Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
lovecats Collaboratore

Registrato: 30/05/10 12:07 Messaggi: 59 Residenza: La Spezia
|
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8020 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Sab 14 Ago 2010, 10:17 Oggetto:
Luca Sab 14 Ago 2010, 10:17
|
|
|
il brufolo rosso e' una capsula contenente i semi che potrai eventualmente seminare, significa che il fiore era stato impollinato, i corni sono i fiori seccati che probabilmente impollinati stanno preparando i semi, osservandoli ti accorgerai quando saranno maturi per essere staccati senza ledere la pianta, ciao
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
lovecats Collaboratore

Registrato: 30/05/10 12:07 Messaggi: 59 Residenza: La Spezia
|
|
Top |
|
 |
lovecats Collaboratore

Registrato: 30/05/10 12:07 Messaggi: 59 Residenza: La Spezia
|
Inviato: Sab 14 Ago 2010, 10:38 Oggetto:
lovecats Sab 14 Ago 2010, 10:38
|
|
|
Scusate! Ho dimenticato un'altra domanda!!!
In generale, dopo la fioritura, rimangono delle appendici secche.. Se ho ben capito, in caso di impollinazione, queste appendici si modificano e generano capsule contenenti i semi (scusate il linguaggio decisamente poco tecnico!).
Invece, i fiori non impollinati sono secchi e basta. Devono essere rimossi?
|
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
|
Top |
|
 |
lovecats Collaboratore

Registrato: 30/05/10 12:07 Messaggi: 59 Residenza: La Spezia
|
Inviato: Sab 14 Ago 2010, 11:19 Oggetto:
lovecats Sab 14 Ago 2010, 11:19
|
|
|
Grazie Tatella! Non sapendo esattamente come fare preferisco lasciare che la natura segua il suo corso...
|
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
|
Top |
|
 |
|
|
|