Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Pippi Collaboratore


Registrato: 13/12/09 18:38 Età: 55 Messaggi: 69 Residenza: Lapedona, 500 mt dal mare Adriatico, Marche
|
Inviato: Sab 28 Ago 2010, 14:34 Oggetto: messa a terra
Pippi Sab 28 Ago 2010, 14:34
|
|
|
Ciao Cactofili,
l'anno scorso ho messo a terra un sacco di cactus e succulente che hanno resistito bene sia all'inverno che alla stagione estiva senza tanti problemi.
Visto come andavano le cose e avendo una aiuola dietro casa da riempire, il giardiniere mi ha proposto di mettere a terra gli altri cactus che avevo in vaso. La mia DOMANDA (visto che fino sta facendo il mio cactus preferito) è la seguente: come bisogna preparare il terreno prima di piantare le nostre amate spinose? Il giardiniere, evidentemente non esperto di cactus, le ha tolte dal vaso e le ha messe a terra avendo cura di conservare attorno alla piante il terriccio che avevo nel vaso. La terra attorno casa è sabbiosa. Siccome a terra ho anche messo un grusonii di almeno 30 anni, non vorrei rischiare di perdere anche quello.
Grazie.
Saluti,
 _________________ Giuliana detta Pippi |
|
Top |
|
 |
tommaso76 Master


Registrato: 19/04/09 15:40 Età: 49 Messaggi: 1853 Residenza: Padova
|
Inviato: Sab 28 Ago 2010, 14:55 Oggetto:
tommaso76 Sab 28 Ago 2010, 14:55
|
|
|
ciao pippi , non possiedo piante in piena terra ma ti so dire per certo che bisogna preparare comunque un drenaggio per far si che in caso di pioggia l'acqua riesca a defluire senza rimanere a contatto con le radici per un lungo periodo. Posta una foto magari qualcuno piu' esperto potra' darti dei consigli su come creare al meglio il tuo angolo di giardino cactaceo. _________________ Pazienza & metodo |
|
Top |
|
 |
Pippi Collaboratore


Registrato: 13/12/09 18:38 Età: 55 Messaggi: 69 Residenza: Lapedona, 500 mt dal mare Adriatico, Marche
|
Inviato: Sab 28 Ago 2010, 15:06 Oggetto:
Pippi Sab 28 Ago 2010, 15:06
|
|
|
Siccome il terreno è sabbioso, il mio giardiniere mi ha detto che non trattiene acqua ed è per questo che le piante "normali" seccano. Più tardi metto una foto.
Grazie. _________________ Giuliana detta Pippi |
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Sab 28 Ago 2010, 15:11 Oggetto:
tatella2000 Sab 28 Ago 2010, 15:11
|
|
|
Stai molto attenta all'esposizione....in genere i "dietro casa" non sono
molto soleggiati _________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
Pippi Collaboratore


Registrato: 13/12/09 18:38 Età: 55 Messaggi: 69 Residenza: Lapedona, 500 mt dal mare Adriatico, Marche
|
Inviato: Sab 28 Ago 2010, 15:18 Oggetto:
Pippi Sab 28 Ago 2010, 15:18
|
|
|
ma dove vivo io, in aperta campagna, al sole resistono solo le pale dell'Opuntia. Le altre mie spinose, nonché le succulente e la mia famosa Stapelia, al sole si scottano e si bruciano. Dietro casa, esposizione nord est hanno il sole la mattina e non si bruciano. Quest'anno sono fiorite tutte. Dici che non basta? _________________ Giuliana detta Pippi |
|
Top |
|
 |
Pippi Collaboratore


Registrato: 13/12/09 18:38 Età: 55 Messaggi: 69 Residenza: Lapedona, 500 mt dal mare Adriatico, Marche
|
Inviato: Sab 28 Ago 2010, 15:34 Oggetto:
Pippi Sab 28 Ago 2010, 15:34
|
|
|
allego foto
 _________________ Giuliana detta Pippi |
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
|
Top |
|
 |
elebar Partecipante


Registrato: 15/07/09 16:23 Età: 54 Messaggi: 444 Residenza: Prov. FI
|
Inviato: Sab 28 Ago 2010, 15:55 Oggetto:
elebar Sab 28 Ago 2010, 15:55
|
|
|
PIPPI ha scritto: | ma dove vivo io, in aperta campagna, al sole resistono solo le pale dell'Opuntia. Le altre mie spinose, nonché le succulente e la mia famosa Stapelia, al sole si scottano e si bruciano. Dietro casa, esposizione nord est hanno il sole la mattina e non si bruciano. Quest'anno sono fiorite tutte. Dici che non basta? |
Io non mi fiderei a metterle a nord est. Le Stapelie e molte succulente NON sono piante da pieno sole, ma il grusone si, purchè adattato gradualmente. Se c'è ventilazione, quindi ad esempio le piante non sono addossate a delle mura che si arroventano, il pieno sole anche per molte ore non è un problema per molte spinose (magari vediamo di preciso quali hai).
Nord est vuol dire poco sole soprattutto in inverno e ristagno di umdiità più lungo...  _________________ Ciao, Elena
. |
|
Top |
|
 |
|
|
|