| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Luca Amministratore
  
  Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8031 Residenza: Bergamo
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		annina Prof
  
  
  Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		maurodani Senior
  
  
  Registrato: 10/08/07 15:12 Età: 67 Messaggi: 987 Residenza: Legnano MI
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		cactofilo Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Dom 26 Set 2010, 17:42   Oggetto: 
				   
				  
				  	cactofilo Dom 26 Set 2010, 17:42
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Complimenti...piante veramente affascinanti   
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Kaleela Master
  
  
  Registrato: 29/03/09 13:46 Età: 48 Messaggi: 1155 Residenza: Borgo a Buggiano (Pistoia)
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		saviocom Partecipante
  
 
  Registrato: 25/06/10 09:23 Età: 44 Messaggi: 261 Residenza: Roma
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Dom 26 Set 2010, 18:21   Oggetto: 
				   
				  
				  	saviocom Dom 26 Set 2010, 18:21
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				che meraviglia.... xche non sono andato a bolognaaaaaaaa ?
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Istrice Prof
  
  
  Registrato: 15/02/09 12:00 Età: 56 Messaggi: 3007 Residenza: Novara
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Dom 26 Set 2010, 21:29   Oggetto: 
				   
				  
				  	Istrice Dom 26 Set 2010, 21:29
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Sebrerebbe ti piacciano gli ario    
 
 
Lo Ariocarpus scaphirostris non lo conoscevo...davvero una pianta interessante...
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Generba Amministratore
  
  Registrato: 27/07/08 19:12 Messaggi: 2177 Residenza: Mugello
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Lun 27 Set 2010, 9:03   Oggetto: 
				   
				  
				  	Generba Lun 27 Set 2010, 9:03
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				molto belle luca!!
  _________________ Pietro | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		MeG Partecipante
  
 
  Registrato: 22/01/10 20:03 Messaggi: 186
 
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Lun 27 Set 2010, 12:23   Oggetto: 
				   
				  
				  	MeG Lun 27 Set 2010, 12:23
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao Luca,
 
forse ci siamo scontrati davanti al banco di Plapp !?
 
Hai già rinvasato lo scaphirostris !? Non l'hai tenuto molto all'assciutta !
 
Io (e sottolineo io,parere personale...) l'avrei interrato un centimetrino in più perchè come vedi la parte chiara è il segno che stava un pò più infossato.
 
Comunque belle, belle piante !!!
 
Ciao, scusa degli appunti.
 
MeG
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Luca Amministratore
  
  Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8031 Residenza: Bergamo
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Lun 27 Set 2010, 13:53   Oggetto: 
				   
				  
				  	Luca Lun 27 Set 2010, 13:53
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | MeG ha scritto: | 	 		  Ciao Luca,
 
forse ci siamo scontrati davanti al banco di Plapp !?
 
Hai già rinvasato lo scaphirostris !? Non l'hai tenuto molto all'assciutta !
 
Io (e sottolineo io,parere personale...) l'avrei interrato un centimetrino in più perchè come vedi la parte chiara è il segno che stava un pò più infossato.
 
Comunque belle, belle piante !!!
 
Ciao, scusa degli appunti.
 
MeG | 	  ciao, da ogni appunto c' e' sempre da imparare, l' ho rinvasato in composta asciutta anche se so' che bisognerebbe aspettare di piu', per la profondita' mi sono affidato al consiglio di plapp anche se forse un pochino di piu' sarebbe stato l' ideale!!
 _________________ Ciao, Luca. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Luca Amministratore
  
  Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8031 Residenza: Bergamo
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Lun 27 Set 2010, 17:57   Oggetto: 
				   
				  
				  	Luca Lun 27 Set 2010, 17:57
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | luca ha scritto: | 	 		   	  | MeG ha scritto: | 	 		  Ciao Luca,
 
forse ci siamo scontrati davanti al banco di Plapp !?
 
Hai già rinvasato lo scaphirostris !? Non l'hai tenuto molto all'assciutta !
 
Io (e sottolineo io,parere personale...) l'avrei interrato un centimetrino in più perchè come vedi la parte chiara è il segno che stava un pò più infossato.
 
Comunque belle, belle piante !!!
 
Ciao, scusa degli appunti.
 
MeG | 	  ciao, da ogni appunto c' e' sempre da imparare, l' ho rinvasato in composta asciutta anche se so' che bisognerebbe aspettare di piu', per la profondita' mi sono affidato al consiglio di plapp anche se forse un pochino di piu' sarebbe stato l' ideale!! | 	  fatta correzione, ora va molto meglio...
	
  
		 
		
		Ariocarpus scaphirostris    
		
		 
		
 _________________ Ciao, Luca. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
 | 
 | 
	
		 |