La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


non solo cactus...orchidee
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Non solo cactus
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
carlo75
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 13/08/10 15:20
Messaggi: 81
Residenza: Mantova

Inviato: Gio 19 Ago 2010, 18:23   Oggetto: non solo cactus...orchidee
carlo75 Gio 19 Ago 2010, 18:23
Rispondi citando

ciao.. buonasera.. Very Happy sono Sam (la metà di carlo75 Sorriso ). un consiglio dagli esperti delle orchidee. Che specie mi consigliate se l'unica stanza un pò luminosa di casa è la sala/cucina e quindi dove c'è discreta umidità? Sarei tentata di riprovarci Dubbioso ma anche già dispiaciuta se mi dovessero morire Triste ...

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
luc71
Amatore
Amatore


Registrato: 04/08/10 15:30
Età: 54
Messaggi: 500
Residenza: Roma

Inviato: Gio 19 Ago 2010, 19:18   Oggetto: orchidee
luc71 Gio 19 Ago 2010, 19:18
Rispondi citando

Ciao Sam e carlo75! Non mi definisco esperto ma mi piace coltivarle da tempo.
Le piante possono ammalarsi e morire anche ai più esperti, non pensarci troppo. Ovviamente si può cercare di farle stare al meglio cercando di capire quale è il genee più adatto alla propria casa. Personalmente non le vedo bene in cucina, meglio in bagno se hai luce: fossi in te prenderei delle normali Phalenopsis per i punti più luminosi della casa. Per le stanze più in ombra io mi sono trovato bene con Paphiopedilum liemnianum e con il genere Ludisia, perchè crescono e rifioriscono anche con meno luce rispetto alle Phal.
Per il resto, restano ottime le dritte di mark96.
Alto piccolo consiglio è di spostarle quando vedi che la crescita si blocca o quando non rifioriscono da molto tempo. Intanto prova così..!
Buon divertimento!
Ciao, a presto!

Top
Profilo Invia messaggio privato
mark96
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 29/11/08 12:27
Messaggi: 71
Residenza: varese

Inviato: Ven 20 Ago 2010, 11:36   Oggetto:
mark96 Ven 20 Ago 2010, 11:36
Rispondi citando

questa è una dritta sulle phal fatta da me Very Happy



PHALAENOPSIS
Cos'è?
Phalaenopsis è un genere di orchidee epifite che comprende circa cinquanta specie, tutte originarie dell'Asia e degli arcipelaghi dell'Oceano Pacifico e dell'Oceano Indiano.Il nome Phalaenopsis deriva dalle parole greche phalaen (farfalla) e opsis (simile a) e indica la somiglianza del fiore alla forma delle farfalle.
Cosa devo fare quando ho comprato una phalaenopsis?
Appena si è comprata una phalaenopsis,inanzitutto non bisogna fargli prendere freddo durante il trasporto vivaio (negozio ,ecc)-casa, se non seguite questo semplice accorgimento è possibile che vi perderà tutti i fiori e i bocci in poco tempo appena sistemata nella sua posizione ideale (vedi paragrafo sottostante). Appena finita la fioritura si consiglia di rinvasare (tagliando tutte le radici marce e/o secche) rinvasando in bark (corteccia di pino sterilizzata) che troverete in appositi vivai,MAI COMPRARE I COMPOSTI PER ORCHIDEE CHE VENDONO IN NEGOZI O VIVAI (nemmeno se vi fidate cecamente del vivaista e sembra molto convincente!).Si consigliano vasi trasparenti per dare luce alle radici.
Che cosa ''necessita'' per vivere e fiorire in casa?
Il genere phalaenopsis ha bisogno di poche cose:
-una posizione su un davanzale di una finestra (che abbia una tenda per schermare il sole) e non con sotto il calorifero
-un sottovaso con argilla espansa per mantenere più umidità alle radici e non farle marcire
-delle somministrazioni di concime a granuli 20-20-20
-ed infine tanto amore e tanta pazienza..
-d'estate puo' essere posizionataa all'aperto,stando attenti a vaporizzare col caldo eccessivo-NON NECESSITA DI RIPOSO INVERNALE PER FIORIRE!
Dove si trova e quanto costa?
Il genere phalaenopsis si trova ormai anche al mercato e puo' avere un costo che va dai 5€ ai 50€ (in base a dove lo comprate)

fonte: IO Very Happy


Sam... se invece hai pazienza di aspettare fino a inizio settembre (io ora parto) ti posso regalare un pezzettino di un bulbophyllum lobbi,il mio è + largo di un metro.. lui vive bene e fiorisce senza bisogno di troppo sole Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato
carlo75
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 13/08/10 15:20
Messaggi: 81
Residenza: Mantova

Inviato: Ven 20 Ago 2010, 12:24   Oggetto: grazie per le dritte
carlo75 Ven 20 Ago 2010, 12:24
Rispondi citando

Ragazzi grazie mille per i consigli, Very Happy , pazienza ne ho...siamo stati anche ieri in serra e come al solito ho sbavato sulle orchidee presenti... Sbav ma non ne ho prese nessuna (anche se mia madre tutte le volte mi istiga all'acquisto!)...ma ne siamo usciti con 5 di piantine...grasse!!! Sarà che sono una fan di Nero Wolfe..ma stravedo per le orchidee!! Ho sempre avuto le phal, solo una volta mi hanno rifiorito.. Adesso le mie due piante sono qui da mia madre in prov di Bg, male non stanno e quindi non le porto sul mantovano. Abbattuto . Accetto volentieri l'offerta del bulbo Very Happy Very Happy Very Happy , gentilissimo!!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
mark96
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 29/11/08 12:27
Messaggi: 71
Residenza: varese

Inviato: Ven 20 Ago 2010, 12:40   Oggetto:
mark96 Ven 20 Ago 2010, 12:40
Rispondi citando

di niente... magari vedo se riesco anche a consegnartelo a mano! ho una residenza montana a oltre il colle (BG)...
questa è la metà della metà della mia pianta da dove prendero' un figliolo per te:

il fiore in dettaglio:

Top
Profilo Invia messaggio privato
carlo75
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 13/08/10 15:20
Messaggi: 81
Residenza: Mantova

Inviato: Ven 20 Ago 2010, 15:32   Oggetto:
carlo75 Ven 20 Ago 2010, 15:32
Rispondi citando

Stranissima!!! Troppo bella!!! Vedremo come fare...io adesso abito sul mantovano...intanto...buone vacanze...

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
mark96
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 29/11/08 12:27
Messaggi: 71
Residenza: varese

Inviato: Ven 20 Ago 2010, 18:18   Oggetto:
mark96 Ven 20 Ago 2010, 18:18
Rispondi citando

grazie... e a presto Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gamberuga
Master
Master


Registrato: 10/08/10 18:34
Età: 45
Messaggi: 1057
Residenza: Pesaro

Inviato: Sab 21 Ago 2010, 9:13   Oggetto:
Gamberuga Sab 21 Ago 2010, 9:13
Rispondi citando

grazie sam e mark, queste informazioni sono utilissime anche per me...visto che la mia phalaenopsis ha fatto il ramo di fiori qualche mese fa...ma si sono seccati tutti i boccioli prima che si aprissero...tranne qualcuno..


_________________
Ely
Top
Profilo Invia messaggio privato
mark96
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 29/11/08 12:27
Messaggi: 71
Residenza: varese

Inviato: Sab 21 Ago 2010, 10:19   Oggetto:
mark96 Sab 21 Ago 2010, 10:19
Rispondi citando

sicuramente ha preso uno spiffero d'aria Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gamberuga
Master
Master


Registrato: 10/08/10 18:34
Età: 45
Messaggi: 1057
Residenza: Pesaro

Inviato: Sab 21 Ago 2010, 19:13   Oggetto:
Gamberuga Sab 21 Ago 2010, 19:13
Rispondi citando

solo uno??? Ops
forse qualcuno in più ma l' unica stanza dove ha sempre luce è la sala e a casa mia c'è cempre lo spiffero d'aria...sono vicino al mare!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
mark96
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 29/11/08 12:27
Messaggi: 71
Residenza: varese

Inviato: Sab 21 Ago 2010, 19:40   Oggetto:
mark96 Sab 21 Ago 2010, 19:40
Rispondi citando

eee,mi sa che non è una posizione ottima... io opterei per la cucina Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato
luc71
Amatore
Amatore


Registrato: 04/08/10 15:30
Età: 54
Messaggi: 500
Residenza: Roma

Inviato: Lun 23 Ago 2010, 7:52   Oggetto:
luc71 Lun 23 Ago 2010, 7:52
Rispondi citando

Ottima scheda mark96 e complimenti per il Bulbophyllum!

Top
Profilo Invia messaggio privato
carlo75
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 13/08/10 15:20
Messaggi: 81
Residenza: Mantova

Inviato: Lun 23 Ago 2010, 11:35   Oggetto:
carlo75 Lun 23 Ago 2010, 11:35
Rispondi citando

Very Happy buongiorno..ho appena finito di chiacchierare con la mia vicina (moglie del mitico che ci da le grasse) e mi diceva che la sua amica non ha tagliato il gambo ormai sfiorito della sua orchidea e quello in cima le stà facendo un altra piantina Shocked . com'è che a me hanno sempre detto di tagliarlo? Molto arrabbiato meno male che le grasse ci danno un sacco di soddisfazioni!!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
Gamberuga
Master
Master


Registrato: 10/08/10 18:34
Età: 45
Messaggi: 1057
Residenza: Pesaro

Inviato: Lun 23 Ago 2010, 14:33   Oggetto:
Gamberuga Lun 23 Ago 2010, 14:33
Rispondi citando

ciao....scusa Sam sfrutto il tuo topic per chiedere un altra info x le orchidee, anzi 2....ma già che siamo in argomento!
Prima di tutto volevo sapere dove trovo i vasetti trasparenti per rinvasare le mie 2 orchidee, i vivaisti tendono sempre a sviare su tutto, dal terriccio ai vasi, forse danno false informazioni nella speranza che la pianta muoia presto, così loro guadagnano con i npstri acquisti!! Botte
secondo...mi hanno regalato diversi mesi fa una Phalaenopsis che presentava marciume propio all' attaccatura delle foglie (probabilmente troppa acqua) ora sono tutte morte Abbattuto ma sembra che provi a resistere, infatti è spuntato un "bozzo" li vicino.....che dite reggerà??

Top
Profilo Invia messaggio privato
loto08



Registrato: 31/03/10 16:51
Età: 69
Messaggi: 10
Residenza: Genova

Inviato: Mar 31 Ago 2010, 20:39   Oggetto:
loto08 Mar 31 Ago 2010, 20:39
Rispondi citando

ciao Gamberuga, per i vasetti trasparenti io uso quelli dei gelati che vendono nei supermercati Smile

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Non solo cactus Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it