Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
tommaso76 Master


Registrato: 19/04/09 15:40 Età: 49 Messaggi: 1853 Residenza: Padova
|
Inviato: Lun 24 Mag 2010, 14:22 Oggetto: DOMANDA!!!
tommaso76 Lun 24 Mag 2010, 14:22
|
|
|
avendo rotto un vaso di coccio a cui tenevo molto (era dipinto a mano e raffigurava un paesaggio desertico) lo incollato con colla vinilica e o cosparso anche di vinilica l'interno del vaso : tuttocio' potrebbe nuocere alle radici dei cactus????? _________________ Pazienza & metodo |
|
Top |
|
 |
giogio Senior


Registrato: 03/03/10 21:54 Messaggi: 998 Residenza: Padova
|
Inviato: Gio 27 Mag 2010, 21:22 Oggetto:
giogio Gio 27 Mag 2010, 21:22
|
|
|
Ciao.
Non so dirti della colla vinilica, io ne ho attaccato uno col silicone e cosparso anche all'interno lungo le linee di frattura, le piante non ne hanno risentito. _________________ Giovanni
L'altra mia passione: http://www.coromontevenda.it |
|
Top |
|
 |
arietto Partecipante


Registrato: 07/10/08 20:56 Età: 57 Messaggi: 111 Residenza: Pizzo (VV)
|
Inviato: Ven 28 Mag 2010, 6:48 Oggetto:
arietto Ven 28 Mag 2010, 6:48
|
|
|
Ciao Tommaso76, i mastici cicatrizzanti sono tutti a base "vinilica" per risultare meno tossici, la colla forse avrà anche altri componenti, ma non credo risulti troppo deleteria.  |
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Ven 28 Mag 2010, 10:01 Oggetto:
tatella2000 Ven 28 Mag 2010, 10:01
|
|
|
Più che altro non so quanto quanto possa durare la colla vinilica su un vaso sottoposto a raggi solari,
annaffiature e intemperie varie.... una volta io ho usato la Loctite, l'Attak per intenderci,
e solo sui lembi da unire...mi pare che nel tempo regga...  _________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
Ale Master


Registrato: 05/10/09 13:25 Età: 39 Messaggi: 1827 Residenza: Bassa modenese
|
Inviato: Ven 28 Mag 2010, 10:21 Oggetto:
Ale Ven 28 Mag 2010, 10:21
|
|
|
anche a me è successo che qualcuno in casa facesse cadere un vaso decorato a cui tenevo tanto.
se ricordo bene ho usato la uhu poi l'ho riposto in un armadio e non l'ho più usato perchè ho appunto pensato che il suo utilizzo potesse solo danneggiarlo di più.
scusami se sono di segno opposto. |
|
Top |
|
 |
tommaso76 Master


Registrato: 19/04/09 15:40 Età: 49 Messaggi: 1853 Residenza: Padova
|
Inviato: Sab 29 Mag 2010, 14:10 Oggetto:
tommaso76 Sab 29 Mag 2010, 14:10
|
|
|
grazie per le risposte _________________ Pazienza & metodo |
|
Top |
|
 |
Angel Partecipante


Registrato: 21/04/10 15:03 Età: 59 Messaggi: 114 Residenza: Bra (Cuneo)
|
Inviato: Sab 29 Mag 2010, 14:34 Oggetto:
Angel Sab 29 Mag 2010, 14:34
|
|
|
Sinceramente non ho ancora provato ma ho letto che Attak e bicarbonato di sodio reagiscono insieme indurendosi come il cemento lavorabile con lima e carta vetro.
P.S. C'entra poco con il topic ma magari può tornare utile per riparare qualche bel vaso  |
|
Top |
|
 |
giulia.b Master


Registrato: 04/06/10 21:23 Età: 81 Messaggi: 1630 Residenza: Trevignano Romano
|
Inviato: Ven 18 Giu 2010, 22:20 Oggetto:
giulia.b Ven 18 Giu 2010, 22:20
|
|
|
Leggo solo ora, prima non c'ero : Quando rompo un vaso di coccio uso il millechiodi a me pare eterno! _________________ giulia.b
Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese) |
|
Top |
|
 |
tommaso76 Master


Registrato: 19/04/09 15:40 Età: 49 Messaggi: 1853 Residenza: Padova
|
Inviato: Sab 19 Giu 2010, 14:51 Oggetto:
tommaso76 Sab 19 Giu 2010, 14:51
|
|
|
grazie per il consiglio _________________ Pazienza & metodo |
|
Top |
|
 |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 76 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
Inviato: Dom 20 Giu 2010, 11:13 Oggetto:
ange Dom 20 Giu 2010, 11:13
|
|
|
Già che ci siamo dico la mia, io uso molto spesso colle, essendo un appassionato di modellismo, posso dire che per pezzi piccoli l'attak può andare bene, anche se col tempo si cristallizza e diminuisce il potere adesivo, per mia esperienza le migliori colle sono le bicomponenti epossidiche, tipo Uhu Plus 300 o Acciao Rapido Bostik e similari. Sono due tubetti di colla da mischiare, ci mettono un pò' ad asciugare, il Bostik 5 min., uhu molto di più, ma sono eccezionali.
Ciao. _________________ Enzo.
" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio) |
|
Top |
|
 |
giulia.b Master


Registrato: 04/06/10 21:23 Età: 81 Messaggi: 1630 Residenza: Trevignano Romano
|
Inviato: Dom 20 Giu 2010, 11:18 Oggetto:
giulia.b Dom 20 Giu 2010, 11:18
|
|
|
Sai ange ho notato che con il sole e il freddo le bicomponenti si sfaldano a lungo andare, per mia esperienza il millechiodi è il migliore dura anni e anni. _________________ giulia.b
Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese) |
|
Top |
|
 |
Kaleela Master


Registrato: 29/03/09 13:46 Età: 47 Messaggi: 1155 Residenza: Borgo a Buggiano (Pistoia)
|
Inviato: Lun 06 Set 2010, 9:58 Oggetto:
Kaleela Lun 06 Set 2010, 9:58
|
|
|
L'unica volta che mi è successo ho usato coccio polverizzaro mischiato a silicone. Ho amalgamato il tutto formando una pappetta e poi ho unito insieme i pezzi.. Però l'ho usato per piante stagionali, quindi non so dirti se possa essere nocivo alla pianta. Per la vinilica, anch'io ho paura che con l'acqua, anche se poca.. alla lunga possa non tenere più e che cambi colore tornando bianca invece che trasparente. _________________ a Garden painted Black
<img border="0" src="https://forum.cactofili.org/users/kaleela/2015-09-24-thu-10-58-cicce.png"> |
|
Top |
|
 |
|
|
|