta a getto oppure con un pennellino imbevuto di alcool passalo sopra la cocci dopo di che lava tutto con acqua e sapone di marsiglia facendo una schiumata per togliere il resto...ovviamente dovresti toglierla dal terreno..se no puoi usare per evitare di svasare tutto, il confidor Al...ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 30 Ago 2010, 13:17   Oggetto: Re: sara cocciniglia a scudeto o altro??
beppe58 Lun 30 Ago 2010, 13:17
Rispondi citando

Attilio ha scritto:
..e poi do un po' di verderame e funghicida o serve che usi direttamente un veleno specifico ?..

Ciao Attilio,ora il problema è la cocc. "a scudetto",a nulla servirebbero il rame e funghicida. Comincia a risolvere quello con i "lavaggi" suggeriti da Alessandro, se ritienni puoi nebulizzare i p.a olio minerale estivo e clorpirifos-metile. Non è detto che le piante vicine siano state attaccate, controlla comunque... Secondo me non è necessario svasare, tale cocc. è solo "aerea" Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Attilio
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/06/09 20:51
Età: 43
Messaggi: 243
Residenza: Salerno

Inviato: Lun 30 Ago 2010, 13:19   Oggetto:
Attilio Lun 30 Ago 2010, 13:19
Rispondi citando

Grazie dei consigli............mi metto subito a lavoro

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it