La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Come si chiamano?
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Trix
Master
Master


Registrato: 08/07/10 20:10
Età: 54
Messaggi: 1067
Residenza: Piombino (LI)

Inviato: Sab 10 Lug 2010, 17:01   Oggetto: Come si chiamano?
Trix Sab 10 Lug 2010, 17:01
Rispondi citando

Voi sicuramente lo sapete..io che sono duro come le pine verdi no!
Very Happy

  Parodia mammulosus
N°9 questa mi ha fatto un sacco di fiori invece! Spettacolare
Parodia mammulosus   Gymnocalycium monvillei
N°8 questo penso sia un ferocactus, mi ha fiorito i primi di giugno ma ora si è un pò sgonfiato! Che avrà?
Gymnocalycium monvillei   Mammillaria polythele ssp. obconella
N°7 questa credo sia una mammillaria...mi ha fatto i fiorellini lo scorso anno e pure adesso li sta facendo
Mammillaria polythele ssp. obconella   Mammillaria karwinskiana ssp. beiselii
N°6 idem per questa...lo scorso anno fiori e questo no.
Mammillaria karwinskiana ssp. beiselii   Mammillaria hahniana
N°5 questa mi sembra uguale alla n°2..possibile? lo scorso anno mi fiorì quest'anno no.
Mammillaria hahniana   N°4 questa mi piace molto anche se non ha mai fiorito
    Parodia leninghausii
N°3 è un pò afflosciata ma resiste da tanto tempo così
Parodia leninghausii   Mammillaria hahniana
N°2 mi sembra una mammillaria
Mammillaria hahniana   Lobivia aurea
N°1 lo scorso anno mi ha fatto 2 buttate di lato e ora sembra che abbia voglia di crescere! Razz
Lobivia aurea



L'ultima modifica di Trix il Lun 16 Ago 2010, 0:15, modificato 7 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Sab 10 Lug 2010, 17:11   Oggetto:
tatella2000 Sab 10 Lug 2010, 17:11
Rispondi citando

Ciao Trix,
ricorda che se prima fai l'anteprima, dopo la sequenza verrà capovolta...
ecco xchè parte dalla numero 8,...dunque:
la 1 potrebbe essere un'Echinopsis ed è eziolata...vedere l'apice
la 3 Parodia leninghausii
la 5 Mammillaria hahniana
la 8 Gymnocalycium
la 9 Parodia mammulosus
Sorriso


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
valy
Prof
Prof


Registrato: 02/06/09 12:44
Messaggi: 2751
Residenza: roma

Inviato: Sab 10 Lug 2010, 17:12   Oggetto:
valy Sab 10 Lug 2010, 17:12
Rispondi citando

Ciao, ci provo
la 3 dovrebbe essere un Notocactus leninghausii
la 5 una Mammillaria hahniana
la 9 una Parodia mammulosus
ah! la 8 è un gymnocalycium ma aspetta chi più esperto per la specie Sorriso


_________________
valy
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
valy
Prof
Prof


Registrato: 02/06/09 12:44
Messaggi: 2751
Residenza: roma

Inviato: Sab 10 Lug 2010, 17:13   Oggetto:
valy Sab 10 Lug 2010, 17:13
Rispondi citando

Tatella arrivi sempre un minuto prima di me Smile


_________________
valy
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Sab 10 Lug 2010, 17:16   Oggetto:
tatella2000 Sab 10 Lug 2010, 17:16
Rispondi citando

valy ha scritto:
Tatella arrivi sempre un minuto prima di me Smile

Very Happy ...ho le gambe lunghe! Very Happy
P.S. Trix mi sono dimenticata di dire che molte piante le vedo in composte non idonee.....
se molte non hanno fiorito magari dipende un pò anche da quello? Dubbioso


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Trix
Master
Master


Registrato: 08/07/10 20:10
Età: 54
Messaggi: 1067
Residenza: Piombino (LI)

Inviato: Sab 10 Lug 2010, 17:26   Oggetto:
Trix Sab 10 Lug 2010, 17:26
Rispondi citando

boia deh bimbe...se un ci foste vi si dovrebbe inventà! Very Happy ehheh
che sono duro l'ho detto...vabbè dai anche se l'ordine è al contrario va bene uguale!
Alcune l'ho lasciate nel loro vaso di "acquisto" altre le ho rinvasate ed ho usato una composta per piante grasse e cactacee "compo cactea" della Compo che ho comprato in un negozio tipo OBI o BricoIO non ricordo.


_________________
Trix il windsurfista cactofilo!
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
valy
Prof
Prof


Registrato: 02/06/09 12:44
Messaggi: 2751
Residenza: roma

Inviato: Sab 10 Lug 2010, 17:28   Oggetto:
valy Sab 10 Lug 2010, 17:28
Rispondi citando

Buona questa Taty Very Happy


_________________
valy
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Sab 10 Lug 2010, 17:31   Oggetto:
tatella2000 Sab 10 Lug 2010, 17:31
Rispondi citando

Trix ha scritto:
boia deh bimbe...se un ci foste vi si dovrebbe inventà! Very Happy ehheh
che sono duro l'ho detto...vabbè dai anche se l'ordine è al contrario va bene uguale!
Alcune l'ho lasciate nel loro vaso di "acquisto" altre le ho rinvasate ed ho usato una composta per piante grasse e cactacee "compo cactea" della Compo che ho comprato in un negozio tipo OBI o BricoIO non ricordo.

Dè fà vaìni!!! Very Happy Very Happy
ti spiegavo dell'anteprima così, se per caso ti accorgevi dell'inversione, capivi il motivo Esatto
senti, purtroppo la composta che si trova già pronta, in realtà è torba con un pò di sabbia
se vuoi saperne di più sugli inerti da aggiungere beccati questo Smile

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=2784

e anche questo

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=2057

buona coltivazione!!! Sorriso


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)


L'ultima modifica di tatella2000 il Sab 10 Lug 2010, 18:08, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
annina
Prof
Prof


Registrato: 24/10/07 18:19
Età: 70
Messaggi: 4048
Residenza: Brindisi

Inviato: Sab 10 Lug 2010, 17:39   Oggetto:
annina Sab 10 Lug 2010, 17:39
Rispondi citando

La 7 mammillaria polythele ssp.obconella.


_________________
Anna.
Top
Profilo Invia messaggio privato
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Lun 12 Lug 2010, 8:46   Oggetto:
calimera Lun 12 Lug 2010, 8:46
Rispondi citando

Ciao trix, Sorriso
sulle Identificazioni non mi pronuncio, ma nella 1, cioè l'ultima, quella che tu chiami "voglia di crescere" secondo me è "voglia di luce".
Come ti diceva tatella è infatti eziolata... ma dove le tieni? Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Trix
Master
Master


Registrato: 08/07/10 20:10
Età: 54
Messaggi: 1067
Residenza: Piombino (LI)

Inviato: Lun 12 Lug 2010, 14:18   Oggetto:
Trix Lun 12 Lug 2010, 14:18
Rispondi citando

Ciao a te calimera! Very Happy In inverno la tengo sopratutto in casa, mentre dalla primavera la metto un pò fuori al sole, in questo periodo invece sempre sul terrazzo dove riceve sole diretto tutto il pomeriggio.
Io pensavo che poi scurisse con il tempo e invece...quante cose sto imparando!
Spero però che non sia nulla di grave, sopratutto mi preoccupa il gymnocalcium che mi si è sgonfiato!

calimera ha scritto:
Ciao trix, Sorriso
sulle Identificazioni non mi pronuncio, ma nella 1, cioè l'ultima, quella che tu chiami "voglia di crescere" secondo me è "voglia di luce".
Come ti diceva tatella è infatti eziolata... ma dove le tieni? Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Trix
Master
Master


Registrato: 08/07/10 20:10
Età: 54
Messaggi: 1067
Residenza: Piombino (LI)

Inviato: Sab 17 Lug 2010, 13:14   Oggetto:
Trix Sab 17 Lug 2010, 13:14
Rispondi citando

Up up up up...dai su mi mancano ancora le identificazioni della n°2,4 e 6...lo so che ce la potete fare! e se siete bravi poi vi posto altre foto da confermare! Very Happy


_________________
Trix il windsurfista cactofilo!
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Sab 17 Lug 2010, 13:41   Oggetto:
tatella2000 Sab 17 Lug 2010, 13:41
Rispondi citando

La 4 mi fa pensare a una Mammillaria zeilmanniana, ma questa sembra crestata
e sinceramente non so se questa lo fa..... Dubbioso


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
calimera
Prof
Prof


Registrato: 17/09/09 17:11
Messaggi: 2145
Residenza: Genova

Inviato: Sab 17 Lug 2010, 14:29   Oggetto:
calimera Sab 17 Lug 2010, 14:29
Rispondi citando

Dubbioso vorrei aiutarti, ma non ho certezze... perchè maurillio non si è ancora espresso sulle mammy? Triste Comunque per la 6 cerca un pò tra il gruppo di mammillarie "mystax", magari ne viene qualcosa!!!

per gli sgonfiamenti... Shocked io non ci capisco niente... le mie piante sono orribili... tanta teoria ma poi... le uccido lo stesso Triste Triste Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Sab 17 Lug 2010, 19:55   Oggetto:
cicciose Sab 17 Lug 2010, 19:55
Rispondi citando

secondo me i problemini di queste bellissime ciccie dipendono dalla composta inadeguata ... cambiandola avrai tanti problemi in meno ...il gymno sgonfio potrebbe dipendere dalla composta, che si è troppo compattata e fa scivolare via l'acqua prima ancora che venga assorbita ...se non riesci a trovare pomice e lapillo di adeguata granulometria, compra il ghiaino per acquari in un negozio di animali ... Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it