Ciao Rocky, per me è un "fungo", possibile solo in 10 giorni ? Prova a nebulizzarlo con ossicloruro di rame e/o mancozeb. Ovviamente anche tanta ventilazione e sole...
Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
Inviato: Dom 22 Ago 2010, 7:51 Oggetto:
patra Dom 22 Ago 2010, 7:51
La pianta credo che sia un Machaerocereus eruka, prova a confrontare...
Io ne ho una che l'anno scorso durante l'inverno era diventata piena di macchie simili alle tue, l'ho trattata con un fungicida, messa fuori al sole ed è guarita perfettamente.
Ciao!!
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Grz a entrambi Beppe L'ho nebulizzato oggi cn del clururo di rame e messo a mezzaombra x adesso Patra a me nn sembra un Machaerocereus eruka il mio ha un portamento colonnare nn strisciante
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file