La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


domanda su possibili ibridi

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
tommaso76
Master
Master


Registrato: 19/04/09 15:40
Età: 49
Messaggi: 1853
Residenza: Padova

Inviato: Mer 25 Ago 2010, 19:00   Oggetto: domanda su possibili ibridi
tommaso76 Mer 25 Ago 2010, 19:00
Rispondi citando

avendo a disposizione vari gymnocalycium in fioritura (stenopleurum, ragoseneii,damsii, stellatum) e possibile ibridarli ? se si quale sarebbe la procedura e gli incroci possibili!


_________________
Pazienza & metodo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Generba
Amministratore


Registrato: 27/07/08 19:12
Messaggi: 2177
Residenza: Mugello

Inviato: Gio 26 Ago 2010, 19:59   Oggetto:
Generba Gio 26 Ago 2010, 19:59
Rispondi citando

non ti so aiutare, mi piacerebbe saperlo anche a me!


_________________
Pietro
Top
Profilo Invia messaggio privato
tommaso76
Master
Master


Registrato: 19/04/09 15:40
Età: 49
Messaggi: 1853
Residenza: Padova

Inviato: Gio 26 Ago 2010, 20:58   Oggetto:
tommaso76 Gio 26 Ago 2010, 20:58
Rispondi citando

dai ragazzi sotto con le risposte , sono curioso


_________________
Pazienza & metodo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Carlo
Amministratore


Registrato: 09/08/08 11:30
Età: 30
Messaggi: 3597
Residenza: Cingoli (MC)

Inviato: Ven 27 Ago 2010, 19:38   Oggetto:
Carlo Ven 27 Ago 2010, 19:38
Rispondi citando

Si; è possibile eccome! Ok

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
tommaso76
Master
Master


Registrato: 19/04/09 15:40
Età: 49
Messaggi: 1853
Residenza: Padova

Inviato: Sab 28 Ago 2010, 12:22   Oggetto:
tommaso76 Sab 28 Ago 2010, 12:22
Rispondi citando

ragazzi io ci provo , ho messo un cotton fioc nel fiore del ragoseneii e poi lo spolverato nel fiore dello stenopleurum : adesso cosa accadra?


_________________
Pazienza & metodo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Carlo
Amministratore


Registrato: 09/08/08 11:30
Età: 30
Messaggi: 3597
Residenza: Cingoli (MC)

Inviato: Sab 28 Ago 2010, 12:58   Oggetto:
Carlo Sab 28 Ago 2010, 12:58
Rispondi citando

Adesso la pianta che è stata impollinata produrrà un frutto che conterrà dei semi con i caratteri genetici di entrambe le piante Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
tommaso76
Master
Master


Registrato: 19/04/09 15:40
Età: 49
Messaggi: 1853
Residenza: Padova

Inviato: Sab 28 Ago 2010, 14:56   Oggetto:
tommaso76 Sab 28 Ago 2010, 14:56
Rispondi citando

e vaiiii. ma quanto tempo ci vorra' ?


_________________
Pazienza & metodo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Carlo
Amministratore


Registrato: 09/08/08 11:30
Età: 30
Messaggi: 3597
Residenza: Cingoli (MC)

Inviato: Sab 28 Ago 2010, 18:02   Oggetto:
Carlo Sab 28 Ago 2010, 18:02
Rispondi citando

Dipende dalla pianta e dalle condizioni in cui si trova...comunque con una settimana e mezzo hai fatto sicuramente Wink

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it