| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
antau
Registrato: 30/08/10 14:27 Messaggi: 18
|
|
Inviato: Lun 30 Ago 2010, 14:46 Oggetto: Due piante...
antau Lun 30 Ago 2010, 14:46
|
|
|
Salve a tutti... è il mio primo post su questo forum e spero di non sbagliare. Vado al sodo:
ho due tipi di piante che non mi riesce di capire che sono, perchè mi sono state regalate e chi me le ha date non ne sapeva nulla. Qualcuno sa dirmi che piante sono? Per la prima(quella con foglie larghe ovali) pensavo a un tipo di Kalanchoe mentre per la seconda(quella più ramificata con foglie piccole) ... un Adromischus...? (Ma i dubbi sono forti... e probabilmente ho sparato caxxate... ) Aiuto please... e grazie.
p.s.: qui non si vede la prima pianta ha un fusto DELLO STESSO COLORE DELLE FOGLIE DA CUI PARTONO LE STESSE... insomma non è una "rosetta" che viene fuori direttamente dal terreno.
 
 
|
|
| Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 43 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
|
Inviato: Lun 30 Ago 2010, 15:43 Oggetto:
Alessandro Lun 30 Ago 2010, 15:43
|
|
|
ciao allora ti so identificare solo la numero 1 che è una oscularia deltoides..per la seconda aspetta altri pareri..ciao
|
|
| Top |
|
 |
antau
Registrato: 30/08/10 14:27 Messaggi: 18
|
|
Inviato: Lun 30 Ago 2010, 15:52 Oggetto:
antau Lun 30 Ago 2010, 15:52
|
|
|
Giusto diamine!!! Grazie davvero! Ho cercato il nome che hai scritto ed effettivamente è proprio una Oscularia Deltoides... e la cosa che più mi fa piacere è che l'ho sistemata proprio nel posto giusto per le caratteristiche che ha!
Grazie davvero!
Attendo notizie (da chi può) sull'altra pianta... sulla prima avevo toppato tragicamente! Figuriamoci sulla seconda...
|
|
| Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 67 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
| Top |
|
 |
antau
Registrato: 30/08/10 14:27 Messaggi: 18
|
|
Inviato: Mar 31 Ago 2010, 7:29 Oggetto:
antau Mar 31 Ago 2010, 7:29
|
|
|
Grazie Beppe!
Avevo pensato anche io a una Kalanchoe e la varietà Thyrsiflora era quella che le si avvicinava di più... anche la mia ha le foglie rossicce alle estremità(nella foto è un po' sbiadita perchè fatta con un cellulare, ma dal vivo è meglio...). Infatti volevo una conferma che fosse quella...
Se è quella, immagino che sul balcone con la brutta stagione che si avvicina non sia proprio il massimo, sebbene si tratti di un balcone che prende sole dalla metà della mattina fino al tramonto... Sto a Sesto Fiorentino(FI) sotto il Monte Morello e quando dice di far freddo...
|
|
| Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 67 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Inviato: Mar 31 Ago 2010, 23:18 Oggetto:
beppe58 Mar 31 Ago 2010, 23:18
|
|
|
Ho guardato su un cd di M.Cecarini, dice minime tra 6 e 10 g° a seconda delle specie.
|
|
| Top |
|
 |
antau
Registrato: 30/08/10 14:27 Messaggi: 18
|
|
| Top |
|
 |
|
|
|