La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


info testudinaria elephantipes
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
eli86
Partecipante
Partecipante


Registrato: 27/05/08 17:47
Età: 38
Messaggi: 119
Residenza: varese

Inviato: Mar 22 Giu 2010, 21:01   Oggetto: info testudinaria elephantipes
eli86 Mar 22 Giu 2010, 21:01
Rispondi citando

Ciao a tutti,

mesi fa ho comprato per la prima volta una piccola testudinaria elephantipes, è stata benissimo fino a maggio quando ha incominciato a seccare un ramo e da settimana scorsa sta seccando anche l'altro ramo, è normale? Ho letto che l'estate dovrebbe essere la stagione di riposo vegetativo, come devo comportarmi?


_________________
ELISA
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5405
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Mar 22 Giu 2010, 21:13   Oggetto:
Giorgio Mar 22 Giu 2010, 21:13
Rispondi citando

La metti in una zona riparata da sole e pioggia e ogni tanto spruzzi un po' di acqua sul caudice, diciamo ogni 7/10 giorni a seconda delle temperature.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
fabius
Amministratore


Registrato: 17/04/08 18:57
Età: 38
Messaggi: 1579
Residenza: Catania

Inviato: Mar 22 Giu 2010, 21:35   Oggetto:
fabius Mar 22 Giu 2010, 21:35
Rispondi citando

Mi intrufolo. E il rinvaso? Quando?


_________________
Pensavo: bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra...

One thing I can tell you is you got to be free!

Ricorda, Signore, questi servi disobbedienti alle leggi del branco...
Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Mer 23 Giu 2010, 17:31   Oggetto:
patra Mer 23 Giu 2010, 17:31
Rispondi citando

Anch'io mi intrufolo: Giorgio non ti ha confermato che è normale, perde tutta la vegetazione e comincerà a rimetterla in autunno, poi ricomincerai a bagnarla.
Il rinvaso io lo farei quando riposa, naturalmente tutto a secco, così per la ripresa si trova "rifornita".
Ciao!!


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
fabius
Amministratore


Registrato: 17/04/08 18:57
Età: 38
Messaggi: 1579
Residenza: Catania

Inviato: Mer 23 Giu 2010, 19:34   Oggetto:
fabius Mer 23 Giu 2010, 19:34
Rispondi citando

Quindi posso rinvasare anche ora?


_________________
Pensavo: bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra...

One thing I can tell you is you got to be free!

Ricorda, Signore, questi servi disobbedienti alle leggi del branco...
Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Mer 23 Giu 2010, 20:06   Oggetto:
patra Mer 23 Giu 2010, 20:06
Rispondi citando

Se lo fai a secco, credo proprio di sì!!
Ho visto Milena Audisio con i miei occhi, pulire le radici e rinvasare immediatamente centinaia di piantine (pure tagliuzzando un po' le radichette con le forbici)!!!
L'importante, mi ha detto, è fare tutto a secco, e lo puoi fare quando vuoi.


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
eli86
Partecipante
Partecipante


Registrato: 27/05/08 17:47
Età: 38
Messaggi: 119
Residenza: varese

Inviato: Mer 23 Giu 2010, 21:04   Oggetto:
eli86 Mer 23 Giu 2010, 21:04
Rispondi citando

patra ha scritto:
Anch'io mi intrufolo: Giorgio non ti ha confermato che è normale, perde tutta la vegetazione e comincerà a rimetterla in autunno, poi ricomincerai a bagnarla.
Il rinvaso io lo farei quando riposa, naturalmente tutto a secco, così per la ripresa si trova "rifornita".
Ciao!!


Consigli di concimare mentre la bagno?


_________________
ELISA
Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Gio 24 Giu 2010, 7:53   Oggetto:
patra Gio 24 Giu 2010, 7:53
Rispondi citando

Caso ma il prossimo inverno, quando ha ripreso la vegetazione, ora che va a nanna certamente no.


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
_keeper_
Amatore
Amatore


Registrato: 08/10/08 16:34
Età: 45
Messaggi: 612
Residenza: Giovinazzo -BA-

Inviato: Gio 24 Giu 2010, 8:05   Oggetto:
_keeper_ Gio 24 Giu 2010, 8:05
Rispondi citando

Le dioscoree (quasi tutte) vanno in riposo durante l'estate. Ma questo non è sempre vero, perchè la situazione cambia da esemplare ad esemplare e da zona a zona. Io ti consiglio di bagnare poco quando ha perso tutta la vegetazione. Per il rinvaso ovviamente meglio quando la pianta è in riposo. Per il substrato io ti consiglierei solo pomice. Queste piante non amano l'acqua in eccesso che rischia di far marcire il caudex. Per il concime...io non lo metto mai perchè farebbe perdere la forma naturale alla pianta.


_________________
Basta al massacro di animali - http://www.nonlosapevo.com/

La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare.

Domenico
Top
Profilo Invia messaggio privato
fabius
Amministratore


Registrato: 17/04/08 18:57
Età: 38
Messaggi: 1579
Residenza: Catania

Inviato: Ven 25 Giu 2010, 18:48   Oggetto:
fabius Ven 25 Giu 2010, 18:48
Rispondi citando

Ieri ho rinvasato la mia. Ho notato pochissime radici, e tutte ai bordi, nessuna centrale. Ora l'ho sistemata in ombra. Tra quanto posso nebulizzare il caudice?


_________________
Pensavo: bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra...

One thing I can tell you is you got to be free!

Ricorda, Signore, questi servi disobbedienti alle leggi del branco...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Grifo



Registrato: 25/06/10 17:22
Età: 63
Messaggi: 12

Inviato: Ven 25 Giu 2010, 19:13   Oggetto:
Grifo Ven 25 Giu 2010, 19:13
Rispondi citando

Scusate se mi accodo anche io
quelle che ho seminato lo scorso hanno adesso non sono
prive di foglie ... le devo tenere al riposo ...no al sole .. vero?
quelle che ho seminato quest'anno hanno le foglie ... come mi comporto?

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
maestatis11
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 24/08/09 18:42
Età: 49
Messaggi: 76

Inviato: Dom 15 Ago 2010, 11:26   Oggetto:
maestatis11 Dom 15 Ago 2010, 11:26
Rispondi citando

Ciao a tutti,
ho rinvasato la mia testudinaria elephantipes, da una settimana, facendo, come descritto nei precedenti post, tutto a secco. L'apparato radicale m'è sembrato abbastanza "importante", se si considera che il caudex attualmente è delle dimensioni di una grossa noce.

Vi chiedo gentilmente, considerando che attualmente è a riposo vegetativo, se :
1) devo bagnarle:
a. la terra;
b. direttamente il caudex.;
2) in questo periodo e fino alla ripresa vegetativa devo tenerla a secco?.

Grazie

Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Dom 15 Ago 2010, 12:51   Oggetto:
patra Dom 15 Ago 2010, 12:51
Rispondi citando

Ti dico cosa faccio io:
quando perde tutte le foglie la metto appesa all'ombra nella serra e praticamente me la scordo. Ogni tanto la nebulizzo un po' ma non la bagno mai abbondantemente. Quando in inverno vedo che comincia a muoversi, ricomincio gradatamente a bagnarla. Non l'ho mai concimata. Cresce bene e mi pare in salute.
Ciao!!!


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Dom 15 Ago 2010, 12:51   Oggetto:
beppe58 Dom 15 Ago 2010, 12:51
Rispondi citando

maestatis11 ha scritto:
Ciao a tutti, ho rinvasato la mia testudinaria elephantipes, ... Grazie

La mia piccola si è già svegliata !! Ok D'ora in poi acqua normalmente...

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
maestatis11
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 24/08/09 18:42
Età: 49
Messaggi: 76

Inviato: Lun 16 Ago 2010, 14:02   Oggetto:
maestatis11 Lun 16 Ago 2010, 14:02
Rispondi citando

Grazie per le informazioni Patra!

beppe58 ha scritto:
maestatis11 ha scritto:
Ciao a tutti, ho rinvasato la mia testudinaria elephantipes, ... Grazie

La mia piccola si è già svegliata !! Ok D'ora in poi acqua normalmente...


La mia ha perso tutte le foglie un mesetto fa, quindi avrà solo, come suggerito da Patra, qualche rara nebulizzata.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it