La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Semina pterocatus Kuntzei e fischeri
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Semi e Semine
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
matai
Partecipante
Partecipante


Registrato: 14/12/07 01:08
Età: 51
Messaggi: 283
Residenza: Milano

Inviato: Sab 15 Dic 2007, 22:40   Oggetto: Semina pterocatus Kuntzei e fischeri
matai Sab 15 Dic 2007, 22:40
Rispondi citando

ciao mi dispiace presentarmi subito con una richiesta, pero'... Sorriso

Mi sona rrivati i semi di pterocactus, pero son diversi dai semi di cactacee a cui son abituato quindi non so se devo trattarli in qualche modo prima e immagino dovro' ricorpirli un po' e non lasciarli scoperti
Se qualcuno ha consigli... Sorriso




kuntzei




fischeri



Grazie
Saluti
Ivan

Top
Profilo Invia messaggio privato
Momy
Amministratore


Registrato: 02/01/07 02:33
Età: 50
Messaggi: 2827
Residenza: Trevi

Inviato: Sab 15 Dic 2007, 23:08   Oggetto:
Momy Sab 15 Dic 2007, 23:08
Rispondi citando

Mi dispiace, non ti sò dire, immagino una spolveratina di composta sopra o magari un inerte fine non possa fare male, ma aspetta chi ne sà di più... Wink

Intanto Benvenuto!!!! Smile


_________________
A Presto
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Dom 16 Dic 2007, 1:00   Oggetto:
cactus Dom 16 Dic 2007, 1:00
Rispondi citando

Ciao Matai.

Benvenuto Brindisi

Ma cosa vuoi fare con i semi conservarli o seminarli ora?

Per conservarli credo basti conservarli in un luogo asciutto, se vuoi puoi "conciarli" con un fungicida.

Per seminarli, vedo che i semi sono abbastanza carenati, e non saprei se hanno bisogno di scarificazione prima della semina. Altrimenti il processo di semina è identico come per le normali cactacee.

Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
matai
Partecipante
Partecipante


Registrato: 14/12/07 01:08
Età: 51
Messaggi: 283
Residenza: Milano

Inviato: Dom 16 Dic 2007, 14:27   Oggetto:
matai Dom 16 Dic 2007, 14:27
Rispondi citando

cactus ha scritto:
Ciao Matai.

Benvenuto Brindisi

Ma cosa vuoi fare con i semi conservarli o seminarli ora?
Per seminarli, vedo che i semi sono abbastanza carenati, e non saprei se hanno bisogno di scarificazione prima della semina. Altrimenti il processo di semina è identico come per le normali cactacee.

Ciao


Ciao intanto grazie ad entrambi per il benvenuto, si vorrei seminarli solo che appunto soprattutto il fischeri mi sembra bello spesso come scorza, giocar con gli acidi preferire evitarlo magari li lascio un 24 ore a bagno e vediamo se si ammrobidiscono un po' Sorriso

Saluti
Ivan

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Dom 16 Dic 2007, 22:39   Oggetto:
cactus Dom 16 Dic 2007, 22:39
Rispondi citando

Mi sembra una buona idea Ivan,

quando li butterai non perdere subito la pazienza a volte queste piante germogliano anche a distanza di mesi.

Mantieni sempre ben umido Ok

E' una pianta molto interessante. Sono semi prodotti da te?

Top
Profilo Invia messaggio privato
matai
Partecipante
Partecipante


Registrato: 14/12/07 01:08
Età: 51
Messaggi: 283
Residenza: Milano

Inviato: Lun 17 Dic 2007, 0:34   Oggetto:
matai Lun 17 Dic 2007, 0:34
Rispondi citando

cactus ha scritto:
Mi sembra una buona idea Ivan,

quando li butterai non perdere subito la pazienza a volte queste piante germogliano anche a distanza di mesi.

Mantieni sempre ben umido Ok

E' una pianta molto interessante. Sono semi prodotti da te?



No di ptercactus tuberosus ne ho solo uno ceh per ora non ho neanche visto fiorire Sorriso pero' mi affascina molto
Li ho comprati sul sito argentino di Willy Smith mi son arrivati l'altro giorno assieme a tanti altri semini Very Happy

Saluti
Ivan

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 17 Dic 2007, 2:21   Oggetto:
beppe58 Lun 17 Dic 2007, 2:21
Rispondi citando

Ciao Ivan,benvenuto !! Non ho ancora mai avuto a che fare con i semi da scarificare.Copio/incollo da http://www.cactusedintorni.com/
[...Con la scarificazione si permette, invece, all’umidità di penetrare, con modalità diverse, all’interno del seme, e dare così inizio al processo germinativo. I semi con tegumento duro, dovranno essere, secondo i casi, ammorbiditi tenendoli per un paio di giorni in acqua o aceto caldo (verificarne il rigonfiamento), oppure incisi con ago, lima, tela abrasiva, ecc., od anche immersi per alcuni minuti in acido solforico al 96%5 e subito lavati con abbondante acqua per non arrecare danni all'embrione. Per quelli particolarmente duri e grossi, si può far uso di una mola. L’incisione, dovrà avvenire in un punto lontano dall’ilo, fino a scoprire lievemente l’embrione.
In certi casi, la dormienza è interrotta col calore, o con enzimi digestivi come la papaina (estratta dalla papaia) o la pepsina presente nello stomaco degli animali ed in grado di svolgere un’azione proteolitica. Non ho mai fatto questa esperienza, e pertanto non posso dire quali potranno essere i risultati.
Il tegumento di alcune sementi hanno degli inibitori chimici, che possono essere neutralizzati lavando i semi in acqua acidificata con succo di limone....]
So' di qualcuno che ha usato la cartavetro o lima da ferro per assottigliare il guscio. Ciauu Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
fegele
Prof
Prof


Registrato: 01/10/07 14:00
Messaggi: 3259
Residenza: Milano

Inviato: Lun 17 Dic 2007, 11:47   Oggetto:
fegele Lun 17 Dic 2007, 11:47
Rispondi citando

Ciao ivan,
io non so aiutarti, ma benvenuto nel forum Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
matai
Partecipante
Partecipante


Registrato: 14/12/07 01:08
Età: 51
Messaggi: 283
Residenza: Milano

Inviato: Mar 18 Dic 2007, 0:14   Oggetto:
matai Mar 18 Dic 2007, 0:14
Rispondi citando

beppe58 ha scritto:
Ciao Ivan,benvenuto !! Non ho ancora mai avuto a che fare con i semi da scarificare.Copio/incollo da http://www.cactusedintorni.com/
So' di qualcuno che ha usato la cartavetro o lima da ferro per assottigliare il guscio. Ciauu Sorriso


ciao grazie, penso faro' un po' di prove qualcuno lasciadolo a mollo altri magari con metodo meccanico, in tutti di questi ho una 40 ina di semi, qualcosa pure per sbaglio riuscira' a nascermi! Very Happy

Speravo di risucire a comprare pure quelli della yavia criptocarpa ma ha detto ceh li avra' a fine estate uffy Triste

Saluti
Ivan



L'ultima modifica di matai il Mar 18 Dic 2007, 0:34, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
matai
Partecipante
Partecipante


Registrato: 14/12/07 01:08
Età: 51
Messaggi: 283
Residenza: Milano

Inviato: Mar 18 Dic 2007, 0:17   Oggetto:
matai Mar 18 Dic 2007, 0:17
Rispondi citando

fegele ha scritto:
Ciao ivan,
io non so aiutarti, ma benvenuto nel forum Sorriso


BEh allora grazie del benvenuto Sorriso

Saluti
Ivan

Top
Profilo Invia messaggio privato
matai
Partecipante
Partecipante


Registrato: 14/12/07 01:08
Età: 51
Messaggi: 283
Residenza: Milano

Inviato: Mar 08 Gen 2008, 21:34   Oggetto:
matai Mar 08 Gen 2008, 21:34
Rispondi citando

Aggiornamento
i semi sopravvissuti ai miei tentativi di toglier la scorza dura che avevan son germinati
son cosi carini!
Seminati tra natale capodanno
A sinistra i fischeri a destra i kuntzei, i + altini




Saluti
Ivan

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mer 09 Gen 2008, 0:59   Oggetto:
cactus Mer 09 Gen 2008, 0:59
Rispondi citando

Cioè come hai tentato di trattarli??
Attendi ancora che ne germineranno.

Complimenti per i risultati Applauso Applauso

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Mer 09 Gen 2008, 1:46   Oggetto:
beppe58 Mer 09 Gen 2008, 1:46
Rispondi citando

matai ha scritto:
Aggiornamento
i semi sopravvissuti ai miei tentativi di toglier la scorza dura che avevan son germinati

Applauso Applauso Yeah!! Ciauu

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
matai
Partecipante
Partecipante


Registrato: 14/12/07 01:08
Età: 51
Messaggi: 283
Residenza: Milano

Inviato: Mer 09 Gen 2008, 1:57   Oggetto:
matai Mer 09 Gen 2008, 1:57
Rispondi citando

cactus ha scritto:
Cioè come hai tentato di trattarli??
Attendi ancora che ne germineranno.

Complimenti per i risultati Applauso Applauso


Grazie Sorriso

Li ho lasciati 24 ore a mollo pero' mi sebravan ancora spessi allora ho aperto un po' la scorza connuna forbicina soprttutto ai fischeri solo che avevo 39,5 di febbre e qualcuno l'ho spaccato Very Happy
ne ho altri 10 di ognuno a primavera li seminero' di nuovo, poi ne ordinero' ancora da willy smith appena gli arriva anche la yavia cryptocarpa Sorriso
in questa tornata ho seminato soprattutto cilene e un po' di ario

Saluti
Ivan

Top
Profilo Invia messaggio privato
maurodani
Senior
Senior


Registrato: 10/08/07 15:12
Età: 67
Messaggi: 987
Residenza: Legnano MI

Inviato: Mer 09 Gen 2008, 18:00   Oggetto:
maurodani Mer 09 Gen 2008, 18:00
Rispondi citando

ciao molto bene, stavo giusto pensando cosa fare con una manciata di semi di tephrocactus geometricus, risultato di un frutto,ma sto attendendo non avendo germinatoio, per cui seguirò i tuoi sviluppi Dubbioso


_________________
Mauro M

http://s9.photobucket.com/albums/a55/maurino/
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Semi e Semine Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it