La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Altri dubbi.

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
giulia.b
Master
Master


Registrato: 04/06/10 21:23
Età: 81
Messaggi: 1630
Residenza: Trevignano Romano

Inviato: Mar 10 Ago 2010, 13:21   Oggetto: Altri dubbi.
giulia.b Mar 10 Ago 2010, 13:21
Rispondi citando

Ciao Amici del forum.
Come sempre ho bisogno del vostro aiuto.
Ma secondo voi la foto 1 è una Mammillaria magnifica come da cartellino? A me non pare: l’apice è diverso e anche il colore delle spine non uncinate.
E la 2 e la 3 sono la stessa “razza” che ho cartellinato Crassula perpholiata?
La 4 non so se sia un Pachycereus werberi o uno Stenocereus o nessuno dei 2.
E la 5 che non riesco a trovare da nessuna parte cosa mai è?
Grazie come sempre.

  1 Mammillaria magnifica
    2 Crassula perphorata?
    3 Crassula perphorata?
    4 Stenocereus o Pachicereus werberi o altro
    5 e questa?


_________________
giulia.b

Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese)
Top
Profilo Invia messaggio privato
bruco6
Prof
Prof


Registrato: 30/05/09 13:11
Età: 64
Messaggi: 2084
Residenza: San Giuliano Terme (PI)

Inviato: Mar 10 Ago 2010, 14:07   Oggetto:
bruco6 Mar 10 Ago 2010, 14:07
Rispondi citando

Ciao Giulia, come hai capito non sono ungran che con le id... ma ci voglio provare lo stesso (tu prendi tutto con le molle)
la 5 mi pare un Cleistocactus winteri (Hildewintera aureispina) perché somiglia tanto alla mia che mi è stata a suo tempo identificata così....
guarda anche qui:
http://www.cactus-art.biz/schede/CLEISTOCACTUS/CLeistocactus_winteri/Cleistocactus_winteri/Cleistocactus_winteri.htm


_________________
Bruna
Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Mar 10 Ago 2010, 14:46   Oggetto:
Antonietta Mar 10 Ago 2010, 14:46
Rispondi citando

Ciao, Giulia,
1- non è una Mammillaria magnifica, ma non so dirti la specie; mi sembra uguale ad una mia non ancora identificata: i fiori sono di un rosa molto pallido, quasi bianco?
2- potrebbe essere una Crassula 'Bride's bouquet'
3- sì, potrebbe essere una Crassula perforata


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Mar 10 Ago 2010, 15:15   Oggetto:
patra Mar 10 Ago 2010, 15:15
Rispondi citando

Anche secondo me la 2 è una Crassula 'Bride's bouquet', mentre per quanto riguarda la 3, se puoi, dovresti farle una foto anche di fianco, in modo che si veda bene la posizione delle foglie sullo stelo. Queste benedette Crassule sono talmetne tante.....
Anche io ho una Mammillaria che somiglia alla tua, ma anche la mia, finora, è battezzata sp. Anzi, te la mostro, che dici?

  Mammillaria sp.
Mammillaria sp.


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
giulia.b
Master
Master


Registrato: 04/06/10 21:23
Età: 81
Messaggi: 1630
Residenza: Trevignano Romano

Inviato: Mar 10 Ago 2010, 16:40   Oggetto:
giulia.b Mar 10 Ago 2010, 16:40
Rispondi citando

Grazie care Ragazze.
"Ecccche qua" le foto, 1 e 2 stessa pianta 3 non so da dove venga:
4 mammillaria di prima che non ho visto fiorita, proviene da la mia Amica cui ho rinvasato altre piante;
5 sempre da casa della mia Amica 2 piccoli furti, ma cosa sono?
Bruna non ARRENDIAMOCI prima o poi ci riusciremo! Ho ripreso in mano i libri di un tempo per rinverdire la memoria, ma nel frattempo molte specie sono state accorpate ad altre, insomma il risulòtato è stato un caos più di prima; spero tanto nel libro dei nostri Amici.
Bella la tua Mammillaria Patra, le mie non mi fanno mai i fiori a coroncina tutti insieme che puzzone! Mi pare che la mia piantina abbia meno spine all'apice ma non vorrei fosse dipeso dalla poca attenzione alle sue piante da parte della mia Amica.
La Cleistocactus winteri ringazia Zia Antonietta.
Ma la povera 4 del primo invio.....................è rimasta quasi solo lei senza Famiglia, non fatela piangere.
Grazie come sempre.
Giovedì mi assento per 10 giorni di montagna - non vedo l'ora - vi penserò Tutti e farò spero delle foto per voi cicciottelle e non.
Un sereno ferragosto che vi auguro di passare in bella compagnia e non tanto caldo.

  1 mia pianta
    2 sempre lei
    3 ignota provenienza
    4 sempre Mammillaria
    5 furtarello


_________________
giulia.b

Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese)
Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Mar 10 Ago 2010, 18:41   Oggetto:
maurillio Mar 10 Ago 2010, 18:41
Rispondi citando

metto una nota perchè ho visto le mammillarie non identificate.
ho in breve esaurito le opzioni possibili...
dove le spine mi spingono a pensare ad una crinita, non ne conosco nessuna con fiori a stimma verde....
non è per questo xiloensis e nemmeno fittkaui.
prometto che continuo a cercare altre affinità...

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
giulia.b
Master
Master


Registrato: 04/06/10 21:23
Età: 81
Messaggi: 1630
Residenza: Trevignano Romano

Inviato: Mar 10 Ago 2010, 20:30   Oggetto:
giulia.b Mar 10 Ago 2010, 20:30
Rispondi citando

Grazie Maurillio, quella di Patra non potrebbe essere un ibrido? e la mia piccolina pensi sia anche lei una crinita?


_________________
giulia.b

Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese)
Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Mar 10 Ago 2010, 22:08   Oggetto:
maurillio Mar 10 Ago 2010, 22:08
Rispondi citando

io l'ibrido non lo considero mai una soluzione possibile...troppo comodo liquidare la questione in questa maniera....
ripeto che se avessi avuto un piccolissimo suggerimento l'avrei dato...
ma ribadisco, continuo a cercare....
domani in campagna qualcosa tiro fuori....

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Mer 11 Ago 2010, 7:11   Oggetto:
patra Mer 11 Ago 2010, 7:11
Rispondi citando

Grazie tante Maurillio!!!! Sono tanti anni che ce l'ho, è tanto bella, ma non sono mai riuscita a darle un nome. Ha un unico fusto, allungato, che si è prostrato tipo matudae. Questo giugno è stata mangiucchiata alla base da una cavalletta (accidenti a lei!!!) e accanto alla cicatrice sta ora buttando un polloncino. Ha degli uncini terribili che,quando prendono, non mollano più!!!

Scusa, Giulia, il mio intervento un po' sgarbato.
Per quanto riguarda le Crassule, secondo me con la prima ci siamo, mentre la seconda non è una perforata, ma non ti so dire..... Dubbioso


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
giulia.b
Master
Master


Registrato: 04/06/10 21:23
Età: 81
Messaggi: 1630
Residenza: Trevignano Romano

Inviato: Mer 11 Ago 2010, 13:03   Oggetto:
giulia.b Mer 11 Ago 2010, 13:03
Rispondi citando

ma figurtia Patra anzi mi fa piacere.


_________________
giulia.b

Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese)
Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Mer 11 Ago 2010, 19:30   Oggetto:
maurillio Mer 11 Ago 2010, 19:30
Rispondi citando

la pianta di giulia è 90 su 100 mammillaria glochidiata v. xiloensis.
i tubercoli sono simili a piccole uova è citato in letteratura...
per patra ho un suggerimento....

mammillaria sheidweileriana
l'unica crinita che conosca a stimma verde...

 

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
giulia.b
Master
Master


Registrato: 04/06/10 21:23
Età: 81
Messaggi: 1630
Residenza: Trevignano Romano

Inviato: Mer 11 Ago 2010, 20:29   Oggetto:
giulia.b Mer 11 Ago 2010, 20:29
Rispondi citando

Grazie e ancora grazie.


_________________
giulia.b

Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese)
Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Gio 12 Ago 2010, 7:31   Oggetto:
patra Gio 12 Ago 2010, 7:31
Rispondi citando

Tante grazie Maurillio!!!! Mi par proprio lei Yeah!!


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Gio 19 Ago 2010, 7:05   Oggetto:
cactus Gio 19 Ago 2010, 7:05
Rispondi citando

La 4 della prima serie dovrebbe essere uno Stenocereus griseus anche se ha poca cera...

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it