La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Chi mi aiuta?
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
lovecats
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 30/05/10 12:07
Messaggi: 59
Residenza: La Spezia

Inviato: Ven 13 Ago 2010, 9:09   Oggetto: Chi mi aiuta?
lovecats Ven 13 Ago 2010, 9:09
Rispondi citando

Buongiorno forum! E' un po' di tempo che non scrivo, ma ho continuato ad incrementare la mia piccola famiglia di "grassottelle".. Sorriso Sorriso (ehm... ho avuto anche qualche decesso... Triste Triste )

Immediatamente compensato dall'arrivo di nuove! Very Happy Mi aiutate per favore con l'identificazione?

Grazie a tutti!

  foto 2 - Pachypodium geaey (ho visto la differenza - non è un lamerei)
    foto 3 - Ferocactus
    foto 4 - coryphantha
    foto 5 - Ferocactus hamatacanthus
    foto 6 - mammillaria karwinskiana ssp. nejapensis
    foto 7 - matucana madisonorum
    foto 8 - Weingartia lanata ?? Puttosto knizei. Qualcuno può confermare?
    foto 9 - Mammillaria longimamma
    foto 1- euphorbia enopla



L'ultima modifica di lovecats il Ven 20 Ago 2010, 20:08, modificato 8 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato
sonoiosara
Master
Master


Registrato: 14/04/09 18:03
Messaggi: 1291
Residenza: Pordenone

Inviato: Ven 13 Ago 2010, 9:23   Oggetto:
sonoiosara Ven 13 Ago 2010, 9:23
Rispondi citando

la 1 euphorbia enopla (ma aspetta conferme)
la 3 ferocactus...
la 4 coryphantha...
la 6 mammillaria karwinskiana ssp. nejapensis
la 7 matucana madisonorum
la 9 mammillaria longimamma


_________________
http://picasaweb.google.com/sonoiosara
Top
Profilo Invia messaggio privato
fabio94
Prof
Prof


Registrato: 03/11/08 20:48
Età: 30
Messaggi: 2060
Residenza: Martellago(VE)

Inviato: Ven 13 Ago 2010, 9:36   Oggetto:
fabio94 Ven 13 Ago 2010, 9:36
Rispondi citando

Ciao, aggiungo la 8 Weingartia lanata e la 5 Ferocactus hamatacanthus Ciao


_________________
Le mie piante http://www.flickr.com/photos/56899540@N06/
Top
Profilo Invia messaggio privato
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Ven 13 Ago 2010, 10:06   Oggetto:
tatella2000 Ven 13 Ago 2010, 10:06
Rispondi citando

Ciao Love,
ridimensionando la prima foto (quella dell'enopla) è andata all'ultimo posto, mi spiace...
comunque anche per me è un'enopla Esatto


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Ven 13 Ago 2010, 10:24   Oggetto:
Antonietta Ven 13 Ago 2010, 10:24
Rispondi citando

Ciao, la 2 è un Pachypodium lamerei.
Quoto le altre identificazioni.


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ram



Registrato: 03/08/10 19:31
Età: 41
Messaggi: 10

Inviato: Ven 13 Ago 2010, 11:08   Oggetto:
Ram Ven 13 Ago 2010, 11:08
Rispondi citando

1 Euphorbia Enopla
2 Pachipodium lamerei
SO aiutarti solo con queste 2 xkè le ho identiche Sorriso (anzi la mia euphorbia è solo un fusto praticamente Neutral

Top
Profilo Invia messaggio privato
lovecats
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 30/05/10 12:07
Messaggi: 59
Residenza: La Spezia

Inviato: Ven 13 Ago 2010, 11:20   Oggetto:
lovecats Ven 13 Ago 2010, 11:20
Rispondi citando

Grazie a tutti! Ho cercato di mettere i nomi che mi avete indicato accanto alle foto.. Spero di averle sistemate nell'ordine giusto! Sorriso

Grazie Tatella per il ridimensionamento foto.. Mi sembrava di averlo fatto, ma.... Figuraccia

Top
Profilo Invia messaggio privato
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Ven 13 Ago 2010, 11:27   Oggetto:
tatella2000 Ven 13 Ago 2010, 11:27
Rispondi citando

lovecats ha scritto:


Grazie Tatella per il ridimensionamento foto.. Mi sembrava di averlo fatto, ma.... Figuraccia

Le avevi ridimensionate tutte, solo quella probabilmente ti era sfuggita
mal di poco Smile


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5407
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Ven 13 Ago 2010, 13:41   Oggetto:
Giorgio Ven 13 Ago 2010, 13:41
Rispondi citando

Il Pachypodium potrebbe essere anche un geayi, servirebbe una foto dell'apice del fusto.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Trix
Master
Master


Registrato: 08/07/10 20:10
Età: 54
Messaggi: 1067
Residenza: Piombino (LI)

Inviato: Ven 13 Ago 2010, 14:13   Oggetto:
Trix Ven 13 Ago 2010, 14:13
Rispondi citando

Giorgio ha scritto:
Il Pachypodium potrebbe essere anche un geayi, servirebbe una foto dell'apice del fusto.


oimmeni...qui c'era una bella battuta servita al volo ma mi stoppo! Very Happy


_________________
Trix il windsurfista cactofilo!
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
lovecats
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 30/05/10 12:07
Messaggi: 59
Residenza: La Spezia

Inviato: Ven 13 Ago 2010, 21:47   Oggetto:
lovecats Ven 13 Ago 2010, 21:47
Rispondi citando

Trix ha scritto:
Giorgio ha scritto:
Il Pachypodium potrebbe essere anche un geayi, servirebbe una foto dell'apice del fusto.


oimmeni...qui c'era una bella battuta servita al volo ma mi stoppo! Very Happy


Che battuta? Dubbioso Dubbioso Non ho capito... Dubbioso

Però domani posso fare la foto!

Top
Profilo Invia messaggio privato
sonoiosara
Master
Master


Registrato: 14/04/09 18:03
Messaggi: 1291
Residenza: Pordenone

Inviato: Ven 13 Ago 2010, 23:13   Oggetto:
sonoiosara Ven 13 Ago 2010, 23:13
Rispondi citando

meglio meglio, vah! ahahahahahha trix....


_________________
http://picasaweb.google.com/sonoiosara
Top
Profilo Invia messaggio privato
faln
Prof
Prof


Registrato: 31/01/10 18:25
Messaggi: 2997
Residenza: Foggia

Inviato: Sab 14 Ago 2010, 1:41   Oggetto:
faln Sab 14 Ago 2010, 1:41
Rispondi citando

Trix ha scritto:
Giorgio ha scritto:
Il Pachypodium potrebbe essere anche un geayi, servirebbe una foto dell'apice del fusto.


oimmeni...qui c'era una bella battuta servita al volo ma mi stoppo! Very Happy

Dai Trix, mo la voglio sapere pure io, sennò non dormo stanotte Very Happy


_________________
Killing In The Name Of - RATM
Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Sab 14 Ago 2010, 6:36   Oggetto:
patra Sab 14 Ago 2010, 6:36
Rispondi citando

Trix ha scritto:
Giorgio ha scritto:
Il Pachypodium potrebbe essere anche un geayi, servirebbe una foto dell'apice del fusto.


oimmeni...qui c'era una bella battuta servita al volo ma mi stoppo! Very Happy


Ma Trix?!?!? All'apice???? Dubbioso
Very Happy Very Happy Very Happy


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Trix
Master
Master


Registrato: 08/07/10 20:10
Età: 54
Messaggi: 1067
Residenza: Piombino (LI)

Inviato: Sab 14 Ago 2010, 9:56   Oggetto:
Trix Sab 14 Ago 2010, 9:56
Rispondi citando

Very Happy Very Happy Very Happy beh no dai non dico nulla....dico solo che ci sono vari meteodi per capire se il Pachypodium è un gaey.... Hi hiii Fiuuu


_________________
Trix il windsurfista cactofilo!
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it