Registrato: 24/09/09 22:07 Età: 51 Messaggi: 112 Residenza: prov. Bari
Inviato: Dom 15 Ago 2010, 22:59 Oggetto: ibridi da seminare per la prima volta
airbag Dom 15 Ago 2010, 22:59
dopo un anno di forum e dopo essere stato iluminato su composte e trattamenti sono riuscito ad impollinare degli astro.
precisamente ho impollinato un myriostigma colonnare con un myrio normale e viceversa.
inoltre, sto aspettando di vedere se fruttifica un myrio colonnare impollinato con un coaulinseXs.k.
Ho paura di sprecare i semi e volevo sapere se prima di seminali li devo trattare in modo particolare oppure se devo solo lavarli con acqua e limone come ho letto da qualche parte.
vorrei evitare l'uso di funghicidi e limitarmi a disinfettare bene inerti e contenitori. userò solo inerti per la semina.
avete qulache consiglio particolare da darmi?
p.s. non ho germinatoio, ma il clima delle mie parti credo che mi aiuterà.
ecco i semini
aiutatemi a non fare casini
Ciao Airbag,per quel che ne so' oltre alle temperature sono importanti, per la crescita nelle prime fasi,anche le ore/luce.Io aspetterei in primavera,quando ci saranno almeno 12 ore di luce diurna.
Ciao Airbag,per quel che ne so' oltre alle temperature sono importanti, per la crescita nelle prime fasi,anche le ore/luce.Io aspetterei in primavera,quando ci saranno almeno 12 ore di luce diurna.
Quoto almeno 12 ore di luce "brillante" ci vogliono...ed in inverno senza
germinatoio è praticamente impossibile garantirgliele...
A luce naturale è meglio aspettare almeno il mese di aprile...
Anche se disinfetti il tutto un fungicida è meglio usarlo comunque!
I semi ben lavati e passati nel succo di limone.... va più che bene
Registrato: 24/09/09 22:07 Età: 51 Messaggi: 112 Residenza: prov. Bari
Inviato: Mer 18 Ago 2010, 21:28 Oggetto:
airbag Mer 18 Ago 2010, 21:28
ferokat ha scritto:
beppe58 ha scritto:
Ciao Airbag,per quel che ne so' oltre alle temperature sono importanti, per la crescita nelle prime fasi,anche le ore/luce.Io aspetterei in primavera,quando ci saranno almeno 12 ore di luce diurna.
Quoto almeno 12 ore di luce "brillante" ci vogliono...ed in inverno senza
germinatoio è praticamente impossibile garantirgliele...
A luce naturale è meglio aspettare almeno il mese di aprile...
Anche se disinfetti il tutto un fungicida è meglio usarlo comunque!
I semi ben lavati e passati nel succo di limone.... va più che bene
purtroppo non ho avuto la pazienza di aspettare!!!
però ho eseguito altre impollinazioni e se tutto va bene ci riprovo ad aprile (oppure mi costruisco un germinatoio, ormai la passione per queste piante mi ha preso di brutto).
tra l'altro mi sembra che i semi fossero vuoti (può essere?)
ma per luce brillante intendete dire che deo esporre i semi sotto il celofan direttamente alla luce solare?? non sarebbero troppo alte le temperature?
ciao e grazie!
Ciao Airbag,per quel che ne so' oltre alle temperature sono importanti, per la crescita nelle prime fasi,anche le ore/luce.Io aspetterei in primavera,quando ci saranno almeno 12 ore di luce diurna.
Quoto almeno 12 ore di luce "brillante" ci vogliono...ed in inverno senza
germinatoio è praticamente impossibile garantirgliele...
A luce naturale è meglio aspettare almeno il mese di aprile...
Anche se disinfetti il tutto un fungicida è meglio usarlo comunque!
I semi ben lavati e passati nel succo di limone.... va più che bene
purtroppo non ho avuto la pazienza di aspettare!!!
però ho eseguito altre impollinazioni e se tutto va bene ci riprovo ad aprile (oppure mi costruisco un germinatoio, ormai la passione per queste piante mi ha preso di brutto).
tra l'altro mi sembra che i semi fossero vuoti (può essere?)
ma per luce brillante intendete dire che deo esporre i semi sotto il celofan direttamente alla luce solare?? non sarebbero troppo alte le temperature?
ciao e grazie!
Per luce brillante intendevo quella artificiale prodotta dai neon....
che deve essere di qualità e quantità sufficiente per un buon sviluppo
delle piantine.... per quella naturale basta l'ombra, mai tenere nella
prima fase le semine direttamente al sole, le piccole plantule appena
nate si brucerebbero...
Per sapere se i semi sono pieni o vuoti li puoi mettere in un bicchiere
con acqua se vanno a fondo generalmente sono buoni, se galleggiano
no...
Registrato: 24/09/09 22:07 Età: 51 Messaggi: 112 Residenza: prov. Bari
Inviato: Ven 20 Ago 2010, 10:08 Oggetto:
airbag Ven 20 Ago 2010, 10:08
ferokat ha scritto:
airbag ha scritto:
ferokat ha scritto:
beppe58 ha scritto:
Ciao Airbag,per quel che ne so' oltre alle temperature sono importanti, per la crescita nelle prime fasi,anche le ore/luce.Io aspetterei in primavera,quando ci saranno almeno 12 ore di luce diurna.
Quoto almeno 12 ore di luce "brillante" ci vogliono...ed in inverno senza
germinatoio è praticamente impossibile garantirgliele...
A luce naturale è meglio aspettare almeno il mese di aprile...
Anche se disinfetti il tutto un fungicida è meglio usarlo comunque!
I semi ben lavati e passati nel succo di limone.... va più che bene
purtroppo non ho avuto la pazienza di aspettare!!!
però ho eseguito altre impollinazioni e se tutto va bene ci riprovo ad aprile (oppure mi costruisco un germinatoio, ormai la passione per queste piante mi ha preso di brutto).
tra l'altro mi sembra che i semi fossero vuoti (può essere?)
ma per luce brillante intendete dire che deo esporre i semi sotto il celofan direttamente alla luce solare?? non sarebbero troppo alte le temperature?
ciao e grazie!
Per luce brillante intendevo quella artificiale prodotta dai neon....
che deve essere di qualità e quantità sufficiente per un buon sviluppo
delle piantine.... per quella naturale basta l'ombra, mai tenere nella
prima fase le semine direttamente al sole, le piccole plantule appena
nate si brucerebbero...
Per sapere se i semi sono pieni o vuoti li puoi mettere in un bicchiere
con acqua se vanno a fondo generalmente sono buoni, se galleggiano
no...
il dubbio dei semi vuoti nasceva proprio dal fatto di averli visti galleggiare duramente la fase del lavaggio.
ma...sono stato fortunato!!!!
i semi sono germogliati e sono spuntate le piantine!!
per quanto devo tenere il celofan a copertura dei vasetti??
ho paura di combinare qualche guaio proprio ora.
ancora grazie dei consigli
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file