Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
luc71 Amatore

Registrato: 04/08/10 15:30 Età: 54 Messaggi: 500 Residenza: Roma
|
Inviato: Ven 20 Ago 2010, 8:39 Oggetto: Echinopsis
luc71 Ven 20 Ago 2010, 8:39
|
|
|
Buongiorno a tutti!
Vorrei farvi vedere un esemplare di Echinopsis che mi è stato venduto come E. longispina; poi guardando le foto su questo e su altri siti mi sono venuti dubbi. Qualcuno potrebbe confermare l'identificazione?
Grazie
Ciao
 
 
|
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Ven 20 Ago 2010, 9:10 Oggetto:
patra Ven 20 Ago 2010, 9:10
|
|
|
Io non so, ma è stupendo!!!!
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Ven 20 Ago 2010, 9:38 Oggetto:
tatella2000 Ven 20 Ago 2010, 9:38
|
|
|
E' buffo.... la disposizione delle costole all'apice ricorda una Lobivia....
eppure il fiore pare più dell'Echinopsis.... ho guardato in galleria e la
longispina di Antonietta è diversa......
_________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
sonoiosara Master

Registrato: 14/04/09 18:03 Messaggi: 1291 Residenza: Pordenone
|
|
Top |
|
 |
luc71 Amatore

Registrato: 04/08/10 15:30 Età: 54 Messaggi: 500 Residenza: Roma
|
Inviato: Ven 20 Ago 2010, 12:48 Oggetto:
luc71 Ven 20 Ago 2010, 12:48
|
|
|
E' la mia preferita ce l'ho da 4 anni a me la sono sempre portata nei vari traslochi e spostamenti.
Ciao Sara, E. obrepanda era l'identificazione alla quale ero giunto io guardando sul web, ma spesso le foto che sono riportate mostrano spine meno ricurve ....
Boh?!
Secondo voi va svasata?
|
|
Top |
|
 |
sonoiosara Master

Registrato: 14/04/09 18:03 Messaggi: 1291 Residenza: Pordenone
|
|
Top |
|
 |
luc71 Amatore

Registrato: 04/08/10 15:30 Età: 54 Messaggi: 500 Residenza: Roma
|
Inviato: Ven 20 Ago 2010, 16:39 Oggetto:
luc71 Ven 20 Ago 2010, 16:39
|
|
|
Meravigliosa!! Però, ha le spine meno lunghe anche se questo può rientrare forse in una variabilità individuale o di popolazione, o magari è un ibrido. Anche il colore del fiore è molto più intenso.
Ma le tue piante sono splendide, le ho viste sul tuo sito!
Non credo che sia in torba, l'ho svasata due anni fa .
Grazie per le splendide immagini!
ciao, buon fine settimana!
|
|
Top |
|
 |
sonoiosara Master

Registrato: 14/04/09 18:03 Messaggi: 1291 Residenza: Pordenone
|
Inviato: Ven 20 Ago 2010, 16:56 Oggetto:
sonoiosara Ven 20 Ago 2010, 16:56
|
|
|
si si, la mia è la v. purpurea per cui è possibile che ci siano delle differenze....
_________________ http://picasaweb.google.com/sonoiosara |
|
Top |
|
 |
|
|
|