| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
Bartali
Registrato: 23/08/10 22:33 Messaggi: 20 Residenza: Vicenza
|
|
Inviato: Mar 24 Ago 2010, 21:06 Oggetto: Conferme e identificazioni
Bartali Mar 24 Ago 2010, 21:06
|
|
|
Pubblico alcune foto della mia piccola collezione con piante note e ignote, affinchè qualche volenteroso possa colmare le mie lacune.
Grazie fin d'ora
Forse Note
1 - Opuntia articulata var. papyracanta
3 - Haworthia attenuata
6 - Brasiliopuntia brasiliensis
8,10- Opuntia microdasys var. albaspina
9 - Opuntia monacantha monstruosa variegata
12 - Ferocactus latispinus
13 - Gymnocalycium baldianum
14 - Euphorbia obesa
16 - Echinofossulocactus multicostatus
17 - Echinopsis multiplex
18 - Mamillaria zeilmanniana
Certamente Ignote
2 - Echinopsis ?? (fiore rosso)
4 - Echinopsis ?? (fiore giallo)
5 - Echinopsis ?? (fiore bicolor rosa/arancione)
7 -
11 -
15 - Echinopsis ?? (fiore arancione) _________________ --------------------
Bartali
L'ultima modifica di Bartali il Mar 14 Set 2010, 16:15, modificato 6 volte |
|
| Top |
|
 |
faln Prof


Registrato: 31/01/10 18:25 Messaggi: 2997 Residenza: Foggia
|
|
Inviato: Mar 24 Ago 2010, 21:19 Oggetto:
faln Mar 24 Ago 2010, 21:19
|
|
|
Per la 6 sembra Opuntia brasiliensis _________________ Killing In The Name Of - RATM |
|
| Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5416 Residenza: Ostiglia MN
|
|
Inviato: Mar 24 Ago 2010, 21:21 Oggetto:
Giorgio Mar 24 Ago 2010, 21:21
|
|
|
La 3 Haworthia attenuata.
La 6 Brasiliopuntia brasiliensis _________________ Ciao, Giorgio |
|
| Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
|
Inviato: Mar 24 Ago 2010, 21:54 Oggetto:
tatella2000 Mar 24 Ago 2010, 21:54
|
|
|
La 17 Echinopsis penso hybrid
la 18 Mammillaria hahniana
la zeilmanniana inoltre fa fiori sparsi e non a coroncina
 _________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
| Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 67 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Inviato: Mar 24 Ago 2010, 22:53 Oggetto:
beppe58 Mar 24 Ago 2010, 22:53
|
|
|
la 17 direi Ech. subdenudata,ok per l'E.obesa... 
|
|
| Top |
|
 |
johnnycrow Amatore


Registrato: 04/06/10 22:41 Età: 49 Messaggi: 579 Residenza: Cagliari
|
|
Inviato: Mer 25 Ago 2010, 11:02 Oggetto:
johnnycrow Mer 25 Ago 2010, 11:02
|
|
|
La 11 vista così sembra una Mammillaria backebergiana, anche se solitamente le spine sull'apice tendono al rossiccio. |
|
| Top |
|
 |
elebar Partecipante


Registrato: 15/07/09 16:23 Età: 55 Messaggi: 444 Residenza: Prov. FI
|
|
| Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
|
| Top |
|
 |
lampughi Master


Registrato: 16/04/09 18:32 Età: 64 Messaggi: 1793 Residenza: Ascoli Piceno
|
|
Inviato: Gio 26 Ago 2010, 9:57 Oggetto:
lampughi Gio 26 Ago 2010, 9:57
|
|
|
9 opuntia monacantha mostruosa e variegata _________________ lampughi |
|
| Top |
|
 |
Bartali
Registrato: 23/08/10 22:33 Messaggi: 20 Residenza: Vicenza
|
|
Inviato: Gio 26 Ago 2010, 20:42 Oggetto: grazie
Bartali Gio 26 Ago 2010, 20:42
|
|
|
Grazie a tutti per i vostri pareri: purtroppo chi cerca le piante grasse i primi tempi conosce solo vivai normali, che quasi sempre indicano come "Grasse mix". Cercherò di rivolgermi ad un garden specializzato per avere maggiore certezza su quello che prendo.
| elebar ha scritto: |
La 12 invece non mi pare Ferocactus latispinus; puoi fare una foto più ravvicinata? |
Ecco lo zoom della 12 che mi sembra si stia un po' sgonfiando: domani darò un'occhiata alle radici. _________________ --------------------
Bartali
L'ultima modifica di Bartali il Mar 14 Set 2010, 16:16, modificato 1 volta |
|
| Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
|
Inviato: Ven 27 Ago 2010, 6:56 Oggetto:
patra Ven 27 Ago 2010, 6:56
|
|
|
Sì, quoto, Ferocactus latispinus, parecchio sgonfietto..... ma in che composta è??? Mangia e beve regolarmente? _________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
| Top |
|
 |
Mattia Fontana Collaboratore


Registrato: 13/07/10 10:03 Età: 30 Messaggi: 69 Residenza: Avellino
|
|
Inviato: Ven 27 Ago 2010, 9:04 Oggetto:
Mattia Fontana Ven 27 Ago 2010, 9:04
|
|
|
La 3 mi sembra un'Haworthia fasciata big band, rispetto all'attenuata ha le macchie bianche più visibili. _________________ “Lo stolto cerca la felicità lontano, il saggio la coltiva sotto i propri piedi.”
----------------------MATTIA-------------------------- |
|
| Top |
|
 |
cicciose Prof


Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
|
|
Inviato: Ven 27 Ago 2010, 9:26 Oggetto:
cicciose Ven 27 Ago 2010, 9:26
|
|
|
| patra ha scritto: | | Sì, quoto, Ferocactus latispinus, parecchio sgonfietto..... ma in che composta è??? Mangia e beve regolarmente? |
anche io lo trovo parecchio sgonfio... |
|
| Top |
|
 |
Bartali
Registrato: 23/08/10 22:33 Messaggi: 20 Residenza: Vicenza
|
|
Inviato: Dom 29 Ago 2010, 21:10 Oggetto:
Bartali Dom 29 Ago 2010, 21:10
|
|
|
| cicciose ha scritto: | | patra ha scritto: | | Sì, quoto, Ferocactus latispinus, parecchio sgonfietto..... ma in che composta è??? Mangia e beve regolarmente? |
anche io lo trovo parecchio sgonfio... |
L'aspetto è sgonfietto, l'avevo notato soprattutto se paragonato a vecchie foto. Sul mangiare e bere credo fosse ok, sulla composta decisamente no.
Questo week-end ha partecipato anche lui al rinvaso di massa. Non avevo in precedenza conoscenze sulla composta che era di solo terriccio per cactacee.
Ora sta in un mix di
- 30% terriccio per cactacee
- 30% pomice
- 30% akadama
il tutto su un letto di argilla espansa.
Spero di poter documentare un netto miglioramento dello stato di salute.
Grazie a tutti per i consigli. |
|
| Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5416 Residenza: Ostiglia MN
|
|
Inviato: Dom 29 Ago 2010, 21:20 Oggetto:
Giorgio Dom 29 Ago 2010, 21:20
|
|
|
L'Haworthia 'Big Band' viene attribuita da quasi tutti indicata come fasciata, ma invece è una cultivar di H. attenuata. _________________ Ciao, Giorgio |
|
| Top |
|
 |
|
|
|