La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Euphorbia candelabrum marcia

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
desmo



Registrato: 13/08/10 20:40
Messaggi: 3

Inviato: Ven 13 Ago 2010, 20:47   Oggetto: Euphorbia candelabrum marcia
desmo Ven 13 Ago 2010, 20:47
Rispondi citando

Ciao a tutti,
qualche giorno fà ahimè mi sono accorto che la mia Euphorbia candelabrum stava marcendo. Generalmente la tengo in casa in un posto dove non prende molta luce, evidentemente le ho dato troppa acqua che non si è asciugata ed ora molti rami sono diventati grigio-gialli e molli. Ho messo un funghicida ma nulla, allora ho tagliato i rami con le forbici e vi ho messo del mastice sulla ferita poi l'ho tolta dal vaso e sistemata a terra sul balcone per far sì che si asciugassero le radici anche se non mi sembravano molto umide. Oggi l'ho rinvasata con sabbia e terra nuove e la lascio fuori in balcone in penombra. Riprenderà? Ho fatto bene? Altri consigli? Grazie...

Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Sab 14 Ago 2010, 6:55   Oggetto:
patra Sab 14 Ago 2010, 6:55
Rispondi citando

Ciao Desmo e, innanzitutto, benvenuto nel forum Benvenuto!

l'unica soluzione è tagliare fino a dove trovi il tessuto sano, spennellare la ferita con ramato, lasciare asciugare molto bene la ferita all'ombra, e poi mettere a radicare.
Per quanto invece riguarda la pianta madre, anche lì dovresti tagliare tutto il marciume e sperare che non progredisca.
Comunque aspetta Beppe, il nostro esperto in malattie e pure in Euphorbie (meglio di così Wink )
Vedrai che non tarderà a passare da qui!!


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
desmo



Registrato: 13/08/10 20:40
Messaggi: 3

Inviato: Sab 14 Ago 2010, 9:24   Oggetto:
desmo Sab 14 Ago 2010, 9:24
Rispondi citando

Grazie! E' quello che ho fatto, ora mi sa che debbo solo incrociar le dita... Sperem!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Dom 15 Ago 2010, 1:50   Oggetto:
beppe58 Dom 15 Ago 2010, 1:50
Rispondi citando

Ciao Desmo,benvenuto anche da parte mia!! Benvenuto!
Marciume o "seccume" ? Se ho ben capito non lo è dalla base,quindi non è detto che sia dovuto a eccessive irrigazioni.Se dove hai tagliato fuoriusciva il lattice dovresti recuperarla.La base ricaccerà senz'altro,e gli apici sani radicano abbastanza facilmente.Potrebbe anche essere da batteri,ne sono soggette... Arrabbiato Se è dovuto a batteriosi non rimane che un prodotto rameico,a detta di molti l'ossicloruro è più efficace degli altri derivati del rame.Mi permetto ancora un suggerimento: "Affetta" fin quando trovi il lattice che fuoriesce copioso,poi lava e sterilizza sulla fiamma la lama e asporta ancora una fettina sottile,così avrai la certezza di non aver portato l'infezione sull'ultimo taglio. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
desmo



Registrato: 13/08/10 20:40
Messaggi: 3

Inviato: Dom 15 Ago 2010, 7:46   Oggetto:
desmo Dom 15 Ago 2010, 7:46
Rispondi citando

ciao Beppe e grazie. Credo proprio si tratti di marciume, perchè alcuni rami sono grigi e molli. Considera pure che l'ho innaffiato lasciandolo non al sole. Comunque l'ho tagliato ho messo il mastice sui tagli e l'ho rinvasato pare che il grigiore non ci sia più. Speriamo bene! Grazie Smile

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it