Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
pablo 53 Partecipante

Registrato: 18/08/10 17:28 Età: 72 Messaggi: 170 Residenza: provincia di Chieti
|
Inviato: Dom 22 Ago 2010, 14:00 Oggetto: invasione di cocciniglia
pablo 53 Dom 22 Ago 2010, 14:00
|
|
|
ciao sono pablo,sono nuovo,vorrei un saggio consiglio da voi. un brutto incidente mi tiene fermo dai primi di luglio.
non potendo camminare,con una gamba rotta e l'altro piede più ammaccato dell'altro,
tutto ciò mi ha portato a stare lontano dalle mie piante. due giorni fa muovendomi piano
piano con le stampelle,sono tornato in serra e.........sorpresa?ho trovato un'invasione di cocciniglia
a scudetto su una serie di piante poste più in basso rispetto alle altre,ora quando io mi accorgevo,
intervenivo con spennellate di alcool e in parte risolvevo,ora io mi posso muovere pochissimo.
come potrei far intervenire e che prodotto valido dare per bloccare la cocciniglia a scudetto.
vi allego delle foto.ciao e grazie di cuore.
 
cactus
 
cactus
 
cactus
 
cactus
 
cactus
 
cactus
 
cactus
|
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Lun 23 Ago 2010, 7:05 Oggetto:
patra Lun 23 Ago 2010, 7:05
|
|
|
Accidenti, Pablo, sei messo maluccio, ti aspetta un lavoro enorme!!!!
Tra l'altro non credo che esista più niente di così forte e tossico che con qualche spruzzata possa risolvere la situazione.....
Comunque non ti fidar di me, ma aspetta il nostro esperto in malattie e farmaci, Beppe. Speriamo che lui abbia qualche idea "miracolosa".
(Mi viene in mente un contenitore con naftalina, dove rinchiudere a turno tutte le piante malate)
Intanto guarda un po' qui:
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=12595
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
sunflower Amministratore

Registrato: 01/03/08 16:51 Messaggi: 3466
|
Inviato: Lun 23 Ago 2010, 7:25 Oggetto:
sunflower Lun 23 Ago 2010, 7:25
|
|
|
Che disastro...mai vista una cosa simile
e come detto da Patra, "aspetta il nostro esperto in malattie e farmaci, Beppe. Speriamo che lui abbia qualche idea "miracolosa"."
io con la naftalina son riuscita a salvare le mie cactee
ma non erano così mal ridotte...
_________________ Giovanna________@ |
|
Top |
|
 |
scriciolo_28 Amministratore
Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
|
Inviato: Lun 23 Ago 2010, 11:37 Oggetto:
scriciolo_28 Lun 23 Ago 2010, 11:37
|
|
|
in un post, non ricordo quale, qualcuno diceva che si possono mettere le piante
in un sacchetto con dentro la naftalina per circa 48 ore....
ovviamente per combattere la cocciniglia
_________________ Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.
Pindaro - Frammento 137 |
|
Top |
|
 |
scriciolo_28 Amministratore
Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
_keeper_ Amatore


Registrato: 08/10/08 16:34 Età: 45 Messaggi: 612 Residenza: Giovinazzo -BA-
|
Inviato: Mar 24 Ago 2010, 19:31 Oggetto:
_keeper_ Mar 24 Ago 2010, 19:31
|
|
|
Beppe è un luminare a riguardo. Quindi segui le sue indicazioni e vedrai che le piante torneranno a splendere. Forse io userei anche il reldan...che ne pensi beppe?
_________________ Basta al massacro di animali - http://www.nonlosapevo.com/
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare.
Domenico |
|
Top |
|
 |
Jocactus Senior

Registrato: 05/07/08 22:07 Messaggi: 813 Residenza: Catania
|
Inviato: Mar 24 Ago 2010, 20:00 Oggetto:
Jocactus Mar 24 Ago 2010, 20:00
|
|
|
Anche secondo me il reldan può essere efficace!!!
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
_keeper_ Amatore


Registrato: 08/10/08 16:34 Età: 45 Messaggi: 612 Residenza: Giovinazzo -BA-
|
Inviato: Mer 25 Ago 2010, 8:00 Oggetto:
_keeper_ Mer 25 Ago 2010, 8:00
|
|
|
Hai ragione è lo stesso che hai scritto tu. E' che io i p.a. non li ricordo mai quindi vado per nome dell'insetticida
_________________ Basta al massacro di animali - http://www.nonlosapevo.com/
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare.
Domenico |
|
Top |
|
 |
pablo 53 Partecipante

Registrato: 18/08/10 17:28 Età: 72 Messaggi: 170 Residenza: provincia di Chieti
|
Inviato: Mer 25 Ago 2010, 10:06 Oggetto:
pablo 53 Mer 25 Ago 2010, 10:06
|
|
|
grazie per i consigli,farò cercare il prodotto da mio figlio,dove abito io c'è un negozio ma mi sembra non tratta prodotti della bayer.meglio andare sul sicuro,vero?
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Mer 25 Ago 2010, 13:05 Oggetto:
beppe58 Mer 25 Ago 2010, 13:05
|
|
|
pablo 53 ha scritto: | ..dove abito io c'è un negozio ma mi sembra non tratta prodotti della bayer.meglio andare sul sicuro,vero? |
Quello che conta è il p.a, poco importa il nome commerciale del prodotto !! Bayer-Sipcam-Siapa-Chimiberg-Scam,tanto per citare alcune delle ditte produttrici di tale p.a. Chiedete il principio attivo !!
|
|
Top |
|
 |
|
|
|