La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


ID per Lithops

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
tommaso76
Master
Master


Registrato: 19/04/09 15:40
Età: 49
Messaggi: 1853
Residenza: Padova

Inviato: Lun 23 Ago 2010, 14:35   Oggetto: ID per lithops
tommaso76 Lun 23 Ago 2010, 14:35
Rispondi citando

mi aiutate ad identificarlo , non dovrebbe essere difficile perche' l'ho acquistato in un vivaio non specializzato , quindi "presumo" comune

 


_________________
Pazienza & metodo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
tommaso76
Master
Master


Registrato: 19/04/09 15:40
Età: 49
Messaggi: 1853
Residenza: Padova

Inviato: Lun 23 Ago 2010, 19:42   Oggetto:
tommaso76 Lun 23 Ago 2010, 19:42
Rispondi citando

troppo difficile?????


_________________
Pazienza & metodo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Lun 23 Ago 2010, 20:27   Oggetto:
cicciose Lun 23 Ago 2010, 20:27
Rispondi citando

potrebbe essere un lesliei però è troppo secco per essere in questa stagione...usa una composta adeguata e tra 10 - 15 giorni inizia ad annaffiare presto recupererà , quando annaffi fai fuoriscire l'acqua dai fori di scolo, perchè i lithops tendono ad avere radici molto lunghe(per questo si consigliano vasetti profondi)...

Top
Profilo Invia messaggio privato
tommaso76
Master
Master


Registrato: 19/04/09 15:40
Età: 49
Messaggi: 1853
Residenza: Padova

Inviato: Lun 23 Ago 2010, 20:34   Oggetto:
tommaso76 Lun 23 Ago 2010, 20:34
Rispondi citando

gia fatto cicciose grazie per le risp. l'ho scovato in un vivaio non specializzato era in torba ed oggi l'ho pulito , lo ripostero' appena si riprende .


_________________
Pazienza & metodo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Mar 24 Ago 2010, 11:04   Oggetto:
cicciose Mar 24 Ago 2010, 11:04
Rispondi citando

ok i lithops danno tante soddisfazioni ...e se si riprende bene già quest'anno potrebbe fiorirti Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato
tommaso76
Master
Master


Registrato: 19/04/09 15:40
Età: 49
Messaggi: 1853
Residenza: Padova

Inviato: Mar 24 Ago 2010, 18:35   Oggetto:
tommaso76 Mar 24 Ago 2010, 18:35
Rispondi citando

speriamo


_________________
Pazienza & metodo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
tommaso76
Master
Master


Registrato: 19/04/09 15:40
Età: 49
Messaggi: 1853
Residenza: Padova

Inviato: Mar 24 Ago 2010, 19:03   Oggetto:
tommaso76 Mar 24 Ago 2010, 19:03
Rispondi citando

cicciose ha scritto:
potrebbe essere un lesliei però è troppo secco per essere in questa stagione...usa una composta adeguata e tra 10 - 15 giorni inizia ad annaffiare presto recupererà , quando annaffi fai fuoriscire l'acqua dai fori di scolo, perchè i lithops tendono ad avere radici molto lunghe(per questo si consigliano vasetti profondi)...
penso proprio che ci hai azzeccato


_________________
Pazienza & metodo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Mar 24 Ago 2010, 19:30   Oggetto:
cicciose Mar 24 Ago 2010, 19:30
Rispondi citando

Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it