Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
gedeone05
Registrato: 14/08/10 18:49 Messaggi: 3
|
Inviato: Sab 14 Ago 2010, 19:29 Oggetto: identificazione
gedeone05 Sab 14 Ago 2010, 19:29
|
|
|
ciao,
ho un sempervivum, vorrei sapere però più precisamente di che tipo.
Ho anche un'altra pianta che fa manignifici fiori in settembre e non ho idea di cosa sia.
Potete aiutarmi?
grazie
 
sempervivum
 
|
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Sab 14 Ago 2010, 19:36 Oggetto:
patra Sab 14 Ago 2010, 19:36
|
|
|
Ciao Gedeone e, innanzitutto, benvenuto nel forum!!!!
La prima è un Sempervivum, mi pare tectorum, mentre la seconda mi pare una Portulaca, ma di queste piante non me ne intendo per nulla, quindi, aspetta pareri più autorevoli!!
Ciao ciao!!!
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
annamaria Partecipante

Registrato: 19/06/08 07:41 Messaggi: 326 Residenza: genova
|
Inviato: Sab 14 Ago 2010, 19:53 Oggetto:
annamaria Sab 14 Ago 2010, 19:53
|
|
|
Si, anch 'io direi un sempervivum tectorum, ne ho diversi e mi pare proprio uguale ai miei, non conosco la seconda, è molto bella
|
|
Top |
|
 |
gedeone05
Registrato: 14/08/10 18:49 Messaggi: 3
|
Inviato: Sab 14 Ago 2010, 20:17 Oggetto:
gedeone05 Sab 14 Ago 2010, 20:17
|
|
|
Grazie molte per le informazioni.
La pianta con i fiori è cresciuta spontaneamente, forse i semi sono stati portati dal vento, oppure erano nella terra.
|
|
Top |
|
 |
gedeone05
Registrato: 14/08/10 18:49 Messaggi: 3
|
Inviato: Sab 14 Ago 2010, 20:26 Oggetto:
gedeone05 Sab 14 Ago 2010, 20:26
|
|
|
Metto ancora qualche foto del sempervivum
 
 
Sempervivum tectorum
|
|
Top |
|
 |
cicciose Prof


Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
|
Inviato: Sab 14 Ago 2010, 21:31 Oggetto:
cicciose Sab 14 Ago 2010, 21:31
|
|
|
si si la seconda è una portulaca
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Dom 15 Ago 2010, 1:10 Oggetto:
beppe58 Dom 15 Ago 2010, 1:10
|
|
|
Ciao e benvenuto !!
Sv.tectorum anche per me.
|
|
Top |
|
 |
faln Prof


Registrato: 31/01/10 18:25 Messaggi: 2997 Residenza: Foggia
|
Inviato: Dom 15 Ago 2010, 2:22 Oggetto:
faln Dom 15 Ago 2010, 2:22
|
|
|
E la 2 è una portulaca. Una volta che ce l'hai si semina spontaneamente. Come mai ti fiorisce a settembre? Di solito inizia a fiorire in estate e dura fino a novembre, più o meno
_________________ Killing In The Name Of - RATM |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
|
Top |
|
 |
faln Prof


Registrato: 31/01/10 18:25 Messaggi: 2997 Residenza: Foggia
|
Inviato: Dom 15 Ago 2010, 11:07 Oggetto:
faln Dom 15 Ago 2010, 11:07
|
|
|
Gedeone ha scritto sopra che fiorisce a settembre, e quelli che ha in foto quando gli sono fioriti? Continuo a non capire
_________________ Killing In The Name Of - RATM |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Dom 15 Ago 2010, 11:14 Oggetto:
patra Dom 15 Ago 2010, 11:14
|
|
|
faln ha scritto: | Gedeone ha scritto sopra che fiorisce a settembre, e quelli che ha in foto quando gli sono fioriti? Continuo a non capire |
Hai ragionissima!!!! Mi era sfuggito. In effetti fioriscono tutta l'estate, bhò......
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
|
|
|