La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Il fiore del tricho...

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
EsseEmme
Master
Master


Registrato: 09/06/08 16:43
Età: 57
Messaggi: 1063
Residenza: Corralejo - Fuerteventura

Inviato: Dom 22 Ago 2010, 14:16   Oggetto: Il fiore del tricho...
EsseEmme Dom 22 Ago 2010, 14:16
Rispondi citando

... cambia colore? Dubbioso
Un anno fa a settembre a Murabilia ho comprato questo tricho grandiflorus da Plapp, che mi ha regalato un fiore prima del
riposo invernale

 
    settembre 2009
    Quest' anno mi ha fatto diversi fiori, a luglio anche tre insieme!!!....
ma il colore?
    settembre 2009
    luglio 2010
E' normale secondo voi?...


_________________
EsseEmme
Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Dom 22 Ago 2010, 16:05   Oggetto:
patra Dom 22 Ago 2010, 16:05
Rispondi citando

E' "arrossito"!!! Si vergogna di qualcosa?...... Dubbioso Very Happy


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mentina
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/05/08 20:38
Messaggi: 152
Residenza: Gallia Cisalpina

Inviato: Dom 22 Ago 2010, 19:30   Oggetto:
Mentina Dom 22 Ago 2010, 19:30
Rispondi citando

Il classico trichocereus di Plapp è a fiore rosso....direi che la fioritura anomala è quella arancione Sorriso


_________________
Ciao

https://www.flickr.com/photos/venereinpelliccia/sets/
Top
Profilo Invia messaggio privato
Istrice
Prof
Prof


Registrato: 15/02/09 12:00
Età: 56
Messaggi: 3008
Residenza: Novara

Inviato: Dom 22 Ago 2010, 19:47   Oggetto:
Istrice Dom 22 Ago 2010, 19:47
Rispondi citando

E' una meraviglia, in entrambe le versioni...
Magari col rinvaso gli hai passato delle sostanze di cui prima scarseggiava...un po' come le ortensie, che fioriscono diversamente a seconda di quel che trovano nel terreno. Altro non saprei cosa pensare!

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 42
Messaggi: 2443
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Dom 22 Ago 2010, 20:46   Oggetto:
Alessandro Dom 22 Ago 2010, 20:46
Rispondi citando

quoto istrice..questo mi ricorda un post di aajoo che ha messo a paragone la fioritura di 2 piante di thelocactus setispinus uno in vaso e uno in piena terra con differenza di colore fra i 2 fiori..
sicuramente rispetto l'anno scorso con il nuovo terriccio la pianta ha assunto sostante di cui prima scarseggiava e ha accentuato la tonalità del colore..ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
bruco6
Prof
Prof


Registrato: 30/05/09 13:11
Età: 64
Messaggi: 2084
Residenza: San Giuliano Terme (PI)

Inviato: Lun 23 Ago 2010, 15:28   Oggetto:
bruco6 Lun 23 Ago 2010, 15:28
Rispondi citando

Shocked mi sembra bellissimo in tutte e due le versioni!
certo una bella differenza di colore!
A Murabilia eh? Da plapp eh? tricho grandiflorus eh? bene bene... la lista si allunga Very Happy Very Happy Very Happy


_________________
Bruna
Top
Profilo Invia messaggio privato
EsseEmme
Master
Master


Registrato: 09/06/08 16:43
Età: 57
Messaggi: 1063
Residenza: Corralejo - Fuerteventura

Inviato: Mer 25 Ago 2010, 16:09   Oggetto:
EsseEmme Mer 25 Ago 2010, 16:09
Rispondi citando

... non ci avevo pensato al fatto che il rinvaso e
quindi le nuove sostanze potessero influire sul
colore del fiore... non si finisce mai di imparare!!!
Grazie!!!! Applauso


_________________
EsseEmme
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it