Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Gamberuga Master


Registrato: 10/08/10 18:34 Età: 45 Messaggi: 1057 Residenza: Pesaro
|
|
Top |
|
 |
Gamberuga Master


Registrato: 10/08/10 18:34 Età: 45 Messaggi: 1057 Residenza: Pesaro
|
Inviato: Mer 18 Ago 2010, 18:31 Oggetto:
Gamberuga Mer 18 Ago 2010, 18:31
|
|
|
...mi spiegate perchè mi visualizza le foto al contrario con anteprima????Le ho rinominate tutte 2 volte convinta di aver sbagliato...invece....
_________________ Ely |
|
Top |
|
 |
Trix Master


Registrato: 08/07/10 20:10 Età: 54 Messaggi: 1067 Residenza: Piombino (LI)
|
Inviato: Mer 18 Ago 2010, 18:35 Oggetto:
Trix Mer 18 Ago 2010, 18:35
|
|
|
le visualizza al contrario..perchè...boh anche a me lo ha fatto! se prima di inviare clicchi su anteprima gli inverte l'ordine!
cmq numero 3 Echinofossulocactus erectocentrus
_________________ Trix il windsurfista cactofilo! |
|
Top |
|
 |
fabio94 Prof


Registrato: 03/11/08 20:48 Età: 30 Messaggi: 2060 Residenza: Martellago(VE)
|
Inviato: Mer 18 Ago 2010, 18:37 Oggetto:
fabio94 Mer 18 Ago 2010, 18:37
|
|
|
ciao
14 Trichocereus pachanoi
13 Stapelia.. ci vorrebbe il fiore
12 Rebuta (marsoneri???)
11 Echidnopsis cereiformis
10 Mammillara gracilis cv. Arizona Snowcap
9 Euphorbia obesa
7 Myrtillocactus geometrizans
6 Gymnocalycium damsii
5 Mammaillaria spinosissima cv. Un pico ( 2 forse quella con le spine solo mammillaria spinosissima..)
4 Mammillaria gracilis v. pulchella
3 Stenocactus erectocentrus ( ci vorrebbe Alessandro..)
_________________ Le mie piante http://www.flickr.com/photos/56899540@N06/ |
|
Top |
|
 |
fabio94 Prof


Registrato: 03/11/08 20:48 Età: 30 Messaggi: 2060 Residenza: Martellago(VE)
|
|
Top |
|
 |
fukuryu Partecipante

Registrato: 28/01/10 23:15 Età: 33 Messaggi: 214 Residenza: Lecce
|
Inviato: Mer 18 Ago 2010, 19:21 Oggetto:
fukuryu Mer 18 Ago 2010, 19:21
|
|
|
La 5 è una Mammillaria Polythele v. Toluca
_________________ Vivere per niente o morire per qualcosa...scegli tu! |
|
Top |
|
 |
Gamberuga Master


Registrato: 10/08/10 18:34 Età: 45 Messaggi: 1057 Residenza: Pesaro
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Gio 19 Ago 2010, 7:42 Oggetto:
cactus Gio 19 Ago 2010, 7:42
|
|
|
Ciao Ely,
la 15 mi sembra un bel Ferocactus chrysacanthus
L'anteprima fa una schifezza, inverte l'ordine
|
|
Top |
|
 |
Gamberuga Master


Registrato: 10/08/10 18:34 Età: 45 Messaggi: 1057 Residenza: Pesaro
|
Inviato: Gio 19 Ago 2010, 7:56 Oggetto:
Gamberuga Gio 19 Ago 2010, 7:56
|
|
|
Buon giorno!!!
...chissà perchè le inverte ? Mah
Comunque mi correggo e segnalo che la 12 ha i fiori arancio, se ne aperto uno questa mattina.....nessuno sa che cosa sono la 1 e la 2.....strane piante!!!!
Potrebbe essere un Ferocactus anche la piantuzza insieme al gruppo 5? Lo vedo bello spinoso!!
_________________ Ely |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Gio 19 Ago 2010, 8:27 Oggetto:
Antonietta Gio 19 Ago 2010, 8:27
|
|
|
Ciao, la 2 potrebbe essere un Adromischus.
Interessante la 1, ma non so proprio cosa sia.
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 42 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Gio 19 Ago 2010, 10:22 Oggetto:
Alessandro Gio 19 Ago 2010, 10:22
|
|
|
il 3 io lo classificherei al momento come stenocactus sp. non sono cosi semplici da identificare gli steno..lasciamolo crescere un po di più e vediamo come e se differenzia le spine..ciao
|
|
Top |
|
 |
Trix Master


Registrato: 08/07/10 20:10 Età: 54 Messaggi: 1067 Residenza: Piombino (LI)
|
Inviato: Gio 19 Ago 2010, 14:37 Oggetto:
Trix Gio 19 Ago 2010, 14:37
|
|
|
io ce l'ho la 3 e l'ho classificata come Echinofossulocactus, però ho visto che è sinonimo di Stenocactus.
_________________ Trix il windsurfista cactofilo! |
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5405 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Gio 19 Ago 2010, 14:44 Oggetto:
Giorgio Gio 19 Ago 2010, 14:44
|
|
|
La 8 Crassula muscosa syn. Crassula lycopodioides.
Se si numerano subito prima di dare il comando sfoglia o immediatamente comparso l'allegato, non succede che i numeri vadano in ordine decrescente.
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
luc71 Amatore

Registrato: 04/08/10 15:30 Età: 54 Messaggi: 500 Residenza: Roma
|
Inviato: Gio 19 Ago 2010, 15:26 Oggetto:
luc71 Gio 19 Ago 2010, 15:26
|
|
|
Mi chiedo e chiedo agli esperti: la pianta della foto 1 può ricordare il genere Aeonium?
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Gio 19 Ago 2010, 16:29 Oggetto:
cactus Gio 19 Ago 2010, 16:29
|
|
|
luc71 ha scritto: | Mi chiedo e chiedo agli esperti: la pianta della foto 1 può ricordare il genere Aeonium? |
Parlo da profano, ma credo che i fusti di aeonium non ramificano in quel modo.
Però l'idea è suggestiva
|
|
Top |
|
 |
|
|
|