ciao; la differenza fra il lapillo rosso e lapillo nero sta' solo nel colore oppure sono anche differenti a livello minerario??? vorrei delucidazioni in merito inquanto sono attirato da quello nero che qua da me non riesco a trovare .
Copio e incollo una discussione trovata in un forum tempo fa e da me salvata...
La differenza di colore dipende sostanzialmente dalla velocità di raffreddamento dei lapilli al momento dell'effusione. Con temperature dell'ambiente più alte i lapilli raffreddano più lentamente, dando luogo a materiali più porosi ma friabili (i lapilli rossi). Viceversa con temperature più basse il raffreddamento avviene in tempi più rapidi, originando lapilli scuri con una porosità leggermente inferiore ma una durezza sensibilmente maggiore.
Personalmente preferisco i secondi, che hanno una durevolezza maggiore, anche in considerazione del fatto che le particelle fini derivanti dalla disgregazione del lapillo, a differenza di quelle derivate dalla pomice, non hanno caratteristiche di fertilità paragonabili a quelle della matrice di origine (le particelle fini di lapillo sono piccole "lamine", mentre quelle di pomice restano sempre "granelli").
Questo Il link di una discussione trattata nel nostro forum...solo in parte attinente a ciò che tu chiedi ma egualmente interessante!
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file